Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Lo vedi che sotto sotto sei comunista anche tu!!!??? :ok: :ok:
io sono dell'idea che i costi d'impianto per il solare e l'eolico in 5 anni li recuperi, e cmq sarebbe l'unica energia che in italia non manca e che ci farebbe diventare finalmente autonomi in campo energetico!! oltre a creare posti di lavoro soprattutto nel sud ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
io sono dell'idea che i costi d'impianto per il solare e l'eolico in 5 anni li recuperi, e cmq sarebbe l'unica energia che in italia non manca e che ci farebbe diventare finalmente autonomi in campo energetico!! oltre a creare posti di lavoro soprattutto nel sud ;)
questa tua "idea" da quali fonti e ragionamenti è supportata? Hai creato un piano d'ammortamento? Conosci i difetti di queste 2 fonti come intermittenza nella fornitura?
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Lo vedi che sotto sotto sei comunista anche tu!!!??? :ok: :ok:
:oops: si come no... :nice:
-
Personalmente nn credo che il solare e l'eolico possano essere il futuro.
Troppo "ballerine" e di rendimento troppo basso in relazione a costi e impatto ambientale. Pur con tutti i rischi, preferirei investire su idrogeno e nucleare.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Personalmente nn credo che il solare e l'eolico possano essere il futuro.
Troppo "ballerine" e di rendimento troppo basso in relazione a costi e impatto ambientale. Pur con tutti i rischi, preferirei investire su idrogeno e nucleare.
Ma hai letto il mio post? :'( :'(
Con quale fonte ricavi l'idrogeno?
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
questa tua "idea" da quali fonti e ragionamenti è supportata? Hai creato un piano d'ammortamento? Conosci i difetti di queste 2 fonti come intermittenza nella fornitura?
Ho lavorato per alcuni mesi in una piccola azienda in cui si selezionava il silicio, (materia prima utilizzata per i pannelli solari), fai semplicemente conto se ogni casa avesse i suoi pannelli solari il risparmio per famiglia in termini energetici a che punto arriverebbe...ovviamente inizialmente dovrebbe essere integrato ad un altra fonte energetica, (del tipo idroelettrico e biomasse).....dopodichè si potrebbe benissimo passare ad un autonomia totale....difficilmente potrebberò mancare sole e vento contemporaneamente.....e se si crea una riserva strategica nel periodo in cui questi vengono a mancare dovrebbe essere tutto risolto, pensa se tutti gli edifici pubblici avesserò dei tetti a pennelli solari, quanto staremmo risparmiando in questo momento?? dopo io non sono un tecnico come alcuni in questo campo, ma per me ci potremmo benissimo riuscire! il fatto è che bisogna volerlo!
-
io consumo ATP :D ....la benzina la faccio una volta ogni 2 settimane e spero di poter fare così ancora per molto tempo.
Per la moto invece la benza me la faccio fare da un mio amico che corre
-
Ma io mi domando il perchè dobbiamo pagare per le guerre? Per disastri avvenuti + di vent'anni fa (a questora si saranno ricostruiti la casa no?) ma quello che più mi fa inc... è la % su ferrotranvieri ... e allora tutti gli altri lavoratori ??
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da yaya
Ma io mi domando il perchè dobbiamo pagare per le guerre? Per disastri avvenuti + di vent'anni fa (a questora si saranno ricostruiti la casa no?) ma quello che più mi fa inc... è la % su ferrotranvieri ... e allora tutti gli altri lavoratori ??
:|
In realtà quei fondi vengono poi reindirizzati per altri scopi.
Si tratta solo di una formalità, togliere il nome di certe gabelle e reintrodurlo con diversa denominazione...
Il grosso problema è l'altissima percentuale di tasse che in assoluto si pagano sulla benzina...