Visualizzazione stampabile
-
Il più grande imperatore della Storia da un parte. Un mago cartomante dall'altra. Ora rido io, è il mio turno! Tu sei uno di quelli che crede alla grande operazione di mistificazione fatta dalla chiesa nel IV secolo? Dimmi subito che credi questa cosa e davvero non ci mettiamo neppure a parlare. Sarebbe sufficiente che ti seppellissi coi codici dei vangeli che si sono moltiplicati a macchia d'olio nei primi tre secoli. Magari Otelma suscitasse una reazione come quella che ebbe Gesù, che fu reazione duratura e impetuosa, al punto tale che Diocleziano dovette agire politicamente contro questa nuova fede soffocandola nel sangue. Te lo vedi un governo che deve intervenire con l'esercito nel 2200, per quello che ha detto Otelma oggi?! Ragiona prima di parlare, e studia le cose su cui prendi posizione. Certo è più comodo pensare ora che Gesù fu un maghetto senza arte né parte, perché vivere come lui viveva e diceva è fastidioso, ma questo lo possiamo pensare noi proprio perché siamo ben lontani e protetti dalle nostre quotidiane fanfaluche. Vogliamo essere sazi, scopare con chi vogliamo, avere delle belle cose che ci fanno sentire realizzati, avere persone ai nostri ordini... sì è vero: sicuramente è tutta una mistificazione. Come poter rinunciare a un vassoio così carico di soddisfazioni oggi?! ... certamente è una mistificazione creata da Costantino! Chi poi era Costantino? Chi se ne frega, no? certo è gnam gnam mistificazioooone...
E magari sei pure laureato in storia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Il più grande imperatore della Storia da un parte. Un mago cartomante dall'altra. Ora rido io, è il mio turno! Tu sei uno di quelli che crede alla grande operazione di mistificazione fatta dalla chiesa nel IV secolo? Dimmi subito che credi questa cosa e davvero non ci mettiamo neppure a parlare. Sarebbe sufficiente che ti seppellissi coi codici dei vangeli che si sono moltiplicati a macchia d'olio nei primi tre secoli. Magari Otelma suscitasse una reazione come quella che ebbe Gesù, che fu reazione duratura e impetuosa, al punto tale che Diocleziano dovette agire politicamente contro questa nuova fede soffocandola nel sangue. Te lo vedi un governo che deve intervenire con l'esercito nel 2200, per quello che ha detto Otelma oggi?! Ragiona prima di parlare, e studia le cose su cui prendi posizione. Certo è più comodo pensare ora che Gesù fu un maghetto senza arte né parte, perché vivere come lui viveva e diceva è fastidioso, ma questo lo possiamo pensare noi proprio perché siamo ben lontani e protetti dalle nostre quotidiane fanfaluche. Vogliamo essere sazi, scopare con chi vogliamo, avere delle belle cose che ci fanno sentire realizzati, avere persone ai nostri ordini... sì è vero: sicuramente è tutta una mistificazione. Come poter rinunciare a un vassoio così carico di soddisfazioni oggi?! ... certamente è una mistificazione creata da Costantino! Chi poi era Costantino? Chi se ne frega, no? certo è gnam gnam mistificazioooone...
E magari sei pure laureato in storia...
sò meglio di te sicuramente chi era Costantino,fidati;) .senza fare troppo i dotti,che diventerei fastidioso e petulante e non voglio,arrivo a dire che Costantino era solo una persona intelligente,aveva capito che ormai (putroppo) quei famosi Crestiani ormai andavano per la maggiore,in un Impero ormai in declino vessato da continue invasioni,carestie,anarchie militiari,e i milioni di poveri che affollavano l'impero si erano rassegnati a una vita di stenti in terra in cambio dell'infantile promessa di un regno dei cieli;per questo si era convertito oltre a rendere il Cristianesimo religione ufficiale.Solo e soltanto affari di Stato.di uno Stato vero,solido.punto e basta.la religione è stata barattata decine di centinaia di volte nel corso dela storia,è stata mercificata perchè solo questo era ed è,un mezzo per arrivare al potere.A un potere reale e concreto.E fra 1700 anni se ci fossero lavaggi del cervello,usurpazioni,ricatti e violenze magari anche Otelma sarà un Dio.
-
E se l' finsero... e se l' credettero...
Visto che sai le cose meglio di me, arretro in buon ordine, e cercherò buoni testi storici che ridisegnino la mistificazione che il Potere mi ha inculcato... ma finora ho trovato solo il COdice da Vinci, e non so perché ...non me la conta troppo giusta
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
E se l' finsero... e se l' credettero...
