Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ti rispondo con
e riguardo il veterinario ti dico subito che la prima volta che ho portato il cane dal veterinario (quando era già adulto,ovvio) si è fatto fare l'iniezione...la seconda volta ha ringhiato e l'abbiamo dovuto legare...la 3 volte addirittura gli abbiamo dovuto dare un leggero anestetico per farsi controllare le orecchie...la 4 volta ha cominciato ad abbaiare e non è voluto scendere dalla macchina non appena ha visto il piazzale del veterinario.
quindi magari lo freghi 1,2 volte..ma la terza,se capisce che hai brutte intenzioni,sono ***** tuoi!
e invece pensa che il mio cane tutte le volte che andavamo dal veterinario era spaventato a morte ma non muoveva un dito. una volta aveva anche delle ghiandole ingrossate e il veteriario le ha dovute schiacciare per sgonfiarle, facendogli un male assurdo e lui (visto che era buonissimo) ha stretto i denti e ha resistito.
la dimensione di un cane non conta. conta il carattere. se il cane è buono e si fida ciecamente del suo padrone allora, anche se lui direttamente o indirettamente (vedi il veterinario dal quale però il padrone l'ha portato) gli fa del male NON REAGISCE. in 15 anni lui è andato dal veterinario minimo 30 volte tra vaccinazioni e problemi di salute vari, eppure non ha mai opposto resistenza. è perchè ha capito che era per il suo bene? non credo proprio che un cane per quanto sia intelligente possa arrivare a capire l'imporanza di una vaccinazione, loro sentono solo pungere e ne ignorano il motivo...
-
la "fame" è una brutta bestia....che schifo!