Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Un'ulteriore considerazione: quale sarebbe il criterio con cui si decide che un nome sia accettabile o meno?
Dipende dal conto in banca dei genitori.
Se hai un conto in banca bello gonfio, puoi chiamare tuo figlio Chanel, Sterco, Mestruo, Liquame e in mille altri modi. Viceversa, se sei un comune mortale, devi aspettare che un estraneo decida per te...
http://www.photografiado.com/images/..._iustitia2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Mi sembra un pò eccessiva tutta questa storia...
Io non nego che il nome sia originale, ma sinceramente avere un'amica o la ragazza che si chiama venerdì :roll: :?
Il fatto del nome del Santo è per una coincidenza...tu tiri fuori il Papa ovunque, per me sei ossessionato :roll:
Ch, guarda caso, era frocio...allora ti dico...tutti i Gregorio sono froci? Il San Gregorio del calendario corrisponde a quel Papa che a tuo dire era frocio? :roll:
Cmq Gregorio può essere un nome brutto, ma brutto perchè non piace, non brutto perchè strambo :) Io infatti volevo soffermarmi su questa questione.
P.S. Il top è se si dovesse sposare con Domenico :lol: :lol: :lol:
Uhm, non è strambo perché è un nome che si usa in genere.
Come puoi dire se un nome è strambo o meno? E' una cosa soggettiva e non oggettiva.
E quindi quoto quello che ha detto yasha. =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
violetta
Uhm, non è strambo perché è un nome che si usa in genere.
Come puoi dire se un nome è strambo o meno? E' una cosa soggettiva e non oggettiva.
E quindi quoto quello che ha detto yasha. =)
No scusa, dietro i nomi c'è una storia... l'etimologia e quant'altro.
Venerdì non è il nome della persona perchè ha un altro significato e tutto il resto.
Gregorio, che piaccia o no, che sia vecchio o no è molto più nome di una persona rispetto a venerdì.
P.S. Poi neanch'io metterei Gregorio a mio figlio :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
No scusa, dietro i nomi c'è una storia... l'etimologia e quant'altro.
Venerdì non è il nome della persona perchè ha un altro significato e tutto il resto.
Gregorio, che piaccia o no, che sia vecchio o no è molto più nome di una persona rispetto a venerdì.
P.S. Poi neanch'io metterei Gregorio a mio figlio :D
Ahhh, non avevo capito che intendevi dal punto di vista dell'etimologia, ecc ecc. XD
Ma, per me, invece, dovevano metterci al massimo un secondo nome.
Il giudice non si doveva prendere la libertà di decidere lui il nome per il bimbo (che non avrei invidiato se gli avessero accettato Venerdì XD).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
Per darti un'idea, Igor è un nome comunissimo in Croazia, e nessuno ha mai associato la persona incontrata ad Igor, il soprastante.
Non vedo perché Venerdì possa essere inaccettabile come nome. Posso capire che è insolito e che si associa al quinto giorno della settimana, ma che per questi motivi sia vietato dalla legge è assurdo. Sta ai genitori a decidere, non è stato mica lo Stato a portare il bambino in grembo per 9 mesi, vomitare di mattina, amarlo e gioire quando dava i primi calci.
Un mio amico si chiama Zeljko. Il suo nome deriva da "zelja" in croato, che sta per "desiderio". Letteralmente tradotto, vuol dire "colui che desidera". E' come chiamare il proprio figlio Desiderio. Insolito, forse anche stupido, ma è una scelta personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Big Black Mariah
Un mio amico si chiama Zeljko. Il suo nome deriva da "zelja" in croato, che sta per "desiderio". Letteralmente tradotto, vuol dire "colui che desidera". E' come chiamare il proprio figlio Desiderio. Insolito, forse anche stupido, ma è una scelta personale.
Non è affatto stupido... Nei paesi occidentali quando si dà il nome non si pensa più all'etimologia, che anzi può rendere un nome all'apparenza ridicolo come Astruperio (l'ho inventato sul momento come esempio, eh) come qualcosa di meraviglioso.
Comunque, bisognerebbe capire se i genitori avevano un motivo diverso da quello che è scaturito dalla sentenza per volerlo chiamare Venerdì.
-
Assurdo, chi lo decide e secondo cosa che Gregorio sia più bello di Venerdì. Se fosse per me i genitori imbecilli di Chanel sarebbero da impiccare, ma so anche che non sta a me (perchè non ho tempo per queste stronzate) salvare quella poreva bestia.
-
La cassazione mi pare ormai celebre per le sue sparate e mi chiedo quanto tarderanno ancora ad uscire le barzellette sui loro giudici, anziché sui poveri carabinieri...
Però penso anche che Venerdì come nome non sia il massimo della vita. Non oso nemmeno immaginare un bambino chiamato così quanto si debba far sfottere a scuola. Dei genitori non riesco a non pensare che siano essenzialmente degli esibizionisti che giocano a fare gli originali sulla pelle del loro figlio.
Se un nome nuovo deve nascere ed entrare nell'uso comune, com'è sempre stato nella storia, sarebbe cosa buona e giusta che abbia anche un certo spessore, ovvero un senso ed una poesia. Se Chanel mi sa di snobismo e d'acqua sporca ma almeno un che di positivo ce l'ha, Venerdì mi rimanda al pensiero solo un pregiudizio ottocentesco.
Comunque di solito i nomi strampalati muoiono da soli appena è passata la loro moda; basti pensare a quel che circolava durante il Ventennio, dove poteva capitare di trovare qualche disgraziato chiamato Oceanico...
-
se mi nasce un bambino io gli metto nome 'Abd Allāh bin ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd , giuro :081: