Visualizzazione stampabile
-
-
In altri paesi, come l'Inghilterra, immagino che se una persona vede un minorenne per strada ubriaco, non si faccia i fatti suoi come in Italia, ma chiami la polizia.
E' proprio un fatto di cultura: la regola non viene imposta dall'alto, ma è proprio la gente che vuole che la regola sia rispettata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nottingam
In altri paesi, come l'Inghilterra, immagino che se una persona vede un minorenne per strada ubriaco, non si faccia i fatti suoi come in Italia, ma chiami la polizia.
E' proprio un fatto di cultura: la regola non viene imposta dall'alto, ma è proprio la gente che vuole che la regola sia rispettata.
stai scherzando?
l'inghilterra è il regno incontrastato dell'alcool, la nazione dove si consumano più alcoolici in assoluto, il nostro è un problema di età, cioè si inizia prima, ma per quanto riguarda il consumo in percentuale tra tutti i minori al primo posto c'è l'inghilterra.
da quell'articolo sembra che l'alcoolismo tra i giovani sia un problema quasi solo italiano, ma il problema è di tutta europa.
-
Bho, io penso sia un problema che c'è sempre stato. Magari un tempo non facevano sondaggi a tappeto come adesso, ecco la differenza :D
Io mi metto tra i giovani bevitori (la prima ciucca a 13 anni, me coglione). All'inizio si beve per essere fighi, su ragazzi, avete avuto anche voi 14 anni e ste cose le abbiamo passate tutti. Poi si cresce a si prende per il culo il ragazzino che beve il bacardi breezer...quando 3 anni prima lo si faceva. Non ditemi che tutti voi avete iniziato a bere con brunello di montalcino o con birra artigianale.
Mi metto anche tra gli iper alcolizzati 16enni, mi sono fatto tante di quelle serate distruttive.... come molti penso! Eppure, crescendo, mi sono dato una limitata, ora non bevo per ubriacarmi, ma bevo per il piacere di fare, e quando arrivo a un certo limite tento di fermarmi (a volte invano :D)
Penso sia un percorso naturale per un ragazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
stai scherzando?
l'inghilterra è il regno incontrastato dell'alcool, la nazione dove si consumano più alcoolici in assoluto, il nostro è un problema di età, cioè si inizia prima, ma per quanto riguarda il consumo in percentuale tra tutti i minori al primo posto c'è l'inghilterra.
da quell'articolo sembra che l'alcoolismo tra i giovani sia un problema quasi solo italiano, ma il problema è di tutta europa.
Allora mi sa che mi son sbagliato... Era solo un mio ragionamento: è che sento da sempre che nei paesi anglosassoni sono molto ligi alle regole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Bho, io penso sia un problema che c'è sempre stato. Magari un tempo non facevano sondaggi a tappeto come adesso, ecco la differenza :D
Io mi metto tra i giovani bevitori (la prima ciucca a 13 anni, me coglione). All'inizio si beve per essere fighi, su ragazzi, avete avuto anche voi 14 anni e ste cose le abbiamo passate tutti. Poi si cresce a si prende per il culo il ragazzino che beve il bacardi breezer...quando 3 anni prima lo si faceva. Non ditemi che tutti voi avete iniziato a bere con brunello di montalcino o con birra artigianale.
Mi metto anche tra gli iper alcolizzati 16enni, mi sono fatto tante di quelle serate distruttive.... come molti penso! Eppure, crescendo, mi sono dato una limitata, ora non bevo per ubriacarmi, ma bevo per il piacere di fare, e quando arrivo a un certo limite tento di fermarmi (a volte invano :D)
Penso sia un percorso naturale per un ragazzo.
Io personalmente non ho mai bevuto un Bacardi Breezer.e manco una red bull.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non ditemi che tutti voi avete iniziato a bere con brunello di montalcino o con birra artigianale.
non era un brunello di montalcino, però... :o
vale iniziare ad un anno di vita? capitava che se mi facevano male le gengive per lo sviluppo dei primi dentini, i miei ci passavano sopra un dito bagnato di liquore (da come mi raccontano). asd
-
Dopo essere stata in Irlanda posso solo dire che qui si beve poco rispetto a paesi come Irlanda, Inghilterra, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Io personalmente non ho mai bevuto un Bacardi Breezer.e manco una red bull.
Bhe, non so se quando tu avevi 15 anni c'era il bacardi breezer (non ti sto dando del vecchio eh :P)
Quote:
Originariamente inviata da
Personne
Dopo essere stata in Irlanda posso solo dire che qui si beve poco rispetto a paesi come Irlanda, Inghilterra, ecc.
Quoto, però c'è anche da dire che lì i minorenni nei pub non li fanno proprio bere. O, comunque, ne trovi pochi, su questo sono certamente più rigidi di noi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Bhe, non so se quando tu avevi 15 anni c'era il bacardi breezer (non ti sto dando del vecchio eh :P)
.
se non avessi questi dannati reumatismi...ti insegnerei io a rispettare le persone anziane!!!!giovinastro!!!!