Visualizzazione stampabile
-
anche nella mia classe delle superiori avevano messo la bandiera della repubblica di salò ma dentro e non fuori dalla finestra.
Noi della classe non abbiamo detto nulla non perchè daccordo ma perchè rispettavamo qualsiasi forma di credo anche se discutibile. (ci pensarono poi i prof a farcela togliere).
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
A Cuba stava prendendo la giusta strada con il guevarismo...poi purtroppo Castro ha fatto lo sbaglio di togliersi da quella via...comunque io preferisco una dittatura come quella cubana nella quale una persona non viene uccisa solamente per il colore della pelle ad una "democrazia" come quella statunitense dove invece questi episodi sono all ordine del giorno
infatti i cubani scappano negli stati uniti...che manica di imbecilli vero?? è così bello a cuba... :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Cioè se uno non è stato un mese a cuba e uno negli states non puo' dire che si sta meglio a cuba;
invece se uno non è stato un mese a vivere a cuba e un mese negli stetes, può comunque affermare che si sta emgli negli states...
Bell'esempio di visione equa e imparziale delle cose!! :lol: :lol:
P.S.: ci sono molti italiani che sono andati a vivere a cuba...
si, ma vengono trattati in un altro modo in maniera diversa dai cubani, in quanto chi va a vivere a cuba ha un portafoglio alquanto nutrito! non ci va di certo l'operaio per lavorare in fabbrica a cuba!!! sveglia la mattina!
-
Quote:
Originariamente inviata da kiwiacustico
primo; mai visto cubani che sono scappati in Europa, oddio forse un paio esisteranno; cmq non è questo il succo del discorso. Ti sei mai chiesto perchè i Cubani sono scappati verso mete più felici ? che, aihme in quella zona del nostro pianeta sono gli USA; (cioè un cubano negli anni 70/80 se voleva star meglio dove ca**o doveva andare ? Mexico, Honduras, Haiti ? non credo) ma perchè son fuggiti in massa ?
Sarà forse il blocco economico, commerciale e finanziario degli USA contra Cuba ? Si parla di un embargo in vigore dai primi anni '60 che, impedisce all'economia cubana di svilupparsi e di poter importare ciò che non viene prodotto sull'Isola, e di esportare i prodotti dell'economia cubana.
Per farti un esempio; tra i vari embarghi USA contro Cuba esiste uno incredibile : ".....navi di Stati terzi che abbiano toccato nei sei mesi precedenti porti cubani non possano caricare o scaricare merci in porti USA, anche se non si tratti di merci cubane" :|
E per concludere la questione Cuba (molto OT e mi scuso; ma quando sparate cazzate proprio non posso !) nel 2005 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato per la 14esima volta una mozione (182 voti favorevoli, 4 contrari e una astensione) per chiedere agli Stati Uniti la cessazione dell'embargo. Naturalmente cosa ignorata dagli USA.
Per restare in argomento; quanto riguarda la bandiera fascista; vi ricordo che nella costituzione italiana sta scritto : ... i simboli ed i comportamenti legati al Partito Nazionale Fascista sono proibiti ! punto e basta !
ma prima di sparare minchiate vacci a cuba perfavore, manco possono usare internet e i cellulari lo sapevi? non possono viaggiare, per muoversi devono scappare di nascosto.... loro sono obbligati a non muoversi da quell'isola a non comunicare con l'esterno, apparte i turisti, vivono in condizioni che tu quando vai li pensi di essere in un altro mondo (se esci dal villaggio turistico). ti pregherei di informarti prima di sparare cavolate e sempre e comunque contro gli stati uniti..perchè si chiamano stati uniti! la colpa è di fidel castro...e resta sua, è un dittatore, tale e uguale a mussolini, stalin e compagnia bella!
-
Quote:
Originariamente inviata da kiwiacustico
Per restare in argomento; quanto riguarda la bandiera fascista; vi ricordo che nella costituzione italiana sta scritto : ... i simboli ed i comportamenti legati al Partito Nazionale Fascista sono proibiti ! punto e basta !
dovrebbe essere lo stesso per i simboli e comportamenti legati al partito comunista!...se la legge fosse uguale per tutti! ancora vi ancorate all'ideologia, ma se vogliamo ben vedere anche il significato e l'ideologia del fascismo erano delle belle cose, ma che in pratica non si potevano applicare!
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
dovrebbe essere lo stesso per i simboli e comportamenti legati al partito comunista!...se la legge fosse uguale per tutti! ancora vi ancorate all'ideologia, ma se vogliamo ben vedere anche il significato e l'ideologia del fascismo erano delle belle cose, ma che in pratica non si potevano applicare!
