Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
I "doveri verso lo Stato" c'erano quando c'era laleva, ora è un lavoro.
Si ma da quando tu inizi questo lavoro...tu militare lavori per lo Stato, e quindi hai de doveri nei suoi confronti.
-
Un DOVERE è una cosa che devi fare per forza, o sbaglio?
E, se non mi sbaglio ancora, le missoni sono falcoltative.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si ma da quando tu inizi questo lavoro...tu militare lavori per lo Stato, e quindi hai de doveri nei suoi confronti.
Anche un muratore ha dei doveri verso il suo datore, allora.
Che non comprendono il morire.
Mentre il soldato, se la metti così, ha il dovere di morire per lo Stato. Indi il discorso non cambia :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Un DOVERE è una cosa che devi fare per forza, o sbaglio?
E, se non mi sbaglio ancora, le missoni sono falcoltative.
Dovere morale...
Quote:
Anche un muratore ha dei doveri verso il suo datore, allora.
Che non comprendono il morire.
Mentre il soldato, se la metti così, ha il dovere di morire per lo Stato. Indi il discorso non cambia :045:
Quale discorso?!? Che un soldato è un mercenario?!? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Quale discorso?!? Che un soldato è un mercenario?!? :roll:
Perchè, cos'è?
Un operatore di pace? Un esportatore della democrazia? :lol:
-
però se parlate dei soldati e basta, non in relazioni alle morti bianche, dovete farlo nell'altro topic ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè, cos'è?
Un operatore di pace? Un esportatore della democrazia? :lol:
Un soldato ebbasta no?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Un soldato ebbasta no?!?
E dov'è la differenza tra "soldato che va in missione dietro lauto compenso" e "mercenario"?
Holla, ne stiamo parlando in relazione alle morti bianche e al fatto che a loro non li cagano :roll: :D
-
Avevo postato di là ma è rimasto completamente ignorato.
Credo invece che questa sia un'altra cosa da dover tenere MOLTO in considerazione:
Quote:
Uh. Inoltre.. si parla spesso dei tumori causati dai 'proiettili'.
Poveri militari !
La causa di servizio in questione si chiama «metalli pesanti », sostanze che si sprigionano in quantità tossiche da mercurio, cromo, cadmio, arsenico, piombo e uranio, i veleni che per anni hanno respirato i nostri militari impegnati in zone di guerra, dalla Somalia al Kosovo, prima che diventasse ufficiale e dimostrato che l’esposizione a certi proiettili provocava tumori senza appello.
Secondo Diana, che dice di avere la documentazione, sono «diecimila i ragazzi morti dal 1970 al Duemila per le esposizioni ai metalli pesanti».
Il caso del militare Diana
Secondo Roberto Chelucci, esperto dell'INAS : “Quando si parla di morti sul lavoro , dobbiamo tener conto di una situazione più grave e che riguarda i tumori di origine professionale, che sono circa il 5% del totale. Se nel 2006 (dati ISTAT) in Italia le morti di tumore sono state 172.000. Se applichiamo il 5% per cento a questo cifra otteniamo 8600 morti per neoplasie indotte dalle condizioni lavorative.
Note e Salute: Tumori da lavoro: ormai vera emergenza sociale
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E dov'è la differenza tra "soldato che va in missione dietro lauto compenso" e "mercenario"?
Holla, ne stiamo parlando in relazione alle morti bianche e al fatto che a loro non li cagano :roll: :D
Che un mercenario decide volontariamente cosa fare, senza doveri morali nei confronti di qualcuno o qualcosa...
Un mercenario le battaglie se le sceglie sempre...
Che un mercenario fa la guerra per soldi
Che un soldato solitamente fa la guerra non esclusivamente per soldi ma anche perchè dettato da doveri morali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Che un mercenario decide volontariamente cosa fare, senza doveri morali nei confronti di qualcuno o qualcosa...
Un mercenario le battaglie se le sceglie sempre...
Che un mercenario fa la guerra per soldi
Che un soldato solitamente fa la guerra non esclusivamente per soldi ma anche perchè dettato da doveri morali.
