Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, ma se io "ricattabile" perchè ho dei beni e un lavoro (buono o modesto che sia) vedo che i "non ricattabili" hanno sussidi, tutele giuridiche, economiche e morali, a me sinceramente girano le palle.
I rom vivono nelle loro tende, ma intanto nessuno può far loro nulla, ma anzi regaliamo pure loro delle villette a schiera con tassi molto agevolati, che se li vado a chiedere io mi ridono in faccia.
Che si facciano il c**o come tutti gli altri, non vedo perchè a loro tutto è dovuto e a me no
Io non ho detto cose opposte a quello che hai detto tu.
E' comprensibile che ti girino le palle.
Però è anche vero che nessuno ti impedisce di passare alla condizione di non ricattabile, barattando la tua casa con una tenda delle loro e lasciando il tuo lavoro per cominciare a vivere di espedienti. Se non lo facciamo e continuiamo a sottostare ai ricatti è perché riteniamo alla fin fine preferibile quest'ultima scelta.
Con questo - badate bene - non voglio prendere le difese dei non ricattabili. Semmai vorrei dire che il nostro paese ha un'organizzazione sociale molto approssimativa e questi ne sono i risultati. Mai che si riesca a prendere una posizione, a scegliere una linea di condotta e perseguirla, anche ai cambi di governo. Una linea di condotta che tenga in conto le esigenze e i diritti/doveri di tutti.
-
se pensa di vivere meglio.....
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Io non ho detto cose opposte a quello che hai detto tu.
E' comprensibile che ti girino le palle.
Però è anche vero che nessuno ti impedisce di passare alla condizione di non ricattabile, barattando la tua casa con una tenda delle loro e lasciando il tuo lavoro per cominciare a vivere di espedienti. Se non lo facciamo e continuiamo a sottostare ai ricatti è perché riteniamo alla fin fine preferibile quest'ultima scelta.
Con questo - badate bene - non voglio prendere le difese dei non ricattabili. Semmai vorrei dire che il nostro paese ha un'organizzazione sociale molto approssimativa e questi ne sono i risultati. Mai che si riesca a prendere una posizione, a scegliere una linea di condotta e perseguirla, anche ai cambi di governo. Una linea di condotta che tenga in conto le esigenze e i diritti/doveri di tutti.
Il problema non è "in assoluto", ma "in proporzione".
I "non ricattabili", in proporzione ai loro sforzi e alle loro spese, hanno MOLTO DI PIU' di quanto invece abbiamo noi "ricattabili", ecco dov'è il problema ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il problema non è "in assoluto", ma "in proporzione".
I "non ricattabili", in proporzione ai loro sforzi e alle loro spese, hanno MOLTO DI PIU' di quanto invece abbiamo noi "ricattabili", ecco dov'è il problema ;)
Invece secondo me l'arcano sta nel fatto che dovremmo essere resi tutti ricattabili o tutti non ricattabili. Per quel che penso io tutti equamente ricattabili. Questo però significa appunto perseguire delle linee di condotta e poi mantenerle.
Io sarei disposto ad accettare anche una linea di condotta per i non ricattabili contraria a quel che preferirei, purché poi si segua senza tutta l'ambiguità che contraddistingue la gestione di questi nella realtà.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Invece secondo me l'arcano sta nel fatto che dovremmo essere resi tutti ricattabili o tutti non ricattabili. Per quel che penso io tutti equamente ricattabili. Questo però significa appunto perseguire delle linee di condotta e poi mantenerle.
Io sarei disposto ad accettare anche una linea di condotta per i non ricattabili contraria a quel che preferirei, purché poi si segua senza tutta l'ambiguità che contraddistingue la gestione di questi nella realtà.
Considerando il concetto generale che esprimi, potrei anche essere d'accordo.
L'essenziale per me è che ognuno abbia in proporzione a ciò che fa, a ciò che "pensa", a come pensa e come fa.
Dato che i rom non fanno un c***o, non devono avere un c***o..... (prendo i rom come esempio classico di "non ricattabili" :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Dato che i rom non fanno un c***o, non devono avere un c***o..... (prendo i rom come esempio classico di "non ricattabili" :D)
Secondo me invece non dovrebbero esistere (come non ricattabili), cioé essere resi anch'essi ricattabili.
Per essere resi ricattabili dovrebbero in pratica possedere qualcosa che gli dispiacerebbe perdere...
Quindi alla fine è una questione di diritti: se tutti ne avessero tutti avrebbero paura di perderli e sarebbero ricattabili allo stesso modo!
Quindi a questi rom o chi per loro, o gli si impedisce di entrare nel nostro paese; oppure se entrano devono essere come gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Secondo me invece non dovrebbero esistere (come non ricattabili), cioé essere resi anch'essi ricattabili.
Per essere resi ricattabili dovrebbero in pratica possedere qualcosa che gli dispiacerebbe perdere...
Quindi alla fine è una questione di diritti: se tutti ne avessero tutti avrebbero paura di perderli e sarebbero ricattabili allo stesso modo!
Quindi a questi rom o chi per loro, o gli si impedisce di entrare nel nostro paese; oppure se entrano devono essere come gli altri.
Lo vedi che volontariamente o involontariamente siamo d'accordo? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Lo vedi che volontariamente o involontariamente siamo d'accordo? :D
Lo siamo volontariamente perché oggi sono buono e voglio venirti incontro... :lol:
-
Quanto hanno ragione. E' veramente una rottura di co****ni questa situazione. E come è scritto nella lettera, la legge è uguale per tutti.
-