A volte mi metto a discutere come se non vivessi in Italia eheh
Visualizzazione stampabile
Ma scusa chi e` che da soldi a sta gente?? Se non guadagnano trovano altro da fare.
E perche` non rendono l'elemosina fatta da bambini illegale??
Molto vero, specialmente che qua in italia legge contro le discriminazioni non molti la rispettano...
Te lo dico da persona di colore so le difficolta` ad un certo punto mia madre e`dovuta andare in proprio ed aprire un negozio (cosa neppure semplice).
Per questo prego in una liberazione dei mercati in italia che crea tanto lavoro che alla fine devi prendere chi si propone di lavorare, come sono le cose ora non e` semplice.
Scusatemi, ma onestamente uno zingaro accattone manco io mi sognerei mai di assumerlo......
forse sono stata capita male! basta solo un mese lì dentro per far capire che hanno voglia di lavorare... poi possono cercare lavoro ovunque... sempre meglio che di stare per strada... per me è una questione di orgoglio...
Non è la sezione adatta, questo topic va in umorismo e dintorni.
«L'elemosina è un diritto», no ai divieti Il cardinale Martino: non si neghi il soccorso. «È un diritto umano fondamentale»
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto...N--140x180.jpgROMA - «Combattere il racket dell'elemosina senza ledere il diritto di chiedere aiuto»: così il cardinale Renato Martino - presidente del consiglio vaticano Giustizia e pace e di quello per i Migranti e gli itineranti - riassume il giusto atteggiamento cristiano di fronte all'aumento dei questuanti metropolitani, dei profittatori della generosità del prossimo e degli «accattoni molesti». Afferma anche che la proibizione dell'accattonaggio servirebbe a «nascondere » il bisogno invece di «rispondere a esso».
Ma l'atto dell'elemosinare ha ancora un senso nel terzo millennio? Possibile che non ci sia altra via per affrontare i casi di estremo bisogno? «Fino a oggi - risponde il cardinale - un'altra via non si è trovata e io credo che non si troverà presto se Nostro Signore ebbe a dirci: "I poveri li avrete sempre con voi". Si sconfigge una povertà e ne nasce un'altra». E' vero che oggi ci sono tanti aiuti di enti e associazioni che vanno incontro a chi ha bisogno ma il cardinale osserva che «c'è il povero che non ha accesso al soccorso istituzionale perché senza documenti, c'è quello a cui quel soccorso non basta e c'è quello che per sua singolarità lo rifiuta e cerca aiuto nelle strade».
Va dunque difeso il diritto a chiedere l'elemosina per strada? Questa la risposta di Martino: «Credo sia un diritto umano fondamentale, quando si è alla fame e al freddo. È il diritto del vero povero a cercare come può un pezzo di pane e quindi anche a chiedere aiuto e a fare appello al prossimo per risvegliarne il sentimento di umanità». All'obiezione che tanti ne approfittano e che ci sono bambini costretti a elemosinare, il cardinale replica che «va perseguito il profittatore e va combattuto il racket dell'elemosina, ma se proibiamo l'elemosina ci neghiamo al soccorso da uomo a uomo e non incidiamo minimamente sulle cause del fenomeno ».
Martino non vuole commentare le misure contro l'accattonaggio molesto annunciate dai sindaci di grandi città - da Venezia a Roma - che così cercano di andare incontro al fastidio che quel fenomeno provoca nella cittadinanza e nei visitatori: «Non giudico i singoli provvedimenti che possono avere le loro giustificazioni ma reputo inaccettabile la proibizione dell' elemosina in generale. Ci vedo una tentazione a chiudere gli occhi davanti al bisogno o a guardare dall'altra parte. Le autorità dovrebbero piuttosto aiutare la popolazione a cogliere la vera portata del bisogno non ancora coperto, o raggiunto, da nessuna forma di previdenza sociale». A proposito dell'idea di proibire ai barboni di rovistare nei cassonetti - pratica che metterebbe a rischio l'igiene dell'ambiente urbano - il cardinale dice: «Se in una città o in un quartiere vi sono persone che per sopravvivere hanno bisogno di rovistare nei rifiuti vuol dire che in essi è a rischio molto di più che l'igiene ambientale! Quel fenomeno l'ho visto nelle Filippine, in Africa e in America Latina ed è vero che nei Paesi del benessere si dovrebbe essere in grado di prevenirlo, ma se non si riesce a prevenirlo, si rispetti almeno quella dolorosa necessità di rovistare tra le immondizie».
