quanti patrioti che ci sono... :lol:
Visualizzazione stampabile
quanti patrioti che ci sono... :lol:
Io, e allora?
idem
Mica capito cosa vuoi dire, lordalbert :shock:
era una riflessione, è pieno di patrioti..e personalmente non condivido, ma sono pareri..Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bisognerebbe prima definire cosa vuol dire essere patrioti, a mio parere :roll:
Per esempio chi dice di essere un patriota.. se perfavore mi spiega cosa intende per patriottismo :)
Patriottismo, per me significa difendere, aiutare, dare il buon esempio con il senso civico e anche talvolta con spirito di sacrificio, aiutarla a migliorarsi e non voltarle mai le spalle, la tua bandiera è la tua bandiera, significa anche nei rari casi morire esser disposti a morire, morire per un senso per un senso di democrazia ( ogni riferimento è puramente casuale ), per un senso di attaccamento alla terra natale che oramai sta andando scomparendo, qualcosa che si sente, voglio chiedervi voi vi commuovete al suono della tromba che suona il silenzio? Siete orgogliosi che cmq abbiamo persone per servire con un alto senso del dovere? Siete orgogliosi di dire, sono italiano? Siete orgogliosi di presentare la vostra bandiera con i loro difetti e i loro pregi? Quanti di voi hanno il coraggio di lottare per migliorare la patria a tutti i costi? Patriottismo per me significa questo, avere coraggio, è quasi un piccolo credo.. Perché io come altri ci credoQuote:
Originariamente inviata da 666polly
io sono poco patriota perchè mi sento cittadino del mondo
sembra una cazzata ma è cosi
Mah, io nn ci trovo assolutamente nulla di male nell'essere patrioti. Personalmente non ritengo di esserlo, perchè mi muovo solo per motivi che interessano me o persone che per me sono importanti, per il resto rimango dove sto e nn faccio particolari sacrifici.
idemQuote:
Originariamente inviata da anDr1
bravo...hai scritto cose ke condivido in pieno...soprattutto la tromba...Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Non mi sento particolarmente patriota. Soprattutto se dovessi rischiare la vita per la patria :D .
Forse il vero motivo sta nel fatto che la mia patria non tutela i diritti del cittadino.
O perlomeno non li tutela più di quanto farebbe con un extracomunitario che verso la patria non ha alcun dovere. (ma non voglio andare off topic)
Questo è la mia personale opinione.
ank'ioQuote:
Originariamente inviata da anDr1
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
NOQuote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Io lotto per qualcosa a cui credo, e l'Italia non mi piace proprio. A volte mi vergogno di essere italiano.Quote:
Quanti di voi hanno il coraggio di lottare per migliorare la patria a tutti i costi?
Una contraddizione tale come l'italia è rara da trovare in altri paesi
anche io...Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Io non mi vergogno a dire di essere italiana ma non è neanche un vanto, per me. E' solo "un caso" se io sono italiana però sono comunque orgogliosa della storia dell'Italia.
Mi da fastidio sentirmi dire cose tipo "gli italiani sono tutti mafiosi", "in Italia sono tutti ladri", "gli italiani non lavorano", "sono superficiali" e altre banalità per il semplice motivo che non mi piace generalizzare.
In che occasione? Cioè cosa intendi con "non voltarle mai le spalle"? Quando?Quote:
aiutarla a migliorarsi e non voltarle mai le spalle
Sì, ma mi commuovo anche con l'Internazionale :lol: o con il Bolero di Ravel...perchè la musica commuove.Quote:
voi vi commuovete al suono della tromba che suona il silenzio?
Cmq le tue sono solo belle parole...amare la proprio patria significa cercare di far stare tutti bene, ccuparsi dei giovani ma anche degli anziani e più in generale degli italiani, tutti.
