Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vampirella69
No assolutamente son anche io un genitore single Minami. Stò solo dicendo che per quanto riguarda l'adozione sarebbe meglio che facesse una coppia piuttosto che un singolo tutto qui se si parla di genitori single è logico che il discorso cambia ma son convinta che per quanto si stia meglio sopratutto per una situazione tipo la tua se tua madre avesse avuto qualcuno vicino ad aiutarla non si sarebbe certo lamentata comunque resta il fatto che parlavo delle adozioni tutti qui :D
Preferisco che siano addottati da una persona che rimanere soli, ma in questo caso le coppiè hanno la priorità sui single su quello non ci piove!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
*nomade*
Per quanto io rispetti gli omosessuali, non condivido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
come fa, ciò che è in Natura, a non essere comandato da Natura?
certo che Spinoza non vi ha insegnato proprio niente...
Facile giungere a certe conclusioni citando uno che affermava 'Deus sive Natura'.
Meno facile quando di fronte ad una catastrofe o una malattia si intende giustificare il fatto che la natura è perfetta. Non scomodiamo Spinoza, che è meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Facile giungere a certe conclusioni citando uno che affermava 'Deus sive Natura'.
Meno facile quando di fronte ad una catastrofe o una malattia si intende giustificare il fatto che la natura è perfetta. Non scomodiamo Spinoza, che è meglio.
non vedo proprio perchè sia meglio. forse perchè non sei d'accordo :roll: ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
non vedo proprio perchè sia meglio. forse perchè non sei d'accordo :roll: ...
Infatti non sono d'accordo con il pensiero di Spinoza, e non credo proprio che debbano esserlo anche gli altri, visto che quello che afferma è del tutto discutibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Infatti non sono d'accordo con il pensiero di Spinoza, e non credo proprio che debbano esserlo anche gli altri, visto che quello che afferma è del tutto discutibile.
ovvio che è discutibile, ogni pensiero in merito è opinabile. quindi? si evita di parlarne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
ovvio che è discutibile, ogni pensiero in merito è opinabile. quindi? si evita di parlarne?
Uffa..
Ma se è un pensiero discutibile anche per te, perchè lo porti come argomentazione per contraddire gli altri?
E poi mi sembra che siamo gli unici a discuterne, essendo pure off topic -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Uffa..
Ma se è un pensiero discutibile anche per te, perchè lo porti come argomentazione per contraddire gli altri?
E poi mi sembra che siamo gli unici a discuterne, essendo pure off topic -.-
ogni pensiero è discutibile, che discorsi fai? XD
e poi sei tu che sei venuto a rompere per aver citato spinoza. XD chiudiamo l'off topic.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
ogni pensiero è discutibile, che discorsi fai? XD
Spè.. Si può discutere di ogni cosa certo, ma non è che ogni cosa possa essere contestabile eh..
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
e poi sei tu che sei venuto a rompere per aver citato spinoza. XD chiudiamo l'off topic.
E certo ora sono io quello che rompe -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
come fa, ciò che è in Natura, a non essere comandato da Natura?
certo che Spinoza non vi ha insegnato proprio niente...
allora , dato che a causa di un esame imminente ho passato un'intera domenica sui libri :(, non mi va di dimostrarti se conosco o meno Spinoza:083:, ti rispondo solo dicendoti che anche un orso polare è una creazione della Natura, ma non per questo è "programmato" per allevare un bambino.
Non fare accuse sottili, non ho mai detto che gli omosessuali siano contro natura, ma un bambino necessita di 2 figure di sesso opposto affinchè il suo equilibrio sia preservato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Esistono studi che ci permettono di considerare uomo e donna uguali? No. Semmai è il contrario, visto che siamo evidentemente differenti.
Adozione ad un single. E certo, siccome la natura non capisce un *****, allora ci pensa il giudice a dargli una raddrizzata. Ma certo che ce ne vuole per esultare su una roba del genere.
Ma quali sono le differenze "evidenti" fra un maschio e una femmina? :roll:
Il pisello e la passera: e poi?
Godel e tutti gli altri, non vi ponete in un'ottica ottocentesca, ma restate nella realtà del presente. Oggi fra un maschio e una femmina, a parte l'aspetto sessuale, non c'è alcuna differenza.
Allora la mia domanda è: devono interferire gli interessi sessuali di un individuo con l'allevamento del proprio figlio?
Io credo di no.
In merito alle adozioni ai single, vale ancora l'invito a porsi nelle condizioni del presente. Il numero di bambini che vive con un solo genitore è in continua crescita e ha già raggiunto proporzioni notevoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma quali sono le differenze "evidenti" fra un maschio e una femmina? :roll:
Il pisello e la passera: e poi?
"Mentalità ottocentesca" un *****.
Esiste una gran mole di studi che dimostra l'utilizzo differente del cervello fra uomo e donna, con predilezioni per questa o quell'area e questo o quell'emisfero, le diverse attitudini eccetera
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
"Mentalità ottocentesca" un *****.
