Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ma è un ottimo inizio, non credi?
Non credo, no.
La velocità, in sè, non è un parametro che può essere considerato negativo o positivo.
Il fatto che una persona rispetti i limiti ed un'altra no, non è assolutamente indice del fatto che la prima sia garanzia di sicurezza per il mondo e la seconda sia una criminale.
Certo, più si va piano e meno rischi ci sono, ma a questo punto il discorso non è più realistico, si tratta di fatalismo: vietiamo le macchine, andiamo a piedi e tanti saluti agli incidenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Non credo, no.
La velocità, in sè, non è un parametro che può essere considerato negativo o positivo.
Il fatto che una persona rispetti i limiti ed un'altra no, non è assolutamente indice del fatto che la prima sia garanzia di sicurezza per il mondo e la seconda sia una criminale.
Certo, più si va piano e meno rischi ci sono, ma a questo punto il discorso non è più realistico, si tratta di fatalismo: vietiamo le macchine, andiamo a piedi e tanti saluti agli incidenti.
basterebbe considerare le strade non delle ginkane, è così difficile?:roll:
per sfogarsi esistono le piste di gokart:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
basterebbe considerare le strade non delle ginkane, è così difficile?:roll:
per sfogarsi esistono le piste di gokart:roll:
Io pratico automobilismo sportivo da quando ho 5 anni, son pasato dai kart alle Clio Cup e chi più ne ha più ne metta, quindi non ho certo bisogno di sfogare i miei ormoni in città ;)
Quando ti dico che la velocità per me non è un valido metro di paragone, lo dico perchè ne son convinto in funzione di ciò che vedo sulla strada.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Certo, il limite nei centri abitati è di 30 km/h. :lol:
Pensi che uno sbalzo di 4 metri non uccida? guarda che se sbatti la testa, anche cadendo dalla bicicletta muori. Poi liberissimo di credere che i 30 all'ora sono la velocità salvavita.
Sul fatto che i 50 all'ora sono una velocità molto sostenuta...bhe sei libero di crederci, sei alquanto ridicolo, però è un problema tuo.
Che maleducato, ti ho dato del ridicolo...forse era meglio questa faccina :evil::evil:
non ti rispondo piu visto che sei piu ridicolo di me......mi hai dato dello sfigato in un altro post ora mi hai dato del ridicolo.....penso che tu la debba smetter di offendere......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Rispettare i limiti non è assolutamente garanzia di nulla, anzi.
Quando avrai la patente lo capirai in prima persona.
pero penso che si hanno piu possibilita di frenare rpima e satre molto piu attenti.....poi uno in un centro abitato non puo andare oltre i 30 kmh....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Io pratico automobilismo sportivo da quando ho 5 anni, son pasato dai kart alle Clio Cup e chi più ne ha più ne metta, quindi non ho certo bisogno di sfogare i miei ormoni in città ;)
Quando ti dico che la velocità per me non è un valido metro di paragone, lo dico perchè ne son convinto in funzione di ciò che vedo sulla strada.
Allora appunto perchè conosci l'alta velocità dovresti distinguere dove è possibile attuarla, e nn credo che i centri abitati siano l'ideale..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
No rido xkè sono appena andato a comprar le sigarette e ho provato a fare i 30 all'ora, in pratica hai presente quando metti in seconda e l'auto va avanti per inerzia senza bisogno di schiacciare l'acceleratore, ecco, è l'unico modo per fare i 30 all'ora( e non ho di certo un macchinone).
autostrada: mai andato
Statale: dipende, dai 100 ai 160
provinciale: idem come sopra.
centri abitati: 60/70 all'ora, sempre se non c'è traffico.
io la ritirerei a te la patente.....pensi che sia piu pericoloso uno che va agli 80 kmh....o uno come te???
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
pero penso che si hanno piu possibilita di frenare rpima e satre molto piu attenti.....poi uno in un centro abitato non puo andare oltre i 30 kmh....
Se si parla di fisica hai ragione, a 30 si frena prima che a 60.
Però entra in gioco l'attenzione delle persone, le quali pensano che a bassa velocità nulla possa accadere e che sia sempre tutto sotto controllo. Ed ecco come un motivo di sicurezza (la bassa velocità) spesso si trasforma in potenziale pericolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Allora appunto perchè conosci l'alta velocità dovresti distinguere dove è possibile attuarla, e nn credo che i centri abitati siano l'ideale..
Certo che bisogna distinguere dove può essere attuata, ci mancherebbe.
Ma il classismo "superare i limiti è pericoloso" o "i centri abitati son tutti uguali" è una cavolata.
L'attenzione ed i riflessi sono la peculiarità più importante da avere per non far danni.
Il tizio era ubriaco, non aveva nè l'uno nè l'altro.
Ecco perchè è successo il delirio. non per la velocità in sè. Non dimentichiamolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Se si parla di fisica hai ragione, a 30 si frena prima che a 60.
Però entra in gioco l'attenzione delle persone, le quali pensano che a bassa velocità nulla possa accadere e che sia sempre tutto sotto controllo. Ed ecco come un motivo di sicurezza (la bassa velocità) spesso si trasforma in potenziale pericolo.
Personalmente sono a favore della velocità normale, nè eccessivamente alta nè eccessivamente bassa.
Nessuno dice che andando a 30 è matematico che nn ti succeda nulla, ma di certo andando a 160 hai qualche probabilità in più di schiantarti, e succede anche ai migliori piloti.
Non a caso: chi va piano va sano e va lontano...