Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
la colpa non è del papa ma di chi, al governo, lo ascolta.. e infatti è di quello che si parlava.. non certo di cambiare il papa
[/COLOR]
Essere fedeli non è una colpa, Technics, esattamente come non è esserlo atei....cerchiamo di non scadere nel "fanatismo ateo", per favore. Ogni politico governerà secondo quelle che sono le idee che ritiene migliori.....fra queste ci può essere anche il Cristianesimo.
E parlo da laico
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Essere fedeli non è una colpa, Technics, esattamente come non è esserlo atei....cerchiamo di non scadere nel "fanatismo ateo", per favore. Ogni politico governerà secondo quelle che sono le idee che ritiene migliori.....fra queste ci può essere anche il Cristianesimo.
E parlo da laico
non è una colpa.. tu nel tuo privato fai quello che vuoi.. ma quando decidi per l'italia agisci da laico.. se c'è un problema la religione è l'ultima che può risolverlo.. e uno pignolo e ingrippato con la giustizia come te dovrebbe convenire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non è una colpa.. tu nel tuo privato fai quello che vuoi.. ma quando decidi per l'italia agisci da laico.. se c'è un problema la religione è l'ultima che può risolverlo.. e uno pignolo e ingrippato con la giustizia come te dovrebbe convenire
Teoricamente allora questo concetto dovrebbe valere per TUTTI i tipi di ideologia socio-economico-politica, perchè ognuna di esse ha una sua concezione di come dovrebbe andare il mondo.....ma ovviamente tale maniera di agire non può esistere.
Si vota....vince qualcuno con una certa linea di pensiero....ebbene, costui deciderà anche per coloro a cui non piace.
Fra le "linee di pensiero" può esistere anche quella cristiana, appunto, il che non significa scadere nella teocrazia, ma comunque seguire, almeno a grandi linee, quel tipo di ideali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Teoricamente allora questo concetto dovrebbe valere per TUTTI i tipi di ideologia socio-economico-politica, perchè ognuna di esse ha una sua concezione di come dovrebbe andare il mondo.....ma ovviamente tale maniera di agire non può esistere.
Si vota....vince qualcuno con una certa linea di pensiero....ebbene, costui deciderà anche per coloro a cui non piace.
Fra le "linee di pensiero" può esistere anche quella cristiana, appunto, il che non significa scadere nella teocrazia, ma comunque seguire, almeno a grandi linee, quel tipo di ideali.
quindi in teoria se eleggessimo uno che poi si rivela ultracristiano dovremmo rimetterci alle decisioni del papa per tutto..
non è che sia felicissimo di questa cosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quindi in teoria se eleggessimo uno che poi si rivela ultracristiano dovremmo rimetterci alle decisioni del papa per tutto..
non è che sia felicissimo di questa cosa
Siamo in democrazia? Ebbene, ci dobbiamo rimettere alle decisioni della maggioranza.
Se la maggioranza ha votato uno ultracristiano, ebbene....tanto peggio per coloro a cui non piace, ce lo dobbiamo tenere lo stesso.
Non è che la democrazia vale solo quando fa comodo a voi.....se democrazia deve essere, deve esserlo sempre....con tutti i rischi del caso....perchè nonostante ciò che pensiate, la democrazia è tutt'altro che perfetta ed esente da rischi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Siamo in democrazia? Ebbene, ci dobbiamo rimettere alle decisioni della maggioranza.
Se la maggioranza ha votato uno ultracristiano, ebbene....tanto peggio per coloro a cui non piace, ce lo dobbiamo tenere lo stesso.
Non è che la democrazia vale solo quando fa comodo a voi.....se democrazia deve essere, deve esserlo sempre....con tutti i rischi del caso....perchè nonostante ciò che pensiate, la democrazia è tutt'altro che perfetta ed esente da rischi :lol:
va che ALMENO la tua tanto odiata democrazia permette di dissentire se qualcuno fa cazzate..
tienitelo stretto il tuo monarca.. preferisco di gran lunga sfottere l'ultracristiano al governo nell'orribile democrazia! :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
va che ALMENO la tua tanto odiata democrazia permette di dissentire se qualcuno fa cazzate..
tienitelo stretto il tuo monarca.. preferisco di gran lunga sfottere l'ultracristiano al governo nell'orribile democrazia! :lolll:
Sfottere ci mancherebbe, lo faccio spesso anche io.....ciò non toglie che sono stati DEMOCRATICAMENTE eletti, e dunque ce li dobbiamo tenere :040:
-
e ciò non toglie che essendo in democrazia posso dissentire, essendo io non cristiano, quando un politico da retta al papa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
e ciò non toglie che essendo in democrazia posso dissentire, essendo io non cristiano, quando un politico da retta al papa..
Se è per quello io potrei dissentire, essendo io non comunista, se un politico dovesse dar retta a Marx ed Engels......
Ma, appunto, dato che siamo in democrazia, se la maggioranza votasse uno di quel genere me lo dovrei tenere, e le sue decisioni avrebbero effetto anche su di me.
Il ragionamento è uguale, Tech, sei tu che vedi nero non appena senti "Chiesa", altrimenti capiresti che è esattamente uguale, e che il Cristianesimo ha una sua visione del mondo e di come devono essere le cose esattamente come ce l'hanno tantissime dottrine socio-politico-religiose.....ed in quanto tale, un politico può scegliere se aderirvi o no, con eventuali riserve o no.....
-
esattamente.. ed è PROPRIO per questo che io rompo i coglioni sul "non devi starlo a sentire".. ^^ non vedo dove sia il problema