Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
A parte le convenzioni della società e la fisicità, l'uomo e la donna sono uguali.
Evidentemente non hai letto il link precedente che ho messo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Evidentemente non hai letto il link precedente che ho messo :D
Comincio ad avere qualche dubbio che anche tu lo abbia letto! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Comincio ad avere qualche dubbio che anche tu lo abbia letto! :lol:
La questione è se uomo e donna sono uguali o no.
Tu dici di sì, io dico di no.
Io ti ho portato uno dei tanti link che lo dimostrano, tu e DivX avete solo degli assiomi senza uno straccio di prova.
E considerato che voi siete i primi ad essere contro i "dogmi", da questo punto di vista siete anche incoerenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
perché? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
perché? :roll:
Rispondevo a Divx che aveva citato un intervento riferito ad una citazione di Spinoza fatta da Illusione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Dio è Natura, e questa è perfetta come lui; e l'uomo la vede imperfetta solo perchè ha una visione soggettiva, particolare, del tutto. Questo è secondo Spinoza, e da questo a dire che l'omosessualità è una cosa normale in natura ce ne sta, ma ce ne sta proprio a frotte. Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
Non penso che proprio Spinoza sia un buono spunto per giustificare l'omosessualità.
E chi ha parlato di dio, e chi ha parlato di Spinoza?
Io ho parlato della natura. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
E chi ha parlato di dio, e chi ha parlato di Spinoza?
Io ho parlato della natura. :)
Il post che hai quotato era riferito alla citazione di Spinoza fatta da Illusione, e si riferiva esplicitamente al pensiero del filosofo olandese. Pensavo riprendessi anche tu quel discorso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Il post che hai quotato era riferito alla citazione di Spinoza fatta da Illusione, e si riferiva esplicitamente al pensiero del filosofo olandese. Pensavo riprendessi anche tu quel discorso :roll:
Nono, mi riferivo a te che criticavi l'affermazione della perfezione della natura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La questione è se uomo e donna sono uguali o no.
Tu dici di sì, io dico di no.
Io ti ho portato uno dei tanti link che lo dimostrano, tu e DivX avete solo degli assiomi senza uno straccio di prova.
E considerato che voi siete i primi ad essere contro i "dogmi", da questo punto di vista siete anche incoerenti
Mi sembra di averti dato un'ampia risposta in proposito.
Il dogma semmai è il tuo! ;)
Trovami una differenza fra maschio e femmina che li fa essere differenti nell'educazione di un bambino.
Che poi la femmina produca ormoni diversi dal maschio o che si orienti in modo diverso in un labirinto oppure che abbia un linguaggio meno schematico del maschio, COME TI HO GIA' SCRITTO SENZA AVER RICEVUTO RISPOSTA, son cose importanti per dimostrare che un maschio e una femmina sono maggiormente complementari tra loro che non due maschi o due femmine, ma non aggiunge né toglie nulla da un punto di vista pedagogico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
allora citiamo anche leibniz XD ovviamente un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte della perfezione della natura, solo che la mente umana è finita e di conseguenza non è in grado di cogliere l'intera rete relazionale del mondo.