Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Esattamente.
Ma poi i cristiani hanno i loro matrimoni religiosi, e penso che nessun gay sano di mente possa pretendere di sposarsi con rito religioso.
Quindi se i gay non pretendono questo perché i cristiani devono opporsi così categoricamente verso l'apertura dei matrimoni civili anche agli omosessuali? PERCHÉ?
Io proprio non lo capisco..
Perché per loro fanno male alla società, al giusto ordine delle cose. Ma sono altri i mali della vita, non due gay che si sposano.
Che poi, fossero solo i gay il problema, per loro. Qualche mese fa mi fermò una delle suore da cui sono andata a scuola alle elementari e mi fa "Sai qual'è il male della società, oggi?" Io mi aspettavo, ingenuamente, dicesse la crisi, l'isis, ma che ne so cose serie. No. "La convivenza". O il prete che sull'altare mi va a sposare due persone che hanno già un figlio di tre anni e mi fa i soliti discorsi allucinanti su quanto la vera famiglia si costituisca solo col matrimonio davanti a dio. Come se queste tre persone, già una famiglia, prima non fossero nulla. I cattolici si offendono un po' per troppe cose. E non si rendono conto che, invece, stanno offendendo loro con la loro mentalità.
.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma se tutti gli uomini sono uguali dinanzi a Dio, un gay cristiano perché non dovrebbe voler sposarsi in chiesa?!?
Perché per Dio i matrimoni sono solo tra uomo e donna. O per qualche altra ragione che io non ti so dire dato che non entro in Chiesa da anni :182:
Ma comunque secondo me ci può stare che la Chiesa dica no ai matrimoni religiosi gay, quello che non accetto è che voglia per forza vietare anche quelli civili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
vogliono avere figli facciano pure anche loro devo essere liberi
ma il problema e che loro non li potrebbero avere unendosi in teoria...qui vai a toccare altre libertà..la libertà dei figli adottivi ....e a loro chi ci pensa ?
Dade senza le regolamentazioni civiche, morali, reliogiose, politiche ect..l'uomo sarebbe un barbaro.....quello che ha contraddistinto i grandi regni dalle piccole nazioni (come le polis greche piene di sodomiti) e dai regni barbarici erano i codici delle leggi.
se tu vuoi essere libero di fare le piroette in tutù io posso essere libero di sentirmi infastidito perchè le potresti fare nel tuo cortile o le potresti fare vestito normale....se uno esce vestito da capitan america magari lo portano in manicomio...se esci vestito come un clown e ti sbronzi la sera in discoteca e importuni ripetutamente gli stessi ragazzi come un ochetta di 15 anni dobbiamo essere tolleranti e comprensivi.
berlusconi può essere libero di trombarsi le minorenni allora, tanto loro e le famiglie sono consenzienti quindi dove sarebbe il problema se ogni volta non ci mettiamo in mezzo la morale ?
senza morale e con delle libertà estremamente tolleranti i ricchi potranno raggirare sempre più facilmente il sistema..
L'italia dovrebbe essere il paese che ha la maggioranza di viaggi all'estero per gite di piacere sessuali con minorenni....se un giorno questi numeri dovessero aumentare e queste persone dovessero richiedere delle pari opportunità per la loro regolamentarizazione nel sistema che facciamo? diamo libertà anche a loro ?
la libertà non tutti la sanno gestire, tu osserva il mondo e vedrai una massa di pecore che si sente libera ma in realtà siamo tutti stereotipati e ci guidano come capi di bestiame.....solo che invece di portarci a pascolare nell'erba nutrono le nostre menti di altre cose...
gli americani sono liberi e democratici secondo te ?i loro metodi e sistemi lo sono ? siamo vittime di una grande ipocrisia e non ce ne rendiamo conto e stiamo sfanculando le regole base che hanno tenuto l'umanità in qquilibrio per almeno 6000 anni di storia archiviata nei libri, per non parlare di uella precedente
-
Allora, ripeto, togliamo la libertà a tutti, visto che non sappiamo gestirla. Perché non è giusto che tutti gli altri sian liberi di sbagliare e fare bene, mentre ai gay non viene data questa possibilità. Perché potrebbero far del bene. Mica solo del male. Ma questo è stato già detto e ridetto in tanti altri topic.
-
scusate volevo modificare il messaggio precedente per aggiungere queste risposte ma per riprendere i quote mi devo essere distratto e ho replicato ancora.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non mi conviene?
Mi pagano?!
Chiamalo Brand, chiamalo simbolo, quello che te pare.
