Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
ma scusate, vi sembra da giustificare una che va ad un rave a 16 anni (a quell'età non avevo mai fatto neanche un tiro di sigaretta) totalmente inesperta delle proprie reazioni fisiche ed emotive? CIOè...A 16 anni nn sai nemmeno se ti prenderà a male, se propendi ad ansia e crisi di panico, se reggerai...ci vai di colpo e pesantemente con una leggerezza da far schifo. io non dico che se l'è meritato perchè mi fa orrore bollare le persone in maniera così assoluta, ma dico che a 16 anni io avevo già il cervello in testa. e non conoscevo le mie reazioni in modo tale da capire quanto potevo andar oltre. questo per dire che nn mi sento di condannare il gesto in sè perchè per me ognuno fa il cavolo che gli pare, ma il fatto di non aver minimamente valutato le conseguenze. cosa che contraddistingue molti ragazzini d'oggi e che mi spaventa parecchio...
Sottoscrivo.
-
Il tabacco non è noto per pericolose interazioni con l'MDMA ma porta il suo rischio comunque, e chi usa l'MDMA potrebbe esser incline all'eccesso col risultato che possano insorgere effetti a breve termine quali mal di gola o tosse. Bevande alcoliche o contenenti caffeina, che son entrambi diuretici, possono accrescere la probabilità di disidratazione e dovrebbero esser evitate.
L'MDMA è occasionalmente assunta assieme con altre droghe psichedeliche, quali LSD o funghi allucinogeni contenenti psilocibina. Come questa pratica è diventata maggiormente prevalente, alla maggior parte delle più comuni combinazioni hanno dato dei nicknames. Alcuni esempi: candy flipping, MDMA + LSD, anche nota come trolling (tripping e rolling), hippie flipping o flower flipping, che è MDMA + funghetti, o triple flipping, MDMA + funghetti + LSD. Ognuna di queste combinazioni ha l'abilità di produrre un'esperienza estremamente potente e potrebbe condurre ad un aumentato rischio di neurotossicità, complicazioni e/o danno quando comparata con un'altra di queste sostanze presa individualmente.
In Europa nei club è aumentato in maniera spropositata l'uso di ketamina durante o dopo l'uso dell'MDMA. Usando piccole quantità mentre l'MDMA ha effetto poco pronunciato, la stimolazion derivata dall'MDMA bilancia le qualità depressive della ketamina. Questa potrebbe comunque aumentare gli effetti allucinogeni dell'MDMA. Nei club molto spesso si usa la ketamina dopo che gli effetti primari dell'MDMA si son attenuati per rendere il ritorno alla realtà meno disforico. Nei club è diffuso anche prendere speed durante l'uso di MDMA per intensificarne gli effetti, o dopo l'uso dell'MDMA stare svegli ed energici contemporaneamente. Usando MDMA e amfetamine assieme rende entrambe queste sostanze più neurotossiche che prenderle separatamente.
Molta gente usa prodotti contenti mentolo mentre assumono MDMA, poiché si crede che aumentino gli effetti della droga. Esempi includono sigarette al mentolo, Vicks, ecc. Questo a volte ha risultati deleteri sul tratto respiratorio superiore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se l'è cercata.
E non cambio idea dovessero pure arrivarmi una valanga di "insensibile", "stronzo" e compagnia bella.....SE L'E' CERCATA...e basta....
-
ennesima sfortunata.. ogni giorno in italia si calano migliaia di pastiglie.. poi ci va sotto la sedicenne.. uff.. che angoscia ste notizie :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ennesima sfortunata.. ogni giorno in italia si calano migliaia di pastiglie.. poi ci va sotto la sedicenne.. uff.. che angoscia ste notizie :(
scusami ma nn è sfortuna. è proprio sfidarla, la fortuna. come con le sigarette...tutti fumano ma per il fatto che 20 si salvano si ignorano i 50 che invece sono morti. non voglio fare la moralista, ma da qui a dire che è il caso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
scusami ma nn è sfortuna. è proprio sfidarla, la fortuna. come con le sigarette...tutti fumano ma per il fatto che 20 si salvano si ignorano i 50 che invece sono morti. non voglio fare la moralista, ma da qui a dire che è il caso...
vabbè dona.. se dovessero morire tutti quelli che calano.. è un rischio.. (che non condivido) a me dispiace del fatto che c'è gente che conosco che cala da una vita.. ha 40 anni e gli è sempre andata di culo.. una ragazzetta che magari era la prima volta.. ci deve restare..
fermo restndo sul fatto che è una delle cose più sbagliate del mondo.. ma tanti provano.. davvero tanti.. e solo qualcuno ci resta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
vabbè dona.. se dovessero morire tutti quelli che calano.. è un rischio.. (che non condivido) a me dispiace del fatto che c'è gente che conosco che cala da una vita.. ha 40 anni e gli è sempre andata di culo.. una ragazzetta che magari era la prima volta.. ci deve restare..
fermo restndo sul fatto che è una delle cose più sbagliate del mondo.. ma tanti provano.. davvero tanti.. e solo qualcuno ci resta
capisco il tuo discorso. però guarda, a me dispiace fino a un certo punto, perhè le nuove generazioni spesso sono spavalde e menefreghiste e purtroppo queste sono le conseguenze
-
forse se fosse stato un 20 me ne sarebbe fregato di meno.. anche se c'è da dire che i 16enni di oggi sono l'equivalenti dei 25enni di qualche tempo fa :roll:
-
l'ho sentito dire ieri al Tg... che dire.... se l'è cercata e non provo neanche un minimo di pietà. Ora è morta e sepolta,grazie alla sua stessa stupidità e dubito che aveva un minimo di cervello. Ragazze che fanno le gradasse solo per farsi vedere mi danno un fastidio enorme,perchè spesso sono superficiali!! e per concludere,una gradassa in meno toglierebbe un pò di spazzatura a questo già rovinato mondo. (scusate se sono stata aspra,è solo una mia opinione) Fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Cosa mi tocca leggere.
la veritá