Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
"Uccide la moglie.
Smaltirà amianto per 8 anni"
Bramo una condanna a morte del genere.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
MI sembra invece di notare nei messaggi di qualcuna l'intento punitivo...
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Fai confusione, te lo dico con tutta la simpatia.
E chi ha mai affermato che un lavoro forzato non possa essere rieducativo?
E - all'opposto - perché un lavoro dovrebbe essere punintivo? Non hai mai sentito di detenuti che chiedono di potersi occupare di qualche attività all'interno del luogo di detenzione, qualunque essa sia?
L'isolamento è di sicuro più punitivo di qualsiasi attività che preveda un'integrazione sociale. L'inattività totale è una vera e propria tortura...
Non ho mai detto che un lavoro non possa essere rieducativo.
E che qualcuno è incline a pene punitive lo hai detto tu :D
E io mi ci sono rivista.
Non è certo mia intenzione premiare i criminali :D
Cmq vabbè..
Il lavoro può essere riabilitativo. Ma anche punitivo.
Perchè se prendi un serial killer e veramente lo mandi a smantellare l'amianto ... Non credo che ci sia nulla di riabilitante.
E non ci sarebbero nemmeno buoni motivi per riabilitare un serial killer.
Che facciamo? Lo teniamo in una stanza a guardare la tv finchè non muore di vecchiaia?
L'isolamento lo considero veramente pericoloso perchè in alcuni casi potrebbe portare ad incattivire una persona.
Per quanto riguarda l'attuale situazione carcere-lavoro..
quanti sono i carcerati che decidono di occupare il tempo in attività varie ed eventuali?
Bho.. Io non frequento le carceri. E di persone che l'hanno vissuto ne conosco forse una o due.
Ma per sentito dire so che il carcere è l'eden dei fan*****sti.
Sia dei ladruncoli che degli spacciatori.
Gli spacciatori di eroina scelgono di intrecciare cestini durante la permanenza in progione ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
Non ho mai detto che un lavoro non possa essere rieducativo.
E che qualcuno è incline a pene punitive lo hai detto tu :D
E io mi ci sono rivista.
Non è certo mia intenzione premiare i criminali :D
Cmq vabbè..
Il lavoro può essere riabilitativo. Ma anche punitivo.
Perchè se prendi un serial killer e veramente lo mandi a smantellare l'amianto ... Non credo che ci sia nulla di riabilitante.
E non ci sarebbero nemmeno buoni motivi per riabilitare un serial killer.
Che facciamo? Lo teniamo in una stanza a guardare la tv finchè non muore di vecchiaia?
L'isolamento lo considero veramente pericoloso perchè in alcuni casi potrebbe portare ad incattivire una persona.
Per quanto riguarda l'attuale situazione carcere-lavoro..
quanti sono i carcerati che decidono di occupare il tempo in attività varie ed eventuali?
Bho.. Io non frequento le carceri. E di persone che l'hanno vissuto ne conosco forse una o due.
Ma per sentito dire so che il carcere è l'eden dei fan*****sti.
Sia dei ladruncoli che degli spacciatori.
Gli spacciatori di eroina scelgono di intrecciare cestini durante la permanenza in progione ?
Vorrei innanzitutto fare una precisazione sul verbo punire, che si presta a diverse interpretazioni e che forse è meglio sostituire con qualche altro termine più puntuale. Perché una punizione può avere uno scopo rieducativo oppure fungere da deterrente. E così il lavoro in carcere.
Se, come nel tuo esempio, porto i carcerati a spaccare le pietre col piccone nel Gran Canyon, senza nessuna finalità, il lavoro si traduce in una tortura e non è rieducativo. Se invece il lavoro svolto consiste in un'attività funzionale al normale sviluppo e gestione di una società di persone, allora molto più facilmente è rieducativo, sia che si tratti della piccola società del carcere, dove un detenuto può occuparsi di una qualsiasi attività gestionale dello stesso, oppure che sia un lavoro "esterno" cioè funzionale a quella società in senso più ampio dove il detenuto ha l'obiettivo di reinserirsi.
Io ho un amico che ha fatto il carceriere e dai suoi racconti purtroppo emerge che il carcere non sempre è rieducativo. Ti garantisco che i detenuti ambiscono a fare qualche attività, perché passare tutto il proprio tempo a non fare un ca22o, come dici tu, è una vera e propria tortura; considera che non stai su una spiaggia tropicale, ma chiuso in una cella superaffollata e lavorare spesso significa anche togliersi da quella situazione.
Tu stessa ammetti che torturare un carcerato ponendolo a un regime di vita poco sopportabile, lo incattivisce. Quello che i più dei "repressionisti" non capiscono è che il carcerato, presto o tardi, in società ci verrà riammesso ed è nell'interesse di tutti che sia, per quanto possibile, rieducato al viver civile.
-
l'aver dato 14 anni a questo tizio non significa che verranno dati 14 anni a tutti i mariti che ammazzano le mogli per gelosia. partiamo da qui innanzitutto.
parlando del caso specifico, sì, il codice penale prevede l'attenuante per avere agito in uno stato alterato ecc.ecc., ed è un'attenuante di al massimo un terzo della pena.
per l'omicidio la pena è di anni 21, non dell'ergastolo. Supponendo che non ci siano state aggravanti o che le attenuanti abbiano superato le aggravanti e quindi queste ultime non sono state applicate, un terzo di 21 anni è proprio 7, 21 meno 7 fa 14.
non è che la cassazione è composta da minorati mentali, la cassazione ha applicato il codice penale.
se vogliamo criticare il codice penale, parliamo piuttosto del fatto che a metà della pena il reo uscirà dal carcere destinato ad una pena riabilitativa che sostanzialmente si tradurrà in libertà vigilata e quindi quasi in libertà totale.
-
quoto sopra
io ricordo ditemi se sbaglio che se l'assassino si costituisce e risarcisce la famiglia della vittima la pene viene notevolmente diminuita
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciccio0589
quoto sopra
io ricordo ditemi se sbaglio che se l'assassino si costituisce e risarcisce la famiglia della vittima la pene viene notevolmente diminuita
certo è così
-
ahahhahah sto ridendo come una scema da mezzora perche' nel cognome MAST.ROIANNI
C'E' dentro la parola TR.OI.A e il forum la censura ahhahahahhahaha