La Chiesa divulga la parola di Dio, dove il massimo esponente è il Papa.
La fede, il misticismo, l'abnegazione che sta intorno alla figura di Dio è quello che mantiene in piedi la baracca Chiesa e quindi il crocefisso è a tutti gli effetti un simbolo che la rappresenta. Non vuoi chiamarlo simbolo? Chiamalo icone. Non vuoi chiamarlo icone? Chiamalo come cazzo te pare, ma resta il fatto che svolgono un compito di rappresentanza.
QUINDI il tuo "si mettevno a sfottere il papa e i vescovi....non Cristo..... ", con discorso "logico" a seguire, non significa un cazzo.
è per gente come te che non capisce la differenza delle cose che succedono gli attentati a parigi e diventano tutti charlie per un giorno mentre per tutti i profughi che muoino in syria nessuno spende un minuto di silenzio.
perchè la gente non sa stabilire la differenza fra chi usa un marchio per trarre potere e vantaggio.
perchè si poteva sfottere l'iman in quelle vignette...si poteva sfottere il sultano che finanzia i terroristi....ma noi genaralizziamo tutto...siamo afflitti da stereotipi e ragioniamo come ci hanno siegato di dovere ragionare....
non riesci a vedere oltre al tuo naso ? No nriesci a capire la differenza fra mondo cristiano e mondo cattolico ? gli ortodossi, i protestanti i copti ect allora cancelliamoli dal panorama mondiale...o facciamo di tutta l'erba un fascio.
i cattolici divulgano la parola di DIo taroccata....LEGGITI I 10 COMANDAMENTI IN TUTE LE RELIGIONI MONOTEISTE DEL MONDO.....SOLO I CATTOLICI NE HANNO STRAVOLTI DUE SU DIECI DI COMANDAMENTI.
Se io inizio ad andare in giro per il tuo paese affermando che mi mandi tu e poi ti pongo nella merda e ti faccio fare brutte figure non significa che tu sia davvero un mio amico o che mi abbia mandato tu
Se tu mi fai qualcosa e io insulto te è un conto, se mi fai qualcosa e me la prendo con tua madre o la tua famiglia allora è ttt'altro conto.
ma che te lo spiego a fare....
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Allora, ripeto, togliamo la libertà a tutti, visto che non sappiamo gestirla. Perché non è giusto che tutti gli altri sian liberi di sbagliare e fare bene, mentre ai gay non viene data questa possibilità. Perché potrebbero far del bene. Mica solo del male. Ma questo è stato già detto e ridetto in tanti altri topic.
si ma infatti è stato già detto.
non è questione di togliere la libertà a tutti. e questione solo di regolamentare e limitare gli eccessi e distinguere nettamente le cose importanti dalle cose relative. se uniformiamo e amalgamiamo tutto emerge solo l'entropia e il caos e perdiamo il senso dei valori...che sono atti solo a preservare l'ordine e l'equilibrio.
risulta innegabile che negli ultimi 100 anni il mondo è stravolto rispetto al passato...abbiamo iniziato con concessioni giuste che però dovrebbero esere concesse a prescindere senza valide motivazioni..aborto, divorzio...cose giustissime...poi la gente ha iniziato ad abusarne e nel frattempo i costumi stavano cambiando...molti figli di genitori divorziati sono cresciuti in un modo diverso, senza che ci potessero essere dei precedenti di massa che ci avrebbero fatto comprendere i cambiamenti che questo fattore avrebbe apportato nella società.e si sta continuando sempre di più a creare destabilità nei punti cardini che per 6000 anni hanno sorretto la società umana..magari in passato certi criteri venivano applicati e interpretati con ingiustizia..ma oggi che ci riteniamo evoluti stiamo sfanculizzando un sistema che altri umani seppur arroganti non hanno rovesciato nel corso della storia
-
Qualcuno glielo può spiegare che in questo discorso se la parola di Dio è taroccata o meno non frega un cazzo?!?
No perché io c'ho provato, ma poi coso qua se ne parte per la tangente...