Solo che il fasscismo in pratica si è applicato e il comunismo no...
Cioe' l'Italia è stata un paese a rischio di fascismo fino a poco tempo fa, mentre un rischio comunismo non è mai esistito.
Per questo è stato introdotto il reato di apologia del partito fascita.
Svegliamoci tutti la mattina!!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Solo che il fasscismo in pratica si è applicato e il comunismo no...
Cioe' l'Italia è stata un paese a rischio di fascismo fino a poco tempo fa, mentre un rischio comunismo non è mai esistito.
Per questo è stato introdotto il reato di apologia del partito fascita.
Svegliamoci tutti la mattina!!! :lol:
il rischio comunista non c'è mai stato????? l'importante è che ci credi tu ;) .... ci è mancato pochissimo che non finissimo nella parte sbagliata, lo sai vero?
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
il rischio comunista non c'è mai stato????? l'importante è che ci credi tu ;) .... ci è mancato pochissimo che non finissimo nella parte sbagliata, lo sai vero?
fai finta di nn capire... è inutile continuare a parlarne...
Dammi il numero di italiani morti a causa del comunismo.
Poi verifica lo stesso dato sotto il fascismo.
E i morti nn sono tutto...
Poi verifica quanti tentativi di golpe fascista ci sn stati in italia durante la repubblica. Confronta il dato con il numero di tentativi di golpe comunista (!).
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Prova a raccontarlo a Silvia Baraldini...
Le varie Silvie Baraldini a Cuba non vengono nemmenop menzionate xk sono all' ordine del giorno
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
L'istruzione funziona meglio a Cuba che negli States.
La sanità funziona meglio a cuba che negli states.
Tanto per fare un paio di esempi...
Se poi la qualità della tua vita la misuri con la possibilità di avere il telefonino dell'ultima specie e il tomtom in automobile, vatti pure a suicidare negli states...
Guardati questo prima di trarre conclusioni affrettate
http://www.lisistrata.com/2005specia...baparadise.htm
Quante furono in totale le vittime in Unione Sovietica? Stando a quanto afferma il professore di statistica Kurganov, tra il 1917 e il 1959, cioè nei primi 42 anni di dominio comunista, le perdite umane dovute alle deportazioni nei campi di sterminio, alle condanne ai lavori forzati, alle fucilazioni di massa o alle carestie provocate dall'arresto e dalla deportazione di milioni di contadini furono più di 60 milioni. A confermare questo numero spaventosamente elevato di vittime, superiore di oltre dieci volte al numero degli Ebrei perito a causa dell'0locausto, va ricordato che il 28 ottobre 1994, in un discorso al Parlamento russo (Duma), Solgenitsin ha affermato che i morti dovuti al comunismo furono 60 milioni: nessuno, sia in Parlamento che fuori, ha sollevato obiezioni.
Questo solo in unione sovietica.
Ora guardare soltanto la situazione italiana mi sembra limitante guardiamo tutto il mondo. E vedremo che le dittature comuniste non sono poi così belle. Ci tengo a precisare che sono contro ogni forma dittatoriale sia essa fascista nazista o comunista.
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
manco possono usare internet e i cellulari lo sapevi?
beati loro
Quote:
Originariamente inviata da adfk
castro..., è un dittatore
ma se tutti stanno cosi male perchè l'UNESCO ha dichiarato:
1)che il tasso di educazione a Cuba è tra i più alti dell'America Latina.
2)che contrariamente alla situazione riscontrabile in molte altre nazioni Latino Americane e Caraibiche, nessun bambino cubano vive per la strada. I tassi di mortalità infantile sono i più bassi della regione (perfino più bassi di nazioni come gli Stati Uniti), la sanità è eccellente e tutti i cubani ricevono latte quasi gratis fino all'età di sette anni.
3)che il tasso di analfabetismo negli ultimi anni a Cuba è stato ridotto dal 20 al 4 percento.
4)che Cuba ha fatto sostanziali progressi nello sviluppo farmaceutico. Cuba ha un suo portafoglio di brevetti contrariamente ad altri paesi dell'America Latina.
Allora io non sono mai stato a Cuba; se voi, o quelli che ci son stati, mi dite/dicono che tutto questo non è vero, vuol dire che tutti quelli dell'UNESCO sono una massa di cogl~ioni.
-
non e vero a Cuba internet si può usare ma e necessario un permesso
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
dovrebbe essere lo stesso per i simboli e comportamenti legati al partito comunista!...se la legge fosse uguale per tutti! ancora vi ancorate all'ideologia, ma se vogliamo ben vedere anche il significato e l'ideologia del fascismo erano delle belle cose, ma che in pratica non si potevano applicare!
per la parcondicio?...:lol:
Ma poi tanto è inutile contestare...lo dice la Costituzione italiana, e non mi sembra che sia un libro rosso...
