Visualizzazione stampabile
-
Mi permetto di fare una precisazione, a prescindere da come uno puo' pensarla.
Dire che tanto alla fine si muore, non equivale a dire che la vita e' inutile, quindi tanto vale suicidarsi.
Ripeto, chi si ammazza, non lo fa solo per un capriccio. Credo che sia palese, magari accade, ma sono molto pochi.
C'e' chi reputa problemi esistenziali le delusioni amorose, tanto da uccidersi. Certo, non vale la pena, ovviamente. Ma insegnatelo a loro, non ripetetelo qui su un forum.
Questa e' incoerenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Mi permetto di fare una precisazione, a prescindere da come uno puo' pensarla.
Dire che tanto alla fine si muore, non equivale a dire che la vita e' inutile, quindi tanto vale suicidarsi.
Ripeto, chi si ammazza, non lo fa solo per un capriccio. Credo che sia palese, magari accade, ma sono molto pochi.
C'e' chi reputa problemi esistenziali le delusioni amorose, tanto da uccidersi. Certo, non vale la pena, ovviamente. Ma insegnatelo a loro, non ripetetelo qui su un forum.
Questa e' incoerenza.
Si ma dire tanto alla fine si muore significa che vivere non ne vale la pena. L'unica cosa che non si dovrebbe ripetere in un forum è proprio il giustificare il suicidio, visto che chiunque compie quell'atto crede di farlo per un motivo serio e di sofferenza. Andatelo a giustificare quando date gli esami di psicologia.
-
Non credo che nessuno stia giustificando il suicidio. Almeno, non io!
Sto ponendo l'accento sul fatto che non si tratta di un comportamento egoistico, nasce da un problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Non credo che nessuno stia giustificando il suicidio. Almeno, non io!
Sto ponendo l'accento sul fatto che non si tratta di un comportamento egoistico, nasce da un problema.
Ma che nasca da un problema non ci piove :D bisogna vedere se questo problema giustifica il suicidio. A mio avviso non ci sono problemi che lo giustificano. Per voi ce ne saranno anche :D ma non credo ci sia niente da capire in una persona che si suicida..nè tantomeno elencare i motivi validi e non per farlo in un forum.
-
Quale parte di "Non credo che nessuno stia giustificanto il suidicio, almeno non io" non ti e' chiara?
Non e' una battuta, lo chiedo davvero. Ho visto che parli ancora di giustificare il suicidio, soprattutto tirandomi in mezzo con un "voi".
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Quale parte di "Non credo che nessuno stia giustificanto il suidicio, almeno non io" non ti e' chiara?
Non e' una battuta, lo chiedo davvero. Ho visto che parli ancora di giustificare il suicidio, soprattutto tirandomi in mezzo con un "voi".
Avevo quotato silent poi tu, forse sentito chiamato in causa, sei intervenuto.. il mio voi era per tutti quelli che cercavano di comprendere il suicidio (comprendere-giustificare). Se non lo giustifichi fine del discorso il mio messaggio non era riferito a te :)
-
Purtroppo è argomento difficile e capisco sia difficile anche "accettare" la mia tesi di "egoismo estremo".
Ma la vita non ce la diamo da noi. Ce la danno i genitori. Le gioie e i ricordi non ce li diamo da soli, ma gli amici, i conoscenti, gli amori. L'affetto non ce lo diamo da soli. Da soli non siamo niente.
Togliercela da noi è egoismo? Certo.
(naturalmente non parlo di eutanasia, quello è un'altro discorso)
P.S.
Naturalmente, quando si parla di un qualcosa, parlare del novanta per cento non significa generalizzare, ma avere un dato di fatto. Una maggioranza provata.
(il che certo non vuole sottovalutare le eccezioni)
-
Lupo, quando si "prova una maggioranza", si portano dei dati alla mano. Allora si, si puo' partire da un modello realistico.
Altrimenti e' generalizzare.
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Lupo, quando si "prova una maggioranza", si portano dei dati alla mano. Allora si, si puo' partire da un modello realistico.
Altrimenti e' generalizzare.
Naturalmente se mi interessasse davvero, te li porterei. (ho avuto modo di parlare con psicologi qui a Roma)
Ma non ho tempo nè voglia, per provarti che NON generalizzo affatto.
Ho perso alcune persone per questo, non sto parlando a vanvera.
-
Ripeto, non parlo a vanvera nemmeno io. Hai parlato con psicologi, ma pure io sono uno psicologo che parla con psicologi.
Non cerco mica lo scontro o un modo per sopprimere la tua opinione. E' che se allora non ti interessa davvero, non portare contributi che poi non hai voglia di approfondire. Altrimenti la discussione muore qui.