-
Ma c'è da vedere come l'hanno sorretta la società, questi punti cardine. Quante persone morivano perché l'aborto non era legale e veniva fatto da macellai? Quante donne - faccio sempre l'esempio al femminile perché è quello più frequente - hanno subito abusi e son dovute rimanere sposate perché non potevano lasciare il marito perché non c'era neanche la possibilità di avere un'indipendenza economica, se non facendo le puttane? La facilità con cui oggi è possibile l'aborto, o il divorzio, non è un male. Perché la facilità è comunque relativa. Molti medici ancora si rifiutano di fare un aborto. I tempi del divorzio si sono/stanno accorciando, ma non è così semplice. E non sono sempre un male. Lo stesso dovrebbe essere per le unioni gay.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma c'è da vedere come l'hanno sorretta. Quante persone morivano perché l'aborto non era legale e veniva fatto da macellai? Quante donne - faccio sempre l'esempio al femminile perché è quello più frequente - hanno subito abusi e son dovute rimanere sposate perché non potevano lasciare il marito perché non c'era neanche la possibilità di avere un'indipendenza economica, se non facendo le puttane? La facilità con cui oggi è possibile l'aborto, o il divorzio, non è un male. Perché la facilità è comunque relativa. Molti medici ancora si rifiutano di fare un aborto. I tempi del divorzio si sono/stanno accorciando, ma non è così semplice. E non sono sempre un male. Lo stesso dovrebbe essere per le unioni gay.
20 anni fa ,in italia,i matrimoni tra gay non sapevamo neanche cos'erano,oggi ne parliamo,tra altri 20 anni questo ''problema'' lo risolveremo cosi come abbiamo risolto l'aborto.60 anni fa i gay in America venivano uccisi o castrati,oggi si sposano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Qualcuno glielo può spiegare che in questo discorso se la parola di Dio è taroccata o meno non frega un cazzo?!?
No perché io c'ho provato, ma poi coso qua se ne parte per la tangente...
non rigirare la fritta sono io che con le tangenti provavo a spiegarti dei concetti elementari per i bambini delle elementari.
sei un generalista, fai di tutta l'erba un fascio e poi magari te la fumi pure....sono io che ho perso tempo a dialogare con te Cosino :)
L'importante è provarci almeno con la mia coscienza sono apposto, poi se non ti conviene capire le differenze o sei così limitato per non vederle veramente sono fatti tuoi
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma c'è da vedere come l'hanno sorretta. Quante persone morivano perché l'aborto non era legale e veniva fatto da macellai? Quante donne - faccio sempre l'esempio al femminile perché è quello più frequente - hanno subito abusi e son dovute rimanere sposate perché non potevano lasciare il marito perché non c'era neanche la possibilità di avere un'indipendenza economica, se non facendo le puttane? La facilità con cui oggi è possibile l'aborto, o il divorzio, non è un male. Perché la facilità è comunque relativa. Molti medici ancora si rifiutano di fare un aborto. I tempi del divorzio si sono/stanno accorciando, ma non è così semplice. E non sono sempre un male. Lo stesso dovrebbe essere per le unioni gay.
Infatti parlavo di leggi giuste..che però ad un certo punto sono state sfruttate anche per motivi davvero poco validi.
Aborto e divorzio dovevano essere possibili, non dico il contrario. così come la tolleranza per le diversità...sulla regolamentazione tengo i dubbi proprio perchè temo che certi processi e certe leggi, se vengono fatte sommariamente e frettolosamente potrebbero lasciare parecchi buchi in cui le generazioni di domani potrebbero inciampare in quei buchi travisando testi fatti con poca puntigliosità
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
20 anni fa ,in italia,i matrimoni tra gay non sapevamo neanche cos'erano,oggi ne parliamo,tra altri 20 anni questo ''problema'' lo risolveremo cosi come abbiamo risolto l'aborto
perfetto hai toccato il punto che mi preme far capire.....fra 60 anni non si ricordeanno e non capiranno perchè esistevano oggi certe remore ...specie se le abbattiamo oggi stesso.....e quello che oggi risulta davvero inconcepibile da l punto di vista dei diritti sociali domani potrebbe essere elargito
-
E perché dovrebbero essere fatti con poca puntigliosità?
Gli stessi diritti che hanno gli etero varrebbero anche per i gay. Nel bene e nel male. La regolamentazione dovrebbe esserci proprio per sapere cosa è giusto o non è giusto. Al momento, la situazione dei gay è in un limbo. Un limbo che, per le generazioni future, è già un male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
non rigirare la fritta sono io che con le tangenti provavo a spiegarti dei concetti elementari per i bambini delle elementari.
sei un generalista, fai di tutta l'erba un fascio
...Io?! :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Qualcuno glielo può spiegare che in questo discorso se la parola di Dio è taroccata o meno non frega un cazzo?!?
No perché io c'ho provato, ma poi coso qua se ne parte per la tangente...