In Italia c'è stata una dittatura fascista, non comunista...l'Italia è stata a rischio di dittature nere, non rosse...è inutile dire...sn fatti.Poi che il comunismo abbia fatto danni, hai ragione...ma non qui...
Così bisognerebbe bandire qualsiasi cosa abbia fatto danni in tutto il mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
fai finta di nn capire... è inutile continuare a parlarne...
Dammi il numero di italiani morti a causa del comunismo.
Poi verifica lo stesso dato sotto il fascismo.
E i morti nn sono tutto...
Poi verifica quanti tentativi di golpe fascista ci sn stati in italia durante la repubblica. Confronta il dato con il numero di tentativi di golpe comunista (!).
La Resistenza è stata una lotta di liberazione...e un gigantesco golpe comunista, s@ve!
Se nn era per De Gasperi ora parleremmo tutti russo!! Quel bastardo di Togliatti voleva venderci all'Unione Sovietica. C***o, lo capì pure Berlinguer negli anni '70 e non lo capisci tu?
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
non e vero a Cuba internet si può usare ma e necessario un permesso
A Cuba, come in Cina, internet si può usare ma più che un permesso c'è un severissimo filtro sui siti accessibili e quelli bloccati. Se veramente si stesse così bene, le prigioni non sarebbero piene di dissidenti politici.
Ne abbiamo avuti anche noi due, tempo fa, scappati da Cuba, e che rischiavano di essere rimpatriati per stupide mancanze burocratiche.
Non credevo che l'anti-americanismo di certa gente potesse arrivare a questo punto. C'è davvero ancora qualcuno che ammira Fidel, Stalin, Togliatti?....Non so proprio che dire....
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Guardati questo prima di trarre conclusioni affrettate
http://www.lisistrata.com/2005specia...baparadise.htm
Quante furono in totale le vittime in Unione Sovietica? Stando a quanto afferma il professore di statistica Kurganov, tra il 1917 e il 1959, cioè nei primi 42 anni di dominio comunista, le perdite umane dovute alle deportazioni nei campi di sterminio, alle condanne ai lavori forzati, alle fucilazioni di massa o alle carestie provocate dall'arresto e dalla deportazione di milioni di contadini furono più di 60 milioni. A confermare questo numero spaventosamente elevato di vittime, superiore di oltre dieci volte al numero degli Ebrei perito a causa dell'0locausto, va ricordato che il 28 ottobre 1994, in un discorso al Parlamento russo (Duma), Solgenitsin ha affermato che i morti dovuti al comunismo furono 60 milioni: nessuno, sia in Parlamento che fuori, ha sollevato obiezioni.
Questo solo in unione sovietica.
Ora guardare soltanto la situazione italiana mi sembra limitante guardiamo tutto il mondo. E vedremo che le dittature comuniste non sono poi così belle. Ci tengo a precisare che sono contro ogni forma dittatoriale sia essa fascista nazista o comunista.
Quoto tutto pienamente, anche l'ultima frase. :ok: :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La Resistenza è stata una lotta di liberazione...e un gigantesco golpe comunista, s@ve!
I partigiani nn erano mica tutti comunisti...
Sotto una dittatura, qualunque dittatura, nn vorresti liberare il tuo paese?riavere una democrazia?
Faresti un golpe così?saresti fascista, comunista, sl perchè nn vuoi stare sotto una dittatura?
-
il bello è che si lamentano di berlusconi che toglie dalla tv qualche personaggio e poi vanno a dire che a cuba(dove ogni cosa è censurata) si sta meglio che qua...che ipocrisia
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
il bello è che si lamentano di berlusconi che toglie dalla tv qualche personaggio e poi vanno a dire che a cuba(dove ogni cosa è censurata) si sta meglio che qua...che ipocrisia
Si ma che pesronaggi ciccio...Lutazzi Biagi Santoro..
-
cmq sono gli estremismi che uccidono...che siano fascisti o comunisti...è inutile dire che non è vero...io sono di destra, ma non sono fascista...non sono un estremista.
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Si ma che pesronaggi ciccio...Lutazzi Biagi Santoro..
si ma alla fine quello che ha fatto, anche s'è sbagliato(e lo riconosco), non ti peggiora la condizione di vita...capito CICCIO(non sono tuo fratello...e non mi chiamo francesco)????
mentre credo proprio che a cuba non si vive poi così bene...e credo proprio che negli states si vive molto meglio...
