Ma porca *******, ha confessato!! Hanno fatto esami medici alla ragazza! Ma che altro serve per andare in galera in sto Paese di merda!?
Solo un garantista fanatico come te può avere ancora dubbi -.-
Visualizzazione stampabile
Ha confessato di averlo fatto sotto l'effetto della droga e dell'alcool.
Una confessione non è una prova assoluta. Va comunque verificata.
Non sarebbe la prima volta che un innocente si autoaccusa.
Proprio perché è reo confesso può avvalersi degli arresti domiciliari, dimostrando così di non avere alcuna intenzione di sottrarsi al giudizio.
Porca miseria,ma un giudice applica solo la legge, non c'entra niente,dovete prendervela con i politici che le fanno queste leggi,lo vogliamo capire?:lol:
un magistrato non puo prendere le parti nè della vittima nè del carnefice,se per qualche ***** di cavillo o attenuante il tizio legalmente può stare ai domiciliari,il giudice deve concedergli!!
mannaggia il lavaggio del cervello dei Tg italiani!!!:cry::cry:
Non me la sto prendendo solo con i magistrati, infatti, dove l'ho scritto? :D
C'è anche da dire che sono fin troppo zelanti nell'applicare sti cavilli, prima di tutto....
E l'altra cosa da dire è che siete sempre pronti ad invocare più sicurezza, ma poi non appena ci sono degli inasprimenti e ci sono maggiori controlli e pattuglie, siete pronti a gridare allo stato di polizia.....decidetevi, *****....
mi trovo in totale accordo col padre.
la legge può fare quello che vuole. ti vengo a prendere io.
è na vergogna -.- droga o non droga ha fatto una cosa terribile..
ke ritornasse in carcere va .-.
beh era una cosa generale,dato che in altri topic,sia tu che gli altri,date sempre la colpa di tutto ai giudici..senza fermarvi a riflettere che loro Giudicano,ma sono altri che Legiferano;quanto ci scommetti che nel giro di altri 5 post,qualcuno scriverà "vorrei vedere se fosse stata la figlia del giudice?"
sputato tale e quale a quello che dicono i tg...per questo mi lamento del lavaggio mediatico del cervello...
riguardo il fatto di invocare piu sicurezza e controlli magari ti confondi,io sono sempre stato dalla parte della tutela del cittadino e dei controlli;ma per tanti di voi,significa solo caccia indiscriminata al nero,all'accannato e al Rom,tanto per dare "senso di sicurezza" alla gente;se fra un mesetto andrà di moda parlare di ristoranti cinesi avvelenatori,la sicurezza primaria diventerà farli chiudere tutti,dimenticandovi di Neri e Rom...
tra parentesi oggi.il tg4,per far vedere che grazie ad Alemanno adesso Roma è sicura,ha fatto vedere che ci sono molti poliziotti e militari in giro...facendo le riprese,di giorno,davanti l'ambasciata americana:lol::lol:...ma si può essere piu stronzi ed inetti??:lol::lol::lol:
E' vero, ma dimentichi che nelle leggi, per forza di cose, ci deve essere ampio spazio per l'interpretazione....e quella non la fanno i giudici, tant'è che spesso il ministero della giustizia interviene :D
Caccia indiscriminata no, questo per quanto mi riguarda non l'ho detto nè lo diro, al di là di antipatie che posso io avere....ma controlli FERREI ed uso con meno remore della forza quando necessario sì, eccome....e CERTEZZA E SEVERITA' DELLA PENA, anche e soprattutto......
No comment :lol::lol: il TG4 lo disprezzo anche io :lol:
l'ho appena vista al tg ed ha detto che era una frase data dalla rabbia del momento e che crede nella giustizia...
però... han fatto vedere la foto del tipo, il nome... e pure la casa dove abita...
istigazione alla violenza?
se ero il padre il fratello il ragazzo andavo e gli sparavo in testa.
Dark si è skoperto ke era solo uno eh!XD
Kmq ripeto che in tutta questa storia c'è qualkosa che non va..
Dove sono finiti gli altri 4-5 ragazzi di cui lei parlava?!
In tutti i modi Lui deve finire in galera e dovrebbe marcirci dentro -.-'
Ma perché ti inventi le cose?? :|
Non hanno dato i domiciliari a uno stupratore ma a un tizio in attesa di giudizio.
Quando (nel caso che) verrà giudicato colpevole, andrà in galera.
Credo che abbia chiesto il rito abbreviato, quindi la cosa accadrà in tempi molto brevi.
Garantire la giustizia è anche garantire i diritti di chi si sottopone a un giudizio.
I domiciliari sono assolutamente fuori luogo.
Immagino la rabbia della vittima e dei familiari...
