Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
sirbone
Scusate vorrei informarvi che in svizzera hanno autorizzato la costruzione di due nuove centrali nucleari e noi stiamo a guardare .
La bolletta elettrica italiana è, con tasse o senza tasse, la più
alta al mondo.Vogliamo acquistare l'energia nucleare li a quattro passi da casa nostra o non è meglio che cominciamo a fare qualcosa da soli ?
La Svizzera non ha la possibilità di sfruttare le fonti rinnovabili come noi. Energia termica, energia eolica, energia solare, sfruttamento dei fiumi. Insomma, siamo pieni di risorse naturali e dobbiamo costruire una centrale nucleare (che ricordiamo entrerà in funzione tra dieci anni, qualora dovessimo cominciare a costruirla ora) con altissimi costi di manutenzione e smaltimento scorie!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
La Svizzera non ha la possibilità di sfruttare le fonti rinnovabili come noi. Energia termica, energia eolica, energia solare, sfruttamento dei fiumi. Insomma, siamo pieni di risorse naturali e dobbiamo costruire una centrale nucleare (che ricordiamo entrerà in funzione tra dieci anni, qualora dovessimo cominciare a costruirla ora) con altissimi costi di manutenzione e smaltimento scorie!?
Pensi davvero che le fonti rinnovabili possano coprire tutto il bisogno italiano? Me la vedo dura davvero...
-
tra tutti riusciamo a snocciolare qualche numero?
-
è una cosa che mi trovo a dire troppo spesso e alla lunga diventa pesante ma ultimamente non riesco a farne a meno: chi, ad oggi, è a favore del progetto nucleare in italia non ha ben chiaro il quadro generale della situazione.
se poi quello è lo stesso che dice "la pala eolica no" questa persona è solo un povero idiota, lo dico consapevole di offendere qualcuno quindi se c'è da prendere richiami o sanzioni lo faccio a cuor leggero..
si parla del posto in cui vivo pure io, se permettete.
(ah, prima che qualcuno faccia il fenomeno, io sono uno di quelli che nell'87 avrebbe votato si)
-
Lo spot è simpatico, almeno come idea del botta e risposta alla pari..il sito mi sembra schierato pro nucleare, il forum invece non l'ho guardato.
Ma state tranquilli che non le costruiranno mai, non riescono a costruire un termovalorizzatore, una ferrovia o un aeroporto, figuriamoci una centrale nucleare.
Oltretutto ci vorrebbero un sacco di soldi e un sacco di tempo, e non abbiamo nessuna delle 2 cose. L'Italia ha perso il treno 20 anni fa grazie a una valanga di tonni, ormai è troppo tardi per riprenderlo.
Continueremo come minimo per decenni, come sempre e a caro prezzo, ad acquistare energia dall'estero (compresa quella prodotta da centrali nucleari piazzate a ridosso dei nostri confini).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Pensi davvero che le fonti rinnovabili possano coprire tutto il bisogno italiano? Me la vedo dura davvero...
Assolutamente sì. Al Nord si può sfruttare l'eolico e la numerosità dei fiumi, al Sud il sole e l'energia geotermica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Assolutamente sì. Al Nord si può sfruttare l'eolico e la numerosità dei fiumi, al Sud il sole e l'energia geotermica.
Bè insomma, al nord l'idroelettrico è già parecchio sfruttato, l'eolico nella pianura padana (che è un buco circondato su 3 lati da catene montuose) non credo possa rendere più di tanto, infatti più che altro si lavora sul fotovoltaico e di pale se ne vedono pochissime.
Il sud sarebbe il paradiso di fotovoltaico e in certe zone x l'eolico, ma per coprire tutto il fabbisogno a forza di pannelli hai voglia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Assolutamente sì. Al Nord si può sfruttare l'eolico e la numerosità dei fiumi, al Sud il sole e l'energia geotermica.
Premetto che anche io sono contro il nucleare. Ritengo solo che con le nostre conoscienze al momento non ce la facciamo, quindi bisogna investire negli studi per risolvere la situazione. I costi di una centrale sono altissimi, se investiti nella ricerca si potrebbero fare considerevoli passi avanti. Per quanto riguarda la sufficienza o meno dell'energia tratta da fonti rinnovabili, mi baso su alcuni studi di qualche anno fa, trovati su un libro che dibatteva del nucleare.
Non ricordo il titolo, se lo trovo ti faccio sapere e magari aggiungo qualche dato.
-
Comunque concordate con me che è una scelta idiota continuare ad importare senza progettare una via italiana per il futuro?
Parto dal presupposto che il discorso sulle centrali nucleari deve essere pensato in un'ottica decennale, a questo punto, perché non investire, puntare sulla ricerca e progettare un sistema che sfrutti le nostre risorse naturali?
-
Sento ancora puzza di Falco. :roll:
Comunque anch'io ho visto lo spot diverse volte.. Nonostante sia abbastanza neutrale, non mi piace lo stesso.
Mi piacerebbe che nemmeno se ne parlasse.