Visto che sai le cose meglio di me, arretro in buon ordine, e cercherò buoni testi storici che ridisegnino la mistificazione che il Potere mi ha inculcato... ma finora ho trovato solo il COdice da Vinci, e non so perché ...non me la conta troppo giusta
dai una letta a Lorenzo Valla,ma siccome credo tu sia un uomo colto (peccato con una cultura indirizzata male:D),conoscerai sicuramente il falso della Donatio costantiniana,e tanto per la cronaca Valla era un credente,ma per fortuna nostra,era anche storico e obiettivo.;)
e devo farti gli esempi di tutti gli orrori,le prevaricazioni,i massacri perpetuati dalla Chiesa nei Secoli?devo evitare credo,no?;)
-
Alla fine quando si finiscono le cartucce ritornano fuori i roghi e le crociate... Quand'anche i Vangeli fossero stati presi in mano solo da assassini e tiranni, non perderebbero la loro autenticità. Non mischiamo due argomenti diversi. Grazie di questo riferimento. Lo leggo sicuro. Ciauz!
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Hai una vaga idea di cosa vuol dire tessere un vestito tutto d'un pezzo?
In Rambo Silvester Stallone se ne prepara uno usando il coltello e un telo trovato in un camion....:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Alla fine quando si finiscono le cartucce ritornano fuori i roghi e le crociate... Quand'anche i Vangeli fossero stati presi in mano solo da assassini e tiranni, non perderebbero la loro autenticità. Non mischiamo due argomenti diversi. Grazie di questo riferimento. Lo leggo sicuro. Ciauz!
se parlo di Hitler parlo dei 10 milioni di persone (o 80 se ci metti tutta la 2 guerra mondialie) che ha massacrato,se parlo di Stalin come cartuccie tiro fuori i 25 milioni di uomini uccisi,se parlo della Rivoluzione Culturale Cinese ti parlo dei ?? milioni di uomini uccisi.Quindi per coerenza se ti parlo di Chiesa ti parlo dei milioni di uomini uccisi e perseguiti in suo nome.tutto qui.Sono cartuccie macchiate di sangue in tutti i casi.Ciao a te!
fra parentesi,l'autenticità dei vangeli non è mai stata dimostrata eh.Se ci vuoi credere per fede bene.Ma finisce li.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Hai una vaga idea di cosa vuol dire tessere un vestito tutto d'un pezzo? Stai dicendo che i sarti straordinari sono necessariamente poveri? Mi stai dicendo che non riescono a cucire in sieme due pezzi, ma sanno tessere tutto d'un pezzo? Andiamo! E certamente non era il vestito di quando piallava e sudava. Se fossi un falegname andresti alle nozze di Cana con la tuta da lavoro oggi? Le leggi del decoro non le abiamo mica inventate noi. Noi siamo i primi a pensare che il decoro sia ipocrisia. E ci piace andare trasandati dicendo "in fondo io sono così". Ma è un problema nostro.
Riguardo a dare fede a un libro vecchio 2000 anni, certo, dò più volentieri fiducia a uno scritto 2000 anni fa che a uno scritto adesso. Posso pensare che ci abbiano messo le mani in 100, ma perché non dovrei crederci? LA filologia serve proprio a questo, a verificare che la versione di un testo trovata a Tessalonica, e quella trovata in Spagna coincidano, anche se tramandate a migliaia di chilometri di distanza. Se così non fosse dobbiamo metere in dubbio che Cesare sia perito sotto 23 pugnalate. Tu c'eri? Io no. Avrà detto davvero quella frase famosa a Bruto? Ci sono frasi che cambiano la storia. Ci sono vestiti che cambiano la storia.
l'ha detto uno storico di cui nonricordo più il nome,il vestito cucito d'un pezzo dimostrava che era stato cucito all'interno delle mura domestiche,quindi,che sia un bel colore o un bel tessuto,la cucitura era stata fatta da una semplice sarta . Alle nozze di cana non saRà certo andato con la tuta da lavoro suvvia... se il padre e il figlio erano falegnami quei pochi soldi che guadagavano serviva a malapena per il sostentamento figurarsi per dei vestiti. Ciò non significA necessariamente che andava in giro stracciato, e siccome non ci si può mettere al livello di un famoso storico per giudicare credo anche che i vestiti venivano regalati e scambiati fra parenti e strette conoscenze..... inoltre ricorda che se Gesù avrebbe amato i vestiti praga allo stesso modo non avrebbe accettato di nascere in una baracca di capanna ma in una reggia ;)
-
Non ho detto che Gesù amava i bei vestiti. Ho detto solo che Gesù ne aveva uno bello, che dava degno decoro alla sua immagine carismatica. Se lo amava certamente amava le mani di chi lo aveva fatto.
-
Poteva anche risparmiarsela u.u
In fondo non è pregando che il datore di lavoro ti dà la pagnotta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
chiedi al papa se con la fede ci si riempie lo stomaco...
nel vangelo si dice " l'uomo non vive di solo pane....." ma credo che cio non basti :roll:
-
"l'uomo non vive solo di pane ma anche della parola di Dio",nel senso che il cibo,anche se strettamente necessario,non è l'unico alimento che ci sazia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
"l'uomo non vive solo di pane ma anche della parola di Dio",nel senso che il cibo,anche se strettamente necessario,non è l'unico alimento che ci sazia..
sarebbe piu corretto dire,secondo me, "alcuni uomini non riescono a vivere di solo pane e sentono il bisogno di appoggiarsi a un Dio":D
-
Un giorno ci sarà la risposta a tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Un giorno ci sarà la risposta a tutto
yahoo answer????
