Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Ero infatti indecisa sull'esempio, ma speravo capissi.
Ora per l'opinione pubblica, lui è sicuramente colpevole ANCHE dell'omicidio precedente, ma questo non è vero, o almeno non lo si sa con certezza. Non ci sono le prove sufficienti, così come non c'erano prima per privarlo della libertà!
E' anche questione di carattere personale, l'idea che uno esprime in questo campo. Tu (e pur non condividendo, non te lo dico per sfotterti) sei portata alla cautela e all' "innocentismo", io invece al "colpevolismo"....diciamo che tu hai bisogno di più prove di quante ne occorrano a me :D
Entrambi questi sistemi hanno pregi e difetti.....sono portato a scegliere però questo piuttosto che il tuo così come è viceversa per te ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
dovrebbe comunque essere applicata in un certo modo,cioè diversamente dall'america dove si lasciano i detenuti in prigione per decenni,poi anni dopo si decide ucciderli.Esecuzione immediata a chi viene colto in flagranza di omicidio o se si ha la certezza matematica della colpevolezza.
Io penso che comunque i lavori forzati siano molto peggio della pena di morte.
Per questo ne sono contrario... è troppo umana...