Esiste una gran mole di studi che dimostra l'utilizzo differente del cervello fra uomo e donna, con predilezioni per questa o quell'area e questo o quell'emisfero, le diverse attitudini eccetera
Dici? :roll:
Non ne ho mai sentito parlare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dici? :roll:
Non ne ho mai sentito parlare...
Non so se fai finta o lo dici sul serio
Cervello: Intelletto e Genere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma quali sono le differenze "evidenti" fra un maschio e una femmina? :roll:
Il pisello e la passera: e poi?
Godel e tutti gli altri, non vi ponete in un'ottica ottocentesca, ma restate nella realtà del presente. Oggi fra un maschio e una femmina, a parte l'aspetto sessuale, non c'è alcuna differenza.
Allora la mia domanda è: devono interferire gli interessi sessuali di un individuo con l'allevamento del proprio figlio?
Io credo di no.
In merito alle adozioni ai single, vale ancora l'invito a porsi nelle condizioni del presente. Il numero di bambini che vive con un solo genitore è in continua crescita e ha già raggiunto proporzioni notevoli.
S@ve l'ottica ottocentesca è la vostra.
Non sono io a dire che l'uomo è solo ciò che è contenuto nei geni, e non sono io a dire che abbiamo un crosoma di differenza. La scienza la tiriamo fuori solo quando ti comodo eh..
E poi dico, ma mica davvero vorrai farmi credere che tu reputi uguali le donne e gli uomini che conosci? Mica vorrai dirmi che reputi tua madre e tuo padre uguali?
Mah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Facile giungere a certe conclusioni citando uno che affermava 'Deus sive Natura'.
Meno facile quando di fronte ad una catastrofe o una malattia si intende giustificare il fatto che la natura è perfetta. Non scomodiamo Spinoza, che è meglio.
La natura è perfetta perchè è lei con se stessa che esprime il grado di perfezione che può assumere. Può non essere perfetto nei tuoi confronti per un motivo o per l'altro, ma i suoi meccanismi sono ovvi e evidenti. Come sono, sono. La natura non bara, sta alle propie leggi perchè le crea lei.
Che poi io ritenga che le leggi naturali siano solo convenzioni e che non esistano, vabè questo è un altro discorso.
In ogni caso esistono casi di adozione omosessuale anche da parte di animali. Certo un animale non ha abbasanza capacità intellettive per sapersi sostituire all'altro sesso. Un umano invece può farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Un po' l'uno e un po' l'altro.
E' chiaro che quando dico che l'unica differenza fra un maschio e una femmina sta nel pisello e nella passera, mi riferisco a differenze in genere di natura fisica.
Che poi ci possano essere delle differenze d'altra natura, non sono a conoscenza di nessuna di esse che possa in qualche modo influenzare l'allevamento di un bambino.
Le donne hanno un maggior senso di orientamento dei maschi: lo sapevo! ma che c'entra questo col dimostrare che un bambino deve crescere NECESSARIAMENTE allevato da un maschio e da una femmina? Qunado sarà grande sapra orientarsi più o meno bene a seconda che sia lui maschio o femmina, non certo per virtù dei prorpi genitori...
La capacità verbale di comunicazione di una femmina è più rapida e completa... e allora? Lo stesso concetto può essere spiegato a un bambino da una femmina o da un maschio con la stessa efficacia, anche se con modalità d'espressione diverse fra loro.
Qui non vogliamo dimostrare che un maschio e una femmina s'integrano meglio tra loro di due maschi o di due femmine, nel qual caso avrebbe avuto un senso evidenziare le differenze tra i due sessi da te riportate. Si tratta invece di educare un terzo... Non mi risulta che a scuola l'efficacia di un maestro o un professore maschio sia poi così dissimile da quella di una maestra o professoressa. Chiaro che sarà diverso l'impatto di uno studente che ha a che fare con un docente d'un sesso o dell'altro, ma entrambi sono funzionali.
Ora, tornando quindi al mio intervento precedente, mi sembra invece che, per quel che può contare applicato all'educazione di un bambino, certe differenze fra un maschio e una femmina si siano nel tempo via via annullate. Parlo di ruoli. Sia da un punto di vista pratico (la mamma lo lava e lo cambia, il babbo lo accompagna in palestra...) che da un punto di vista degli atteggiamenti (la mamma si preoccupa, il babbo instilla sicurezza): oggi non è più così, i due genitori sono polivalenti, hanno per altro lo stesso ruolo nella società, si presentano al bambino entrambi a lavare i piatti, a fumare, a preoccuparsi per il proprio lavoro. Io son convinto che un bambino non veda grandi differenze fra i due, se non per le differenze caratteriali che due esseri umani hanno a prescindere dal loro sesso.
E' in questo senso che dovete dimostrarmi che una coppia deve essere NECESSARIAMENTE eterosessuale per allevare un piccolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
S@ve l'ottica ottocentesca è la vostra.
Non sono io a dire che l'uomo è solo ciò che è contenuto nei geni, e non sono io a dire che abbiamo un crosoma di differenza. La scienza la tiriamo fuori solo quando ti comodo eh..