:lol:
Doveri morali quantificabili in cifre a 4 zeri :lol:
-
Ma mi chiedo quanti militari in licenza, o in ferie sono stati a L'Aquila a tirare fuori dalle macerie le persone. Qualcuno lo sa?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:lol:
Doveri morali quantificabili in cifre a 4 zeri :lol:
Eh vabbe' drk, se la mettiamo così allora non c'è nemmeno motivo di continuare.
Vogliamo generalizzare a priori. Generalizziamo. I militari sono mercenari stop. Dovrebbero guadagnare quattro soldi sti bastardi, manco a di' che danno un calcio a un pallone -.-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Eh vabbe' drk, se la mettiamo così allora non c'è nemmeno motivo di continuare.
Vogliamo generalizzare a priori. Generalizziamo. I militari sono mercenari stop. Dovrebbero guadagnare quattro soldi sti bastardi, manco a di' che danno un calcio a un pallone -.-''
Nono, sono difensori della patria e della democrazia che andrebbero comunque lì anche se non pagati 50 o 60 mila euro :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Nono, sono difensori della patria e della democrazia che andrebbero comunque lì anche se non pagati 50 o 60 mila euro :lol:
Ancora con sta storia dei difensori? E c'hai la fissa te oh...Ma chi l'ha mai pensato questo?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ancora con sta storia dei difensori? E c'hai la fissa te oh...Ma chi l'ha mai pensato questo?!?
E allora conveniamo che sono normali caduti sul lavoro.
O si fa una cerimonia con coccodrilli piangenti e medagli al valore per ogni manovale caduto e ogni coldato, o niente per nessuno ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E allora conveniamo che sono normali caduti sul lavoro.
O si fa una cerimonia con coccodrilli piangenti e medagli al valore per ogni manovale caduto e ogni coldato, o niente per nessuno ^^
Sono normali caduti sul lavoro, ma è quel lavoro che non li rende normali...delle lacrime di coccodrillo me ne sbatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sono normali caduti sul lavoro, ma è quel lavoro che non li rende normali...delle lacrime di coccodrillo me ne sbatto.
E perchè non li rende normali?
Morire per una pallottola/bomba fa più figo che cadere da un'impalcatura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E perchè non li rende normali?
Morire per una pallottola/bomba fa più figo che cadere da un'impalcatura?
Bè, la morte in battaglia, da che uomo è uomo, è sempre stata particolare rispetto agli altri tipi di morte.....non sto PERSONALMENTE esprimendo giudizi di valore, sto solo portando alla luce una differenziazione che, giusta o sbagliata, è nata con "L'alba dell'uomo" (cit.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, la morte in battaglia, da che uomo è uomo, è sempre stata particolare rispetto agli altri tipi di morte.....non sto PERSONALMENTE esprimendo giudizi di valore, sto solo portando alla luce una differenziazione che, giusta o sbagliata, è nata con "L'alba dell'uomo" (cit.)
*******, ne abbiamo fatti di progressi dall'homo erectus allora :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
*******, ne abbiamo fatti di progressi dall'homo erectus allora :lol:
Io ho sempre detto che certi tipi di istinti non sono mai cambiati, se pur magari "evoluti" o "rimaneggiati" :D Almeno su questo specifico aspetto non siamo in disaccordo :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Io ho sempre detto che certi tipi di istinti non sono mai cambiati, se pur magari "evoluti" o "rimaneggiati" :D Almeno su questo specifico aspetto non siamo in disaccordo :045:
Non che io condivida, posti noi nel 2009 xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non che io condivida, posti noi nel 2009 xD
Lo so, lo so, infatti il mio post era "asettico" da quel punto di vista :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma mi chiedo quanti militari in licenza, o in ferie sono stati a L'Aquila a tirare fuori dalle macerie le persone. Qualcuno lo sa?:roll:
Moltissimi e sono ancora presenti,ad esempio con compiti logistici/organizzativi nelle tendopoli.
per me questa è stata una vera missione di pace
Ne ho conosciuti parecchi di militari girando per le tendopoli per lavoro,e sono tutti,bene o male,bravissimi ragazzi,che vorrei ringraziare.
vorrei che fosse chiaro che,almeno nel mio caso,non disprezzo affatto i militari in quanto ragazzi che lavorano;disprezzo le istituzioni,i media e la politica che ne fanno degli eroi quando muoiono,solo per questioni maledettamente di immagine e di propaganda...è questa la cosa che mi dà tremendamente i nervi.
la cosa davvero triste è che,nel 2009,l'immagine di civiltà ed onore di un Paese debba essere direttamente proporzionale al numero dei caduti in battaglia.