Boh io tutti quei monologhi con quel font e colore odiosissimi non riesco proprio a leggerli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Io?! :|
lo ribadisco per l'utlima volta
se non comprendi la differenza della portata d'azione fra offendere :
Allah invece di un esponente di un movimento estremista ed integralista di terroristi
La differenza che ci sta fra pontefice e Cristo.
e non sto nemmeno a ribadirti la differenza che ci sta fra una figura sacra per milioni di persone e delle figure semipolitiche che si arrogano il diritto di poter rappresentare DIO in terra e che dicono di parlare in sua vece.
passo e chiudo, tanto come già deto da temperance è sempre un trita e ritrito degli stessi discorsi, un circolo vizioso di argomenti, come il serpente che si mangia la coda
-
...sì...ma quelle figure semipolitiche che si arrogano il diritto di poter rappresentare DIO in terra e che dicono di parlare in sua vece...quel Dio in terra... lo hanno creato loro...così come tutte le scritture...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma se tutti gli uomini sono uguali dinanzi a Dio, un gay cristiano perché non dovrebbe voler sposarsi in chiesa?!?
Stai parlando sempre della religione che predica il perdono a destra e a manca e non dà la comunione ai divorziati.
Il punto non è religioso, è civile.
Non ho letto tutti i post dopo il mio.
Dico solo che mi pare assurdo che due persone che si amano da una vita non possano avere diritti l'una sull'altra, e che legalmente siano due sconosciute perché noi siamo troppo bigotti. Anche questa è una priorità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...sì...ma quelle figure semipolitiche che si arrogano il diritto di poter rappresentare DIO in terra e che dicono di parlare in sua vece...quel Dio in terra... lo hanno creato loro...così come tutte le scritture...
Certo un uomo di 4000 o 6000 anni fa aveva la facoltà di descrivere eventi che poi si sarebbero potuti avverare (stranamente nella bibbia il popolo prescelto e poi maledetto sono gli ebrei....l'olocausto mica lo hanno fatto contro gli hittiti o contro i sumeri che non esistono più da millenni) ...e non mi sto a dilungare su mille argomenti che sono confermati storicamente e sono provabili a livello scientifico perchè andiamo fuori topic
in ogni caso questo non esula il fatto che se offendi Cristo offendi milioni di persone che pur non essendo cattolici credono in lui a prescindere dal fatto che le tue affermazioni siano sbagliate o meno.
Se sbagli tu me la prendo con te...non mi metto a insultarti la famiglia o a deriderla....se reclami diritti e rispetto e non sei disposto a portare rispetto verso il sistema in cui chiedi di essere RICONOSCIUTO allora non meriti nulla a mio avviso....ci sono modi e modi di chiedere delle cose e di manifestare....
stiamo parlando di diritti.....e dobbiamo preoccuparci di questioni ben più gravi...un popolo italiano che diventa sempre più razzista e che chiede garanzie dei propri diritti sociali impellenti...lavoro..giustizia..fiducia nelle istituzioni e infrastutture e servizi.....e dobbiamo prendere pure atto che mezzo continente africano sta arrivando qui e che qui resteranno...loro sono persone, dobbiamo dare diritti anche a loro, siano ancora in crisi anche se dicono che la tendenza si inverte ..abbiamo cose ben più gravi che discutere delle inculate altrui in parlamento
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
Certo un uomo di 4000 o 6000 anni fa aveva la facoltà di descrivere eventi che poi si sarebbero potuti avverare (stranamente nella bibbia il popolo prescelto e poi maledetto sono gli ebrei....l'olocausto mica lo hanno fatto contro gli hittiti o contro i sumeri che non esistono più da millenni) ...e non mi sto a dilungare su mille argomenti che sono confermati storicamente e sono provabili a livello scientifico perchè andiamo fuori topic
in ogni caso questo non esula il fatto che se offendi Cristo offendi milioni di persone che pur non essendo cattolici credono in lui a prescindere dal fatto che le tue affermazioni siano sbagliate o meno.
Se sbagli tu me la prendo con te...non mi metto a insultarti la famiglia o a deriderla....se reclami diritti e rispetto e non sei disposto a portare rispetto verso il sistema in cui chiedi di essere RICONOSCIUTO allora non meriti nulla a mio avviso....ci sono modi e modi di chiedere delle cose e di manifestare....
stiamo parlando di diritti.....e dobbiamo preoccuparci di questioni ben più gravi...un popolo italiano che diventa sempre più razzista e che chiede garanzie dei propri diritti sociali impellenti...lavoro..giustizia..fiducia nelle istituzioni e infrastutture e servizi.....e dobbiamo prendere pure atto che mezzo continente africano sta arrivando qui e che qui resteranno...loro sono persone, dobbiamo dare diritti anche a loro, siano ancora in crisi anche se dicono che la tendenza si inverte ..abbiamo cose ben più gravi che discutere delle inculate altrui in parlamento
Fino a qualche mese fa ti avrei dato quasi quasi ragione.
