Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Ma poi cosa probisci ?? COSA?
Tu non puoi proibire di bere uno scotch dopo cena o una bottiglia di vino a cena.
Senno vabbhe facciamo il proibizionismo ma a cosa ha portato lo sappiamo tutti.
Ergo cosa fai?
Bisongerebbe far capire alla gente che in ogni cosa esiste una moderazione.
Poi per carita' capita a tutti una volta ogni tanto di eccedere un po'.. non ci vedo niente distrano purche uno non si metta al volante.
Quello che' e' strano e allarmante e' che la maggior parte dei ragazzi si devasti ogni fine settimana.
Che non bevano per il piacere di bere ma con l'unico scopo di sbronzardi come spugne. Tutte le volte.
Probabilmente si tratta anche della mancanza di alternative e personalità...
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Appunto, e io che ho detto? Significa impedirla spiegandone i motivi.
Cosa che DA ANNI si fa con l'abuso di alcolici e di droghe ma non mi sembra che abbiate recepito granchè, anzi vi divertite e ci scherzate sopra....
Vedi che non capisci? :lol:
Non si deve impedire niente, solo responsabilizzare!
Far capire che in alcune situazione ciò non va effettuato o che non puoi fumare una canna e dopo guidare...
Non dire "Non si fuma erba" e basta come si è fatto finora.
Perchè è questo che s'è fatto finora, non siamo impocriti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Proibire non è mai servito a niente :lol:
-
Scusate se mi permetto, ma se questi qui sono imbecilli, più che cercare di dirglielo e responsabilizzarli sono ca**i loro...
Giustamente proibire come è stato detto è inutile, non fa altro che alimentare l'opposto di quello che si vuole fare.
-
A me fa venire i nervi quando arrivi altavolo col tuo bicchiereappena preso e ti dicono "Alla goccia".
Ma allagoccia cosa rincoglionito? Ho fatto 10 minuti di coda per prendere da bere adesso me lo godo non butto giu' mezzo litro di roba alla goccia pernon si sa quale motivo :D
Il fatto e' che c''eporpio una "cultura della sbronza" generalizzata e diffusa.
Il mio concetto e': esco,faccio qualcosa, mi diverto e nel frattempo bevo qualcosa. Poi come ho gia detto ogni tanto (ma OGNITANTO) puo' capitare di esagerare un pochino.
Il concetto generale e': Esco e bevo. Bevo fino a noncapire un *****. Poi al limite se sto ancora in piedi faccio qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Bisogna responsabilizzare ed educare, non proibire.
io proibirei la vendita nei bar e supermercati ai ragazzi fino ai 16 anni, e la farei rispettare in tutti i modi; piazzateci nei bar al sabato sera le ronde di genitori, magari servono veramente a qualcosa.
poi sono d'accordo con te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io proibirei la vendita nei bar e supermercati ai ragazzi fino ai 16 anni, poi sono d'accordo con te.
Il bello è che questo già c'è :lol:
Ai supermercati non mi sembra però...
-
Quote:
Originariamente inviata da
AleXIII
Scusate se mi permetto, ma se questi qui sono imbecilli, più che cercare di dirglielo e responsabilizzarli sono ca**i loro...
Giustamente proibire come è stato detto è inutile, non fa altro che alimentare l'opposto di quello che si vuole fare.
no sono anche cazzi nostri.....perche se uno di loro è in mezzo alla strada in macchina ubriaco e per quella strada ci transiti anche tu.....quello che ci va di mezzo....sei tu.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io proibirei la vendita nei bar e supermercati ai ragazzi fino ai 16 anni, e la farei rispettare in tutti i modi; piazzateci nei bar al sabato sera le ronde di genitori, magari servono veramente a qualcosa.
poi sono d'accordo con te.
e piazzarci direttamente i carabinieri all'uscita di pub e disco???....con l'etilometro, almeno uno non pou dire di aver usato un colluttorio con alcol..........
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
no sono anche cazzi nostri.....perche se uno di loro è in mezzo alla strada in macchina ubriaco e per quella strada ci transiti anche tu.....quello che ci va di mezzo....sei tu.....
Su questo hai ragione. Io parlavo però dalla soggettiva del ragazzo ubriaco, non del disgraziato che lo incrocia.
-
Si packy pero' ha anche un rovescio della medaglia.
Io se vado a cena beviamo una bottiglia di vino in due poi magari qualcosina dopo il caffe..
Ti garantisco che non sono per nulla ubriaco ne ho porblemi a gidare.
Pero' semi fermano mentre stiamo tonrando a casa poco dopo essere usciti dal ristorante di sicuro sarei sopra al limite di 0,5.
Ergo controlli si, ma anche fatti con un minimo di cervello non a campione in modo che il problema non si risolva cmq ma che dei poveracci se la picchino in quel posto.