Caspita, Wolverine, stiamo parlando di un fatto avvenuto nemmeno un mese fa. C'è stato un periodo di indagini per la ricerca del colpevole, gli interrogatori al presunto colpevole stesso, la nomina di un giudice, di una corte, del pubblico ministero.
Io ho una bega giudiziaria con un vicino che dura da 4 anni e ancora non hanno nominato il perito che deve dare un parere tecnico sulla cosa, qui saranno si e no 10 giorni che si conosce il nome del presunto colpevole... diamine, se pure in galera ci va fra tre mesi non cambia mica niente eh, se gli danno x anni sempre quelli deve scontare, mentre invece se ne avesse passati y dentro prima del giudizio ne sconterebbe dopo (x-y), il che mi sembra quindi la medesima cosa, se la matematica non è un'opinione.
Indubbiamente hai ragione.. E' normale che ci voglia un po' di tempo,ma quante persone non hanno scontato quello che dovevano scontare per la lentezza della legge?Non è giusto..
E poi perkè lui in attesa se ne sta tranquillo a casa,mentre una persona di mia conoscenza sta aspettando ancora il processo ma è già dentro da quel dì?E sottolineo che questa persona non ha fatto del male a nessuno..
Kmq questo è un esempio,non so bene come dovrebbe funzionare in Italia [insomma non so le leggi] ma mi sembra assurdo che in attesa stia bello tranquillo a casa..
Ok il periodo che dovrà farsi dentro sarà magari lo stesso,ma è giusto ke paghi da subito..
Ma io vorrei vedere se in Italia avessimo leggi serie e pene pesanti come probabilmente hanno in Romania & Co.
Più ANIMALI senza pisello o meno donne violentate?
Anche se il risultato fosse la prima sarebbe già un passo avanti.
Perchè è una delle poche che garantisce certezza.....ma al di là di questa mia considerazione personale, il concetto è che i tempi sono troppo LUNGHI.....in questo concordo con drkheart, Balbo e chiunque altro l'abbia sostenuto, e non mi piace che neanche Berlusca, oltre che Prodi-Veltroni-chi*****c'èora stia facendo qualcosa di serio in merito....la riforma della giustizia doveva contemplare anche questo....che si occupino di questo invece che limitare le intercettazioni -.-
Non fraintendiamo:D...a me le cose non stanno mica bene cosi,auspico pure io come voi una VERA E SENSATA riforma della giustizia...dico solo che,finche le cose stanno cosi,vanno fatte cosi,per questione di legalità; purtroppo,se la legge è sbagliata,non è colpa di chi la applica,ma di chi la fa...
a me quello che non sta bene è che i mass media,sotto la spinta Bipartisan,gettano fango e colpe sui giudici,fomentando l'ira e il disprezzo del popolino nei loro confronti
Se non ci sono rischi di fuga dell'imputato, reiterazione del reato e/o inquinamento delle prove, il carcere - come misura cautelativa - non è previsto.
Gli arresti domiciliari fanno in modo che i primi due punti non si verifichino, il terzo punto non può verificarsi comunque, in questo caso.
Finita la piccola premessa, il tizio in questione andrebbe fatto sodomizzare da un toro da monta, ma questo è un altro discorso...
Parlate di riforma di giustizia, ma secondo me sono altre le cose che riguardano la giustizia che andrebbero riformate, non certo le garanzie dell'accusato.
Io dico, parlando in termini generali e senza pensare allo stupro in oggetto: supponiamo che stanotte abbiano ammazzato il mio odiato ex vicino di casa e che bussi a casa mia la squadra omicidi per accusarmi del fatto dal momento che io ho un contenzioso con lui che dura da anni.
Ebbene, se non ci sono pericoli che io infanghi eventuali prove o che fugga, non vedo perché dovrei andare a finire in galera quando non è affatto provato che sono io il colpevole (anzi se da parte mia sono sicuro di non essere il colpevole).
Considerate che se è vero che una eventuale pena si può scontare TUTTA anche dopo la sentenza, se una parte della pena è stata scontata PRIMA della sentenza e l'imputato risulta poi innocente, non è certo possibile cancellargliela...
Quando si parla di riforma della giustizia si deve intendere innanzitutto la durata dei processi, il modo di (NON) lavorare di certi giudici, la certezza della pena, l'aggravio dei costi della detenzione sul condannato stesso (lavorando) e non sullo stato.
Vorrei porre l'attenzione sul fatto che ieri a Guidonia, a seguito dell'arresto degli imputati dello stupro in oggetto, la gente inferocita ha aggredito le forze dell'ordine creando contusioni agli agenti e danneggiato le macchine della polizia.
Mi piacerebbe che quelli che gridano allo scandalo quando queste cose le praticano, con lo stesso fervore e inferocimento, coloro che frequentano manifestazioni d'altro genere, lo facessero anche ora. :)