(corriere)
E' un parere della Chiesa.
Fa benissimo a dirlo.
Io però non sono per niente d'accordo :)
con quello che dice la chiesa mi ci pulisco il culo...
frasi fatte... nulla più
A mio parere non è del tutto sbagliato quello che dice...nel senso...se un barbone, che sceglie di fare il barbone vivendo con la generosità (--> elemosina) altrui, si mette per strada a fare la sua vita da elemosinatore...bhè, fatti suoi, possiamo anche considerarla una sua scelta, un suo diritto di fare quel che vuole della sua vita.
Purtroppo la stragrande maggioranza dei casi non è questa, ma è una fitta rete di sfruttamento e sottomissione. Dai bambini, ai nonni invalidi. E qui il loro diritto non è l'elemosina, ma la loro libertà.
Ero a Termini,un mese fa..e stavo mangiando un panino..
una donna mi ha letteralmente rincorso mostrando un cartello "ho fame"..
[...]
Beh,ne ho buttato un pezzo nel cestino qualche metro dopo e un'amica mi ha fatto notare che,quella stessa donna,si è fiondata a riprenderlo..
Son tornata indietro e le ho dato 10 euro.. :(
Ma poi alcuni sono insopportabili, prima c'è quello senza gambe che alle sette del mattino ti muove i moncherini nudi davanti agli occhi, e lo fa apposta, poi c'è la donna col neonato ai piedi delle scale della metro -ma NON scale qualsiasi, no, quelle che imboccano 3 vie diverse inondate da correnti d'aria assurde- (ma sei idiota allora?!)
Boh.mi trovo d'accordo.
Allora, non è mettendoti in mezzo alle palle (perchè la gente la mattina va di fretta, ma tralasciando questo..) e scoprendoli APPOSTA che ti farai dare 4 monete, perchè che sei senza gambe lo vedo anche se le hai coperte:? permetti che molta gente nemmeno lo guardi, perchè fa impressione.
E la madre col bambino è solo ed esclusivamente da prendere a calci in bocca, perchè dubito che con l'elemosina possa curare il bimbo se si ammala, ci sono posti pieni di gente anche senza la corrente iberica.
E lo so benissimo che fanno apposta, grazie tante..
kè non dovrebbe scoprirli apposta? con molta probabilità lui è diventato un barbone xkè ha perso le gambe, e dovrebbe farsi riguardo se la società che lo ha ripudiato rimette la colazione se vede la sua menomazione? Dovrebbe comportarsi con signorilità e dignità? se non gliele avessero portate via, magari lo farebbe, peccato che è un barbone, quando fai l'elemosina la dignità la metti da parte.
Per la mamma col bambino, la corrente d'aria è l'ultimo suo problema dato che magari non ha neanche un tetto sotto cui dormire e quindi il bambino al freddo, ci è abituato essendo un figlio di una barbona, mi vuoi venire a far eil discorso "nessuno pensa ai bambini?" quando il primo banchiere che passa di li potrebbe benissimo lasciargli giu 500 euro e pensare per davvero al bambino?
Certo, piu comodo pensare che il barbone i soldi li usi per alcool o altro e quindi non darglieli.
Lo_Zio, sai benissimo che un sacco di quelli che fingono di essere poveri zingarelli o barboni in realtà hanno più soldi di tanti di noi messi insieme.....i sequestri di grosse auto e di villette verso i rom sono all'ordine del giorno.
Quindi capisco perfettamente coloro a cui passa la voglia di fare l'elemosina a chicchessia....pure a me è passata da un bel po', e già non è che ne avessi tantissima di mio.
Primo, sei un mutilato, sei umano, non una bestia.perciò copriti.
Secondo, non è mostrando i moncherini che riceverà più denaro dai passanti, sei d'accordo con me, spero.
Ma soprattutto, permetti che a ragazze come me, o a signore, o semplicemente a chi è impressionato da queste cose, dia fastidio -e disgusto, perchè no?- vedere certe cose?
Non posso farci niente se 'la società l'ha ripudiato' tant'è che la società che l'ha ripudiato non è la mia stessa patria, ma la sua.
Se avesse un briciolo di buon senso capirebbe che fa tutt'altro che compassione comportandosi così.Stessa cosa vale per la sciura.
Vuol fare scena col vento di ponente che la trascina via? Benissimo, lo faccia da sola e non con in braccio quel povero cristo che si porta appresso.