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
sarebbe piu corretto dire,secondo me, "alcuni uomini non riescono a vivere di solo pane e sentono il bisogno di appoggiarsi a un Dio":D
s'intende la spiritualità... non siamo fatti solo di corpo ma anche di pensieri,i pensieri secondo te si toccano?
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
s'intende la spiritualità... non siamo fatti solo di corpo ma anche di pensieri,i pensieri secondo te si toccano?
e qui io cerco di condurre tutti i religiosi,in particolare i Cattolici..ben venga la spiritualità,ma che si limiti al campo della pura teoria;ma purtroppo finchè si resta legati al puro materialismo di :benedizioni quasi forzate,Chiesa corrotta,Stato Vaticano,Opus Dei,Cardinali straricchi e viziosi,io questa spiritualità non ce la vedo:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
yahoo answer????
:lol:
yasha :075: mi deludi
TgCom è la risposta a tutto :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
yasha :075: mi deludi
TgCom è la risposta a tutto :nice:
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
nel vangelo si dice " l'uomo non vive di solo pane....." ma credo che cio non basti :roll:
senza preghiere vivo, senza pane no...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
yasha :075: mi deludi
TgCom è la risposta a tutto :nice:
E questo ci lascia intuire le domande del mondo.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
senza preghiere vivo, senza pane no...:roll:
Te lo credi tu. Sul pane sono d'accordo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Te lo credi tu. Sul pane sono d'accordo...
e la scienza...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Te lo credi tu. Sul pane sono d'accordo...
In 22 anni ho fatto solo ed unicamente il battesimo, non vado praticamente mai a messa, non ho letto nè Bibbia nè Vangeli, non prego, non mi sono mai confessato, alcune volte ho dato addosso alla Chiesa e spesso sono in disaccordo con quanto dice il Papa o chi per lui....eppure ti assicuro che sono ancora qui in carne ed ossa, e pure soddisfatto di ciò che sono e di ciò che faccio :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In 22 anni ho fatto solo ed unicamente il battesimo, non vado praticamente mai a messa, non ho letto nè Bibbia nè Vangeli, non prego, non mi sono mai confessato, alcune volte ho dato addosso alla Chiesa e spesso sono in disaccordo con quanto dice il Papa o chi per lui....eppure ti assicuro che sono ancora qui in carne ed ossa, e pure soddisfatto di ciò che sono e di ciò che faccio :lol:
Sei morto dentro fratello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In 22 anni ho fatto solo ed unicamente il battesimo, non vado praticamente mai a messa, non ho letto nè Bibbia nè Vangeli, non prego, non mi sono mai confessato, alcune volte ho dato addosso alla Chiesa e spesso sono in disaccordo con quanto dice il Papa o chi per lui....eppure ti assicuro che sono ancora qui in carne ed ossa, e pure soddisfatto di ciò che sono e di ciò che faccio :lol:
scusa,ma preferisco essere direttamente sincera,non c'è nulla di cui vantarsi. Un uomo che non prega interiormente,che ignora la propria spiritualità è un uomo da un anima sterile. Secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Sei morto dentro fratello.
mh mh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
scusa,ma preferisco essere direttamente sincera,non c'è nulla di cui vantarsi. Un uomo che non prega interiormente,che ignora la propria spiritualità è un uomo da un anima sterile. Secondo me.
La propria spiritualità la si può trovare anche nell'accrescimento della comprensione di ciò che ci è intorno. Non si deve per forza pregare... Conoscere noi stessi, il mondo, il prossimo, avere consapevolezza delle proprie azioni sono sintomi di crescita interiore e spirituale. La vedi da un altro punto di vista, ok.
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
scusa,ma preferisco essere direttamente sincera,non c'è nulla di cui vantarsi. Un uomo che non prega interiormente,che ignora la propria spiritualità è un uomo da un anima sterile. Secondo me.
Secondo me un uomo che deve vivere sempre pensando a non peccare,a dove va,a cosa fa,a chi è,un uomo che deve sempre sentire nel suo Io di essere inferiore a qualcos altro di Intangibile,un uomo a cui viene inculcato che da qualche parte cè una Divinità capricciosa pronta a farlo soffrire senza un perchè,è un uomo schiavo della paura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
La propria spiritualità la si può trovare anche nell'accrescimento della comprensione di ciò che ci è intorno. Non si deve per forza pregare... Conoscere noi stessi, il mondo, il prossimo, avere consapevolezza delle proprie azioni sono sintomi di crescita interiore e spirituale. La vedi da un altro punto di vista, ok.
nono,io dicevo proprio questo.... la penso esattamente come te,solo che SECONDO ME non c'è nulla da vantarsi se un uomo,almeno una volta nella sua vita,non prega nell'interiorità. Non c'è nulla di cui vantarsi se non si porge ogni tanto delle domande sul senso della propria esistenza,questi sono pensieri che ci danno dignità. Una persona che non crede a nulla,che non si porge domande è sterile dentro. Privo di spiritualità. Morto.