*****,manco fossimo ancora al tempo della Guerra di *****...vorrei che un giorno le Nazioni fossero rispettate e ammirate per ben altri motivi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Moltissimi e sono ancora presenti,ad esempio con compiti logistici/organizzativi nelle tendopoli.
per me questa è stata una vera missione di pace
Ci sono stati anche i Pompieri e, sì, La Russa ha mandato un migliaio di militari 'in servizio' lì.
Ma un militare che ha il senso del dovere nei confronti dello Stato e della Patria e non è un mercenario che agisce solo dietro lauti compensi, potrebbe avere il buon senso di decidere di prestare servizio volontario anche se non gli viene richiesto.
Ecco perchè mi premeva sapere se ci sono stati o ci sono soldati in licenza o in ferie.
-
L'unica cosa che mi scandalizza è che quando muore una persona emergono gli istinti qualunquisti e benpensanti delle persone. E automaticamente, ogni defunto diventa un eroe, anche se si trovava lì soltanto per sbarcare il lunario o per portare a casa la pagnotta.
Certamente,dò il dovuto rispetto a chi perde la vita, ma non mi metto di certo a santificare qualcuno che svolgeva il proprio lavoro ed è morto consapevole dei rischi a cui andava incontro, soprattutto in un luogo del genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nabi~
L'unica cosa che mi scandalizza è che quando muore una persona emergono gli istinti qualunquisti e benpensanti delle persone. E automaticamente, ogni defunto diventa un eroe, anche se si trovava lì soltanto per sbarcare il lunario o per portare a casa la pagnotta.
Certamente,dò il dovuto rispetto a chi perde la vita, ma non mi metto di certo a santificare qualcuno che svolgeva il proprio lavoro ed è morto consapevole dei rischi a cui andava incontro, soprattutto in un luogo del genere.
Arridaje:lol:
Ma nessuno sta santificando!!
ma manco gridare ai quattro venti "chissenefrega che sono morti"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Arridaje:lol:
Ma nessuno sta santificando!!
ma manco gridare ai quattro venti "chissenefrega che sono morti"!
Infatti non mi riferivo a chi ha risposto qui.
Il mio era un discorso generale, una mia opinione riferita agli eventi per come li ho recepiti.
Ogni volta che muore qualcuno, i media e l'opinione comune (forse così ci capiamo meglio senza che il primo di turno si metta a ridere) tendono a iconizzare, a rendere degli eroi i defunti, quasi disumanizzandoli.
Insomma, non capisco dove stia l'eroismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nabi~
Infatti non mi riferivo a chi ha risposto qui.
Il mio era un discorso generale, una mia opinione riferita agli eventi per come li ho recepiti.
Ogni volta che muore qualcuno, i media e l'opinione comune (forse così ci capiamo meglio senza che il primo di turno si metta a ridere) tendono a iconizzare, a rendere degli eroi i defunti, quasi disumanizzandoli.
Insomma, non capisco dove stia l'eroismo.
Non avendo la palla magica, mi sono basata su quello che hai scritto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nabi~
L'unica cosa che mi scandalizza è che quando muore una persona emergono gli istinti qualunquisti e benpensanti delle persone. E automaticamente, ogni defunto diventa un eroe, anche se si trovava lì soltanto per sbarcare il lunario o per portare a casa la pagnotta.
Certamente,dò il dovuto rispetto a chi perde la vita, ma non mi metto di certo a santificare qualcuno che svolgeva il proprio lavoro ed è morto consapevole dei rischi a cui andava incontro, soprattutto in un luogo del genere.
grande