stai parlando con me? spero di no
Visualizzazione stampabile
No.
in u.s.a. queste truffe sono reati gravissimi contro la società (giustamente), magari fosse cosi anche da noi..
Da noi uno così:
1- non lo avrebbero mai beccato in tempo perché
2- sarebbe in parlamento ed intoccabile :D
Ergo: uno così da noi sarebbe considerato il Campione della specialità tutta italiana del metterlo nel didietro ai fessi, e sarebbe rispettato e riverito.
Capisco il loro accanimento: quello ha rovinato un buon numero di fessi (che cavolo vanno ad investirsi tutti i soldi che hanno in investimenti rischiosi? Ah non sapevano che ogni investimento che ti dà degli interessi vantaggiosissimi sarebbe rischioso anche se proposto da un "onesto"? O erano davvero fessi oppure volevano fare i furbetti pure loro, ben gli sta) che gli avevano affidato persino le mutande. In America a queste cose ci tengono, perché la fiducia dei risparmiatori deve restare intatta: quindi è loro costume, che io apprezzo moltissimo, castagnare sonoramente i furbetti. Da qui le pene iperboliche ed esemplari, pur se io l'avrei condannato, che so, ai lavori forzati a vita :077:
i truffatori ci sono anche in america:(ma almeno li la giustizia funziona:)
allora..come ho già detto ho fatto un paragone con l'Italia..conosco la legge italiana e quella americana, non sono così ingenua da non leggere che è accaduto in america...fine precisazione (che tra l'altro avevo già fatto) :)