E poi dico, ma mica davvero vorrai farmi credere che tu reputi uguali le donne e gli uomini che conosci? Mica vorrai dirmi che reputi tua madre e tuo padre uguali?
Mah.
Il mio intervento per darkness precedente a questo vale anche per te! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
La natura è perfetta perchè è lei con se stessa che esprime il grado di perfezione che può assumere. Può non essere perfetto nei tuoi confronti per un motivo o per l'altro, ma i suoi meccanismi sono ovvi e evidenti. Come sono, sono. La natura non bara, sta alle propie leggi perchè le crea lei.
Che poi io ritenga che le leggi naturali siano solo convenzioni e che non esistano, vabè questo è un altro discorso.
In ogni caso esistono casi di adozione omosessuale anche da parte di animali. Certo un animale non ha abbasanza capacità intellettive per sapersi sostituire all'altro sesso. Un umano invece può farlo.
Dio è Natura, e questa è perfetta come lui; e l'uomo la vede imperfetta solo perchè ha una visione soggettiva, particolare, del tutto. Questo è secondo Spinoza, e da questo a dire che l'omosessualità è una cosa normale in natura ce ne sta, ma ce ne sta proprio a frotte. Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
Non penso che proprio Spinoza sia un buono spunto per giustificare l'omosessualità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
S@ve l'ottica ottocentesca è la vostra.
Non sono io a dire che l'uomo è solo ciò che è contenuto nei geni, e non sono io a dire che abbiamo un crosoma di differenza. La scienza la tiriamo fuori solo quando ti comodo eh..
E poi dico, ma mica davvero vorrai farmi credere che tu reputi uguali le donne e gli uomini che conosci? Mica vorrai dirmi che reputi tua madre e tuo padre uguali?
Mah.
A parte le convenzioni della società e la fisicità, l'uomo e la donna sono uguali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
A parte le convenzioni della società e la fisicità, l'uomo e la donna sono uguali.
Evidentemente non hai letto il link precedente che ho messo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Evidentemente non hai letto il link precedente che ho messo :D
Comincio ad avere qualche dubbio che anche tu lo abbia letto! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Comincio ad avere qualche dubbio che anche tu lo abbia letto! :lol:
La questione è se uomo e donna sono uguali o no.
Tu dici di sì, io dico di no.
Io ti ho portato uno dei tanti link che lo dimostrano, tu e DivX avete solo degli assiomi senza uno straccio di prova.
E considerato che voi siete i primi ad essere contro i "dogmi", da questo punto di vista siete anche incoerenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
perché? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
perché? :roll:
Rispondevo a Divx che aveva citato un intervento riferito ad una citazione di Spinoza fatta da Illusione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Dio è Natura, e questa è perfetta come lui; e l'uomo la vede imperfetta solo perchè ha una visione soggettiva, particolare, del tutto. Questo è secondo Spinoza, e da questo a dire che l'omosessualità è una cosa normale in natura ce ne sta, ma ce ne sta proprio a frotte. Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
Non penso che proprio Spinoza sia un buono spunto per giustificare l'omosessualità.
E chi ha parlato di dio, e chi ha parlato di Spinoza?
Io ho parlato della natura. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
E chi ha parlato di dio, e chi ha parlato di Spinoza?
Io ho parlato della natura. :)
Il post che hai quotato era riferito alla citazione di Spinoza fatta da Illusione, e si riferiva esplicitamente al pensiero del filosofo olandese. Pensavo riprendessi anche tu quel discorso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Il post che hai quotato era riferito alla citazione di Spinoza fatta da Illusione, e si riferiva esplicitamente al pensiero del filosofo olandese. Pensavo riprendessi anche tu quel discorso :roll:
Nono, mi riferivo a te che criticavi l'affermazione della perfezione della natura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La questione è se uomo e donna sono uguali o no.
Tu dici di sì, io dico di no.
Io ti ho portato uno dei tanti link che lo dimostrano, tu e DivX avete solo degli assiomi senza uno straccio di prova.
E considerato che voi siete i primi ad essere contro i "dogmi", da questo punto di vista siete anche incoerenti
Mi sembra di averti dato un'ampia risposta in proposito.
Il dogma semmai è il tuo! ;)
Trovami una differenza fra maschio e femmina che li fa essere differenti nell'educazione di un bambino.
Che poi la femmina produca ormoni diversi dal maschio o che si orienti in modo diverso in un labirinto oppure che abbia un linguaggio meno schematico del maschio, COME TI HO GIA' SCRITTO SENZA AVER RICEVUTO RISPOSTA, son cose importanti per dimostrare che un maschio e una femmina sono maggiormente complementari tra loro che non due maschi o due femmine, ma non aggiunge né toglie nulla da un punto di vista pedagogico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Come ce ne sta a dire che un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte dell'incontemplabile perfezione della Ntura-Dio.
allora citiamo anche leibniz XD ovviamente un maremoto che fa duecentomila vittime fa parte della perfezione della natura, solo che la mente umana è finita e di conseguenza non è in grado di cogliere l'intera rete relazionale del mondo.