Visualizzazione stampabile
-
adozioni e discriminazioni
La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha stabilito che impedire a una lesbica di adottare un figlio è una discriminazione.
Il giudizio su questa sentenza ai nostri giudici e ai fini opionisti di Fuoriditesta
ilGiornale.it - Famiglia, il tribunale d’Europa: "Sì alle adozioni omosessuali" - n. 19 del 23-01-2008
Excite Italia - Magazine - Adozioni gay: sì della Corte Europea a una lesbica
-
-
Certo che hanno ragione!
Comunque c'è da dire che un a lesbica può farsi mettere incinta e avere un figlio quando vuole, mentre i gay no. Diciamo che le lesbiche sotto questo aspetto han piu culo ^__^
-
Per quanto io rispetti gli omosessuali, non condivido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
Diciamo che le lesbiche sotto questo aspetto han piu culo ^__^
I gay hanno più culo, le lesbiche semmai hanno più passera! :lol:
-
:) una battaglia vinta :)
almeno.. lì -.-
-
Sono contenta per la ragazza, e per il bambino adottato :)
-
Da quello che ho capito io, non è che hanno concesso l'adozione ad un/una gay/lesbica, ma l'hanno concessa ad una persona single...
-
Ma che idiozia. Hanno concesso un'adozione ad una single lesbica. Ci sono famiglie con padre e madre che devono andarseli a comperare nei paesi del terzo mondo i figli, e questi concedono ad una single lesbica l'adozione di un bimbo.
E' proprio l'evidenza di quanto le persone se ne freghino del benessere dei minori in luogo di lotte etico-politiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Ma che idiozia. Hanno concesso un'adozione ad una single lesbica. Ci sono famiglie con padre e madre che devono andarseli a comperare nei paesi del terzo mondo i figli, e questi concedono ad una single lesbica l'adozione di un bimbo.
E' proprio l'evidenza di quanto le persone se ne freghino del benessere dei minori in luogo di lotte etico-politiche.
Godel, la vera idiozia è che il terzo mondo sia zeppo di bambini abbandonati e che chi è disponibile ad accoglierne uno debba "comprarselo" come dici correttamente tu, ma il più delle volte neanche basta tale disponibilità economica...
Su questo concordo e dovremmo tutti manifestare inkazzati il nostro disappunto.
I bambini non dovrebbero essere proprietà di nessuno se non di se stessi, tanto meno del paese politico dove sono per loro disgrazia nati.
***
Rispondo anche al post introduttivo.
A me sembra che si sia voluta manipolare la notizia di partenza per dare risalto soltanto a una conseguenza della stessa.
Io dico: se esiste (in Francia) una legge che stabilisce la possibilità di adozione da parte di una persona single, è evidente che poi non si possano fare discriminazioni di qualsiasi natura sulla persona single che fa la domanda.
Io invece approfitterei del 3d per porre la seguente questione, che riguarda più da vicino l'Italia:
E' giusto impedire a una persona sinlge di adottare un bambino? Soprattutto se lo si impedisce pragmaticamente con lo scopo nascosto di temere e non volere che tale persona single possa un domani decidere di convivere con qualcuno del suo stesso sesso? Impedendo così a tutte le persone single non-omosessuali, che di fatto sono la stragrande maggioranza, questa possibilità di accogliere un bambino con loro?????
Io personalmente sono convinto che la patria potestà di un minore da parte di UN SOLO adulto, possa essere una soluzione, anche se da verificare meglio, al casino che si è creato con la grande quantità di divorzi di coppie con prole. Cioé si stabiliscano fin dalla nascita del minore i criteri della sua assegnazione a uno e un solo adulto e buona notte!!