Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma secondo te possiamo mai prendere ed evaquare la gente a *****?!
no ok ok..
rimetti le tue speranze nella non corruzione,nel giusto investimento delle risorse in strutture sicure.
ci vediamo tra qualche anno,senza evacuazioni,con poveri cristi sotto un palazzo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si infatti ho parlato anche del Vesuvio.
ekko un altro ignorante! nn sai ke per i vulcani è diverso?!? si può prevedere l'eruzione! mamma mia ke ignoranza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Come tutti quelli che si sono costruiti la casa sotto il vesuvio... la popolazione a tiro Vesuvio, se un giorno si sveglierà, conta più di 600.000 persone...
Poi per qualcuno si possono evacuare 100.000 persone così :roll:
ci tengo solo a dire che è una situazione diversissima. prevedere un'eruzione vulcanica è molto più semplice. manca sempre la certezza matematica, ma con una due settimane di anticipo si potrebbe prevedere una prossima eruzione del vesuvio.
col terremoto niente da fare.
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
no ok ok..
rimetti le tue speranze nella non corruzione,nel giusto investimento delle risorse in strutture sicure.
ci vediamo tra qualche anno,senza evacuazioni,con poveri cristi sotto un palazzo ;)
tu interpreti le cose a tuo modo XD
a parte che sono stata la prima a polemizzare (forse l'ho fatto con qualcuno su msn, non ricordo) con la scarsa qualità delle strutture. ok borgo medioevale... la casa degli studenti e l'ospedale non erano medioevali...
però manco puoi fare uscire tutta la gente a caso. ripeto, sia io che tu non dovremmo vivere nelle nostre rispettive regioni facendo sto ragionamento.
-
OH MA LA FINITE!!!!!!!!!! create un topic apposta....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
tu interpreti le cose a tuo modo XD
a parte che sono stata la prima a polemizzare (forse l'ho fatto con qualcuno su msn, non ricordo) con la scarsa qualità delle strutture. ok borgo medioevale... la casa degli studenti e l'ospedale non erano medioevali...
però manco puoi fare uscire tutta la gente a caso. ripeto, sia io che tu non dovremmo vivere nelle nostre rispettive regioni facendo sto ragionamento.
ma non è vero...
una scossa di terremoto non è mai un fulmine a ciel sereno.. ci sono dei "preavvisi"..
poi se vogliamo dire che evacuare una città (col rischio di farlo a vuoto) costa troppo allo stato,quindi si preferisce trovarsi di fronte alla calamità compiuta per essere così obbligati e per aver aiuti dalla comunità europea,allora è un altro discorso.........
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Stefano sta con la febbre a 39, in macchina con i suoi in un campetto sportivo di Coppito (a 2/3 km dal centro dell'Aquila)
Non so altro...
Oh no :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma non è vero...
una scossa di terremoto non è mai un fulmine a ciel sereno.. ci sono dei "preavvisi"..
poi se vogliamo dire che evacuare una città (col rischio di farlo a vuoto) costa troppo allo stato,quindi si preferisce trovarsi di fronte alla calamità compiuta per essere così obbligati e per aver aiuti dalla comunità europea,allora è un altro discorso.........
E' vero che ci sono dei preavvisi... è verissimo.
Ma ammettilo, come puoi dire ad un intero paese, se non città:
"ehi, potrebbe esserci un'onda sismica, evacuiamo!"
Chi darebbe ascolto?
Ci vorrebbero prove CERTE...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ci tengo solo a dire che è una situazione diversissima. prevedere un'eruzione vulcanica è molto più semplice. manca sempre la certezza matematica, ma con una due settimane di anticipo si potrebbe prevedere una prossima eruzione del vesuvio.
col terremoto niente da fare.
tu interpreti le cose a tuo modo XD
a parte che sono stata la prima a polemizzare (forse l'ho fatto con qualcuno su msn, non ricordo) con la scarsa qualità delle strutture. ok borgo medioevale... la casa degli studenti e l'ospedale non erano medioevali...
però manco puoi fare uscire tutta la gente a caso. ripeto, sia io che tu non dovremmo vivere nelle nostre rispettive regioni facendo sto ragionamento.
brava Holly! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma non è vero...
una scossa di terremoto non è mai un fulmine a ciel sereno.. ci sono dei "preavvisi"..
poi se vogliamo dire che evacuare una città (col rischio di farlo a vuoto) costa troppo allo stato,quindi si preferisce trovarsi di fronte alla calamità compiuta per essere così obbligati e per aver aiuti dalla comunità europea,allora è un altro discorso.........
sì, sono preavvisi, ma non danno un minimo di certezza.
la seconda parte del discorso te la sei fatta da solo, tu capisci quello che vuoi tu e rispondi a quello a cui ti va di rispondere. in ogni caso, preferisco spendere i miei soldi da contribuiente per evaquare una città a vuoto che per pagare politici (se vogliamo porla su questo piano). però è inutile allarmare 75000 persone inutilmente, crei solo problemi ai civili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E' vero che ci sono dei preavvisi... è verissimo.
Ma ammettilo, come puoi dire ad un intero paese, se non città:
"ehi, potrebbe esserci un'onda sismica, evacuiamo!"
Chi darebbe ascolto?
Ci vorrebbero prove CERTE...
prove certe?
guarda,se per una settimana mi bala il culo,appena mi dicono una cosa del genere,io bacio la mano del prefetto e poi parto per parenti in altre regioni,non si discute proprio.. (ovviamente tutto ciò se le condizioni degli edifici sono quelle che si trovano a l'aquila o in altre città antichissime)