Ma poi mi chiedi: ma quando i cattolici offendono me perché non sono cattolica o perché la mia moralità non me l'ha dettata un prete che per qualche astruso motivo ha fatto voto di castità (certo certo), non mi dovrei sentire offesa?
-
Come se i gay non avessero motivi per sentirsi offesi da loro. La cosa è reciproca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Fino a qualche mese fa ti avrei dato quasi quasi ragione.
Ma poi mi chiedi: ma quando i cattolici offendono me perché non sono cattolica o perché la mia moralità non me l'ha dettata un prete che per qualche astruso motivo ha fatto voto di castità (certo certo), non mi dovrei sentire offesa?
Si appunto non offendi il simbolo di tuti i cristiani, offendi l'esponente di quel movimento religioso ;)
infatti i preti cattolici fanno voto di castità....gli altri pastori sono liberi di scegliere...e stranamente gli scandali sessuali poi li commettono i preti più di tutti..perchè a loro viene imposto immotivatamente una cosa che viene esposta sulla bibbia come un consiglio per avere più tempo da dedicare....prima chi doveva diffondere la parola di Cristo non aveva la radio o internet..dovevano viagiare a dorso di un equino quando gli andva bene....se no a piedi
vaglielo a spiegare ai cattolici questo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Scazzula... eccheccazzo ma che discorso stai facendo?!
Quei "solo" 21 stati nel mondo sarebbero:
Tutto il Nord America
Argentina
Il Sud Africa
Spagna
Portogallo
Regno Unito
Irlanda
Islanda
Francia
Belgio
Olanda
Norvegia
Svezia
Finlandia
Nuova Zelanda
Croazia
Il Brasile non ha alcuna legge specifica in fatto di matrimoni
In Svizzera la stanno approvando
In più tutti questi hanno delle leggi e regolamentazioni sulle unioni civili e convivenze.
Quelli che non hanno aderito sono:
Bolivia
Perù
Cile
Germania
Austria
Ungheria, dove è proibito
Repubblica Ceca
Slovenia
Israele
Bosnia Serbia Montenegro e compagnia bella
Turchia
Romania
Russia
Cina Giappone Indonesia India Iran
Italia
Tutto il nord Africa
Cioè renditi pure conto sullo stesso piano di quali paesi stiamo.
E' una priorità sociale.
oh... la mia domanda è sempre quella :lol:
se in germania... austria... rep. ceca... slovenia... ecc. hanno detto no... TU PENSI VERAMENTE CHE IN ITALIA SI POSSA DIRE SI?!?!?!?!
seriamente tu pensi questo? pensi che prima di altri 20 anni (minimo) passerà questa legge? :lol:
fosse x me e se potessi li legalizzerei in questo momento i matrimoni gay... ma l'italia non è gli stati uniti... in italia c'è una grossissima fetta di popolazione (che se togliamo pure finti moralismi e frasi di facciata forse diventa addirittura la maggioranza... o poco ci manca) che non è a favore dei matrimoni gay (e figuriamoci delle adozioni di cui parlavamo l'altra volta nel loro topic)... l'italia è ancora un paese fortemente influenzato dal vaticano... è un paese dove (come diceva mia cugina) non c'è abbastaza mentalità aperta e rispetto reciproco... e dove (come diceva loller) l'ignoranza regna ancora
dovrebbero bastare le ultime 4/5 pagine di (quello che è diventato) sto topic x risponderti... e poi considera pure che qui siamo in un forum di ragazzi giovani tutti (+ o -) sulla ventina... di cui + della metà sono universitari o laureati... figuriamoci se una discussione del genere l'avessimo fatta in un bar o in una piazza...
se tu credi veramente che sia una cosa possibile io non so che dirti... beato te che hai molta + fiducia di me in questo paese :lol:
riguardo al discorso delle priorità vale lo stesso... pure annientare l'isis possibilmente senza farci andare di mezzo civili innocenti è una priorità... ma se una cosa io capisco che è difficilissima o ai limiti dell'impossibile non mi ci incazzo se non la si può ottenere
(ciò non vuol dire però che io sono a favore dell'isis :lol: o contrario ai matrimoni gay)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
Si appunto non offendi il simbolo di tuti i cristiani, offendi l'esponente di quel movimento