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
il bello è che si lamentano di berlusconi che toglie dalla tv qualche personaggio e poi vanno a dire che a cuba(dove ogni cosa è censurata) si sta meglio che qua...che ipocrisia
quoto... è ridicolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
si ma alla fine quello che ha fatto, anche s'è sbagliato(e lo riconosco), non ti peggiora la condizione di vita...capito CICCIO(non sono tuo fratello...e non mi chiamo francesco)????
mentre credo proprio che a cuba non si vive poi così bene...e credo proprio che negli states si vive molto meglio...
Pensavo che ti chiamavi Francesco,cmq negli states si vive molto bene e c'è più libertà di parola..cosa che qui in Italia non esiste
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Pensavo che ti chiamavi Francesco,cmq negli states si vive molto bene e c'è più libertà di parola..cosa che qui in Italia non esiste
che l'italia non sia come gli usa è sicuro...ma alla fine non è che si vive poi così male...cioè...non sarà il paradiso(per carità...ci sono molte cose che si devono risolvere...molte), ma ci sono posti molto peggiori...
cmq riguardo alla bandiera appesa io penso che se vogliamo un paese libero allora dobbiamo cominciare a pensare che uno è libero di manifestare la propria idea politica...quello che per me è sbagliato nel gesto di quel ragazzo è il ridicolismo...avere idee politiche si ma non utilizzarle per delle idee ingenue o insane e magari scatenare risse o roba del genere...io sono di destra(non fascista però...) ma non è che vado a dirlo ai 4venti...o a dirlo in un contesto totalmente fuori luogo...
come del resto anche i comunisti che espongono le bandiere...non è che sia meglio...qui nella mia città(non so da voi, ma nei balconi dei palazzi qui è pieno) è pieno di bandiere di noglobal o di comunisti...ribadisco...ognuno è libero di avere le proprie idee...
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
il bello è che si lamentano di berlusconi che toglie dalla tv qualche personaggio e poi vanno a dire che a cuba(dove ogni cosa è censurata) si sta meglio che qua...che ipocrisia
io non parlo di Cuba..ma in Italia che è una democrazia, cose così non dovrebbero succedere...E' togliere la libertà di opinione...Se vedi Viva zapatero, vedi che in italia la libertà d'informazione è limitata...quindi prima di parlare di cuba o degli stati uniti pensa a come si vive qua...e non parlo di internet cellulari o che so io...
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Pensavo che ti chiamavi Francesco,cmq negli states si vive molto bene e c'è più libertà di parola..cosa che qui in Italia non esiste
concordo pienamente!!! :lol:
-
io sono informato...altrimenti non parlavo...
dimmi tu...
A Cuba sono tornati gli apagones (black-out energetici) come dieci anni fa e la situazione elettrica è a livello di guardia. In campagna si resta per ore senza corrente e pure nei quartieri popolari dell’Avana mancano luce, gas e acqua per intere giornate. Provate a vivere ai Tropici nel mese di luglio con quaranta gradi all’ombra e senza corrente elettrica che poi ne riparliamo. Congelatori che si fermano e cibo che si deteriora, ventilatori e condizionatori bloccati, caldo soffocante in ogni angolo della casa, mosche e zanzare che prendono il sopravvento.
Tanto per complicare la situazione, quando manca l’energia elettrica di solito viene sospesa pure l’erogazione di acqua e gas.
Negli ultimi anni non è cambiata molto la situazione di televisione e stampa periodica cubana. I canali televisivi sono raddoppiati ma le cose che dicono sono sempre le stesse.
Cubavision resta l’emittente principale che parla solo di politica e organizza buffe tavole rotonde che durano diverse ore e quasi sempre vedono Fidel Castro ospite d’onore.
Qui parla solo Fidel, mentre un codazzo di presunti giornalisti e di servi sciocchi del potere annuisce sotto lo sguardo annoiato di un pubblico obbligato ad applaudire.
La politica resta la cosa più assurda di un sistema televisivo a base di tavole rotonde senza dibattito e prive di pluralismo, dove tutti ribadiscono per ore il medesimo concetto. Il tema preferito della mesa redonda è quasi sempre Bush e l’imperialismo nordamericano, ma si parla anche dell’estradizione di Posada Carriles, di Guantanamo e diritti umani violati, della guerra in Iraq e soprattutto dei cinque cubani che vengono trattati come eroi della patria per essere finiti nelle galere statunitensi con l’accusa di spionaggio internazionale.
Fidel Castro ha scritto che “la violenza genera solo nuova violenza e che le grandi potenze dovrebbero cooperare per risolvere i problemi degli stati più poveri”. Tutto vero. Ma non può certo dirlo il capo di uno stato che nega libertà di parola, di dissenso, di movimento e di circolazione delle idee e delle persone dentro e fuori dall’isola. Non può dirlo Fidel Castro che ha le carceri piene di giornalisti e scrittori, colpevoli solo di essere in disaccordo con la Rivoluzione. Non può farsi portavoce di libertà e garantismo chi riempie le galere di prigionieri politici e li tratta senza alcun rispetto per le regole umanitarie.
I cubani chiedono ancora spiegazioni sulla campagna di Angola. Tante madri cubane piangono i loro figli mandati a morire per una guerra incomprensibile combattuta a oltre novemila chilometri da casa.
Per i cubani la vita è impossibile, si vive solo per mangiare, se si comprano i generi alimentari non resta denaro per vestire, i generi di conforto sono impossibili da ottenere, non c’è un futuro per i figli e recuperare il minimo indispensabile per sopravvivere è un’impresa disperata.
Un ragazzo di ventitré anni impiegato nei servizi di sicurezza dice:
“Sono un privilegiato perché guadagno trentacinque dollari al mese che comunque servono a poco. Il cibo è molto caro, le bevande pure e il salario non basta neppure per mangiare, di vestire invece non se ne parla proprio, vado avanti con le uniformi che ci passa il ministero. Per fortuna che recupero altri cinquanta dollari al mese rubando dal magazzino le merende confezionate e rivendendole per strada a un dollaro l’una. Se mi beccano rischio dieci anni di galera, ma devo pur vivere e se fossi pagato il giusto non lo farei. Io sono un gran lavoratore, uno che non si risparmia e che è sempre disponibile, però vorrei vedere i frutti del mio lavoro invece di essere costretto a rubare per sopravvivere. Mi accorgo che a soli ventitré anni ragiono come un vecchio, ma non c’è futuro in questo paese e quando non si ha fiducia nel domani si invecchia presto. Oggi ho avuto un incidente con un auto e ho danneggiato la bicicletta in modo irreparabile. Non so davvero come farò a comprarne una nuova per andare a lavorare ”.
queste sono le testimonianze di chi è stato a cuba...
dunque non penso proprio che la situazione italiana sia peggio o cmq simile...in italia al confronto di cuba si sta da Dio
-
NN dico ke a Cuba si viva come nel giardino dell'Eden, anzi... solo ke, se l'America invece di tentare, dopo aver fallito l'invasione (Mai sentito parlare della Baia dei Porci?), di boicottare l'economia cubana e mettere sotto una cattiva luce il governo di Fidel Castro (Vedi televisione MOLTO capitalista) l'aiutasse a risollevare l'economia anke grazie a degli aiuti, forse forse... nn sono una estremista, ma condivido apppieno le idee Marxiste, e soprattutto la migliore forma di comunismo, quella fondata da Che Guevara, morto prima di riuscire a realizzarla appieno...
-
Saty come puoi ben capire dal mio nick sono daccordo con te ma in parte...E' Castro che non accetta l'economia statunitense, e per me questa volta ha tutte le ragioni del mondo. Gli USA non hanno mai aiutato qualcuno ma solo ricattato vedi ad esempio l'Italia che deve seguirli ovunque vadano. Quindi per me Castro fa bene a tenersi fuori dal mondo statunitense ecc ecc per quanto riguarda l'economia. non la pensi così?
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
si ma alla fine quello che ha fatto, anche s'è sbagliato(e lo riconosco), non ti peggiora la condizione di vita...
Te la cambia sì la vita xche tutti devono essere liberi d parlare...oggi sn Luttazzi, Biagi e Santoro e domani può essere chiunque...non è tanto la persona ma il principio.
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Te la cambia sì la vita xche tutti devono essere liberi d parlare...oggi sn Luttazzi, Biagi e Santoro e domani può essere chiunque...non è tanto la persona ma il principio.
Berlusca ha sicuramente fatto una grossa c****ta a togliere Biagi, Santoro e gli altri, anche se erano cmq molto faziosi. Va bè, diciamo che è stato uno sbaglio. C***o ma nn ti manda in prigione per dissidenza politica, nn ti fa scomparire dalla faccia della Terra, se te ne vuoi andare dall'Italia puoi farlo alla luce del sole. Porca p*****a, ma ti rendi conto che se tu e altre migliaia di persone riuscite a dire in pubblico che c'è una dittatura, vuol dire che forse tutta sta dittatura non c'è? Non è difficile da comprendere! Prova a fare il dissidente a Cuba, e vediamo se ti rimane tutta sta voglia di contestare dopo un periodo di "rieducazione" nelle prigioni locali.