Visualizzazione stampabile
-
La fedeltà non dovrebbe aver bisogno di essere imposta per legge, comunque...Più che altro bisogna vedere se trova conferma o no quel che si dice dei gay, e cioè che siano tendenzialmente un po' più libertini rispetto agli etero. In tal caso allora togliere l'obbligo di fedeltà non è stata una buona idea :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La fedeltà non dovrebbe aver bisogno di essere imposta per legge, comunque...Più che altro bisogna vedere se trova conferma o no quel che si dice dei gay, e cioè che siano tendenzialmente un po' più libertini rispetto agli etero. In tal caso allora togliere l'obbligo di fedeltà non è stata una buona idea :183:
Non è che uno diventa maggiormente fedele perché lo dice la legge... serve solo a potersi separare con addebito in caso di tradimento. Quello che disturba non è il fatto in sé, ma la disparità rispetto ai matrimoni eterosessuali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
È una “porcata” travestita da passo avanti perché l’obbligo al riconoscimento legale delle unioni civili viene da Strasburgo - pena le sanzioni che negli anni abbiamo pagato -, non di certo dallo Stato Italiano, il quale si è limitato a mettere in atto un’imposizione, e, per marcare il fatto che la discriminazione c’è e vogliamo che ci sia, ha operato nel modo descritto da scazzula. Oltre alla stepchild adoption, la mancanza dell’obbligo di fedeltà è volta solo ed esclusivamente a marcare la differenza tra coppie etero e omosessuali. Altrimenti che senso avrebbe?
Su questo concordo pienamente, è una porcata che sia passata così, per dimostrare che c'è differenza tra etero ed omo. E tutti i movimenti, tutto il polverone che è stato alzato allora è stato ignorato? E contemporaneamente tutta l'urgenza di cui parlavano, che ipocrisia...
-
Mi vien da bestemmiare ogni volta che leggo certe troiate. Ma è così fottutamente difficile capire che il governo può lavorare IN PARALLELO su più materie? Davvero credete che si lavori in serie, mettendo una fila di argomenti? Credete davvero che tutte le istituzioni politiche siano state impegnate a risolvere la questione dei gay? Il 99.9% dei politici non ci avrà perso più dei 5' della votazione!
Priorità, sempre a dire questa parola alla cazzo. Se siamo in crisi e il governo non fa un cazzo non è certo perché "si perde tempo" a risolvere altre questioni!
Dai cazzo, accendete il cervello ogni tanto.
-
Infatti l'abbiamo acceso e sappiamo anche il perché questa riforma è stata fatta passare adesso, eistono gli elettori di pancia ma anche gli elettori del socialismo strampalato che non vogliono sentire ragione ed allora in parallelo potevano anche fare qualcosa di più sensato per il bene di questa nazione e non è stato fatto, anche tutto il polverone mediatico è stato alzato per questo, in teoria c'è il parallelismo politico, nella pratica no.
-
Normale che si cerchi di far passare riforme vicino alle elezioni, non mi sembra che sia un'invenzione della sinistra brutta e cattiva. Berlusconi comprava giocatori al Milan per vincere le elezioni, quindi direi che sappiamo tutti come funziona.
Gli elettori di pancia son parecchi e stanno in ogni partito, cambia solo il discorso di pancia che viene fatto. Salvini prende voti sbraitando sugli stranieri, Grillo sbraitando sulla mala politica, Renzi dicendo minchiate, etc etc.
Guarda, esistono le fonti ufficiali dove puoi vedere tutti gli argomenti che vengono trattati dal parlamento e via dicendo. Di certo non sono io a sapere cosa fanno oltre ai matrimoni gay. Tu puoi pensare quello che vuoi, ma indirettamente stai dicendo che tutti i partiti non fanno nulla.
-
Al governo c'è il pd però, quello che hanno fatto da quando sono al governo sono solo porcate. E se tu hai il diritto di incazzarti pensa a quanto dovrebbe essere incazzato chi giustamente ci tiene a sottolineare che l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro, diritto che viene negato ai suoi cittadini quest'oggi.
-
Al governo c'è il PD, ma in parlamento ci sono anche esponenti di altri partiti. Se si parla solo di matrimoni gay, come tu affermi, significa che gli altri non fanno un cazzo tanto quanto il PD.
Sono anche io un lavoratore, purtroppo non ho eredità milionarie, quindi sono sulla stessa barca di tutti. C'è chi passa le giornate a dare la colpa alla politica e chi si impegna a fare qualcosa per cambiare la propria situazione. Scelte di vita.
-
Sì bello, resta il fatto che l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro e questo è venuto meno, nemmeno so se mai vedrò la pensione ed in più mi si viene a dire che le urgenze sono queste, è offensivo! L'Italia è fondata sul lavoro, questo significa che era più importante trovare lavoro in Italia e non doverselo cercare in europa, era più giusto mandare gli omosessuali a sposarsi in europa, qui invece è stato fatto l'opposto, puoi sposarti in Italia ma anche se è fondata sul lavoro per lavorare devi andare all'estero. Bello, bello.
-
Da quel che ho sentito, han fatto la classica legge in fretta e furia alla cazzo di cane...