Meraviglioso. Andresi a dare l'esame di diritto anglosassone al posto mio?
No perche' per quanto mi riguarda e' una delle cose piu assurde mai trattate :D
Chiuso ot :D
Visualizzazione stampabile
il problema dell'italia è che qui, questi reati, non sono considerati gravi, almeno secondo me
Ha rovinato la vita a un sacco di gente
Non so perchè ma questo schema Ponzi mi ricorda un pochino il consumismo...
E i suoi avvocati che chiedevano 12 anni :lol:Quote:
NEW YORK - E' il momento della verità. O meglio, della sentenza: 150 anni di carcere al responsabile della più grande truffa della storia. «Nessun altro caso di frode è comparabile con il caso Madoff», ha detto il giudice Denny Chin, precisando che «il simbolismo della sentenza è importante perché attraverso questa si invierà un messaggio». L'IMPUTATO: «NON HO SCUSE» - Poco prima di conoscere il suo destino, davanti al giudice, Bernard Madoff, si era girato verso le vittime del crac: «Non ci sono scuse per il mio comportamento, per aver ingannato gli investitori e i dipendenti». «Ho mentito a mio fratello e ai miei due figli. Vivo in un stato di tormento. Ho commesso un errore di giudizio», ha ammesso il finanziarie. Dopo che il giudice Danny Chin ha pronunciato la sentenza in aula sono partiti diversi applausi.
IL GIUDICE: «FRODE STUPEFACENTE» - Il giudice distrettuale Denny Chin ha letto la sentenza e ha definito la frode "stupefacente". Il collegio della difesa aveva chiesto 12 anni, mentre l’accusa ne pretendeva 150, ossia il massimo della pena. Chin ha sottolineato che la truffa ha coperto un periodo superiore ai vent’anni. Ha poi osservato che il "danno alla fiducia (fra i risparmiatori, ndr) è stato massiccio". Madoff, 71 anni, si era riconosciuto colpevole di aver truffato celebrità e piccoli risparmiatori per circa 65 miliardi di dollari. La truffa portata avanti dalla sua Bernard Madoff Investement Securities ha rappresentato uno dei capitoli più drammatici della crisi economica che ha colpito gli Stati Uniti lo scorso inverno, quando l’11 dicembre 2008 gli agenti federali lo arrestarono. Nel corso degli anni, il finanziere aveva ideato una gigantesca catena di Sant’Antonio con la quale truffare gli ignari clienti con il sistema della piramidi finanziarie.
LE VITTIME - «Abbiamo perso la nostra libertà», avevano detto le vittime della maxi-truffa architettata da Bernard Madoff davanti al giudice nel corso dell'udienza alla fine della quale la corte ha pronunciato la sentenza. «Ha commesso un crimine violento e non ha mostrato alcun rimorso», avevano aggiunto, definendo la moglie del finanziere un «mostro». La prima vittima del crack salita sul banco degli imputati ha dichiarato di aver perso la propria casa, mentre la seconda vittima ha biasimato il governo per le perdite: Madoff «ha compiuto un'opera d'arte nel manipolare il governo». «Ha rubato sia ai ricchi che ai poveri», ha affermato un altro degli investitori caduto nel maxi «schema Ponzi» di Madoff, un meccanismo fraudolento a «piramide» con il quale si crea una sorta di catena finanziaria nella quale vengono garantiti ampi ritorni a breve termine solo ai primi investitori, derivanti direttamente dall'ingresso nella truffa di nuove vittime.
Giusto così!
edit: giusto per rendere un'idea della rete che aveva truffato...
http://online.wsj.com/article/SB1236...%3Dinteractive
Che c'entra consumismo o capitalismo? Era semplicemente una truffa, un reato, qualcosa che lo stesso sistema consumistico e capitalistico vieta e punisce...
150 anni è una condanna assurda, buona per farci dei bei titoloni e per fare i fighi con la gente che è stata truffata.
Ha più di 70 anni sto tizio, che diavolo significa 150 anni di carcere? Allora perchè non 2000 o 3000?
Avrebbero potuto dargliene 20 o 30 che nei fatti sarebbero già stati equivalenti a una condanna a vita..
boh è una cosa che in effetti non ho mai capito..
ma non credo siano capricci,lo prevede la legge!è come quando danno tipo 10 ergastoli..non ha senso...però lo fanno lo stesso...
forse è per far capire che "un determinato crimine è peggio di un crimine simile" boh...:roll:
certo è che se gli avessero dato 20 anni,poi diventavano 10,poi 5,poi 2,poi nulla...150 anni saranno difficili da condonare:lol:
Fino a un certo punto sono comprensibili, dare anni in eccesso o 2 ergastoli serve appunto per evitare che tra vari sconti, ******te, condoni e cose varie uno se ne faccia pochi.
Ma a 70 anni basta assicurarsi che ne sconti in galera una decina andogliene magari il doppio o il triplo, o un bell'ergastolo (in america forse ne sarebbero bastati ancora meno, credo ci siano meno scappatoie e sconti che qua).
150...mah!!