E cmq avere una divisa non sempre vuol dire essere patrioti...molti amano dare ordini, avere del potere perchè cmq la divisa ti da potere. E ci sono quelli che amano prendere gli ordini, che preferiscono ubbidire. E poi ci sono quelli che hanno bisogno di lavorare.
Guru's way al tuo *riferimento puramente casuale* ho già risposto nell'altro topic: "eroi militari".
:)
Cmq anche io mi sento cittadino del mondo. :)
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Mi spighi tu cosa cazz faresti per il tuo paese?Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Premesso che le persone che generalizzano non hanno un minimo di credibilità e quindi quello che dicono mi da fastidio e poi mi scivola addosso...certo che voglio migliorare le cose! Solo dipende in che modo... :roll:Quote:
E non sei stufa, non vuoi migliorare le cose?
(ora siamo passati ai partigiani) :smt102 ...cmq si, allora qui siamo d'accordo! :)Quote:
Sempre, anche da partigiano
L'artista deve riuscire a sfondare se no non mangia!Quote:
Se vabbè come se uno dicesse faccio l'artista x' ho bisogno di lavorare.
Non per tutti, e se hai bisogno di lavorare per mangiare fai anche il poliziottoQuote:
è una passione, e un desiderio che ti nasce da dentro, se vuoi lavorare ci son tantissimi altri lavori che puoi fare..
Lui cosa fa per me? nulla.Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
A mio parere è il concetto di patriottismo che, ormai, ai giorni nostri è inapplicabile.. Sono discorsi dell' 800/900;
io condivido gli ideali che esprimi (guru' way) ma, sempre secondo me, oramai per cambiare le cose nella società in cui viviamo, devi arrivare così in alto, che da qui a quando ci sei arrivato oramai sei schiavo del sistema di favoreggiamenti, favoritismi e ingiustizie che è oggi al potere.
Parliamoci chiaro, oramai l'unico vero ambito in cui si può ancora parlare di patriottismo è lo sport e, mi dispiace davvero tanto dirlo, anche coloro che muoiono in guerra per il nostro paese (e sia ben chiaro che io li ritengo degli eroi) non contribuiscono a migliorarlo, perchè combattono guerre che non sono le loro, guerre volute da chi le armi le ha sempre viste per televisione e che se la gode con i soldi che ci scuce dalle tasche..
Per riprendere, poi, anche le altre opinioni, concordo con il fatto che oramai i confini fra stati siano puramente una questione geografica e che (seppur con molta strada ancora da fare) ci possiamo ritenere, cittadini del mondo.
lo spero presto che diventino solo questione geografica.
mi domando cosa ci sia poi da essere tanto orgogliosi dell'italia..non è l'italia di mazzini,di garibaldi (e anche su loro,tra squadre e compassi,ci sarebbe tanto da dire),è l'italia di berlusconi,prodi e bush
Si va bene ma siccome ci sono cmq le selezioni per entrare e non tutti sono in grado di entrarci, se riesci a entrare come ufficiale, puoi trovare un'altro lavoro magari anche meglio retribuito..Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Avendo senso civico e del dovere..Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Il poliziotto mangia poco rispetto a quelle che sono le sue qualità...Quote:
Originariamente inviata da 666polly
patriottismo... bah.. io se dovessi andare all'estero e sentirmi criticare la ''mia italia'' la difenderei... ma per esempio, parlando di calcio, tifo addirittura contro :nice: :lol:
cioè, di certo non vado dietro ai patriotti convinti qui in italia, non per questo non la difenderei... boh , del resto.. che me ne frega ? :|
:| una frase da comunista!Quote:
Originariamente inviata da anDr1
io la definirei più da 'globalizzato'Quote:
Originariamente inviata da fricchettone
io la definirei più da uno ke nn ha mai avuto un sentimento vero!Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
la mia patria e il mondo e una frase comunista. da globalizzato puo essere ma nel senso vero della parola. Da uno che non ha mai avuto un sentimento vero? non mi pare se considera tutto il mondo, e non solo una parte di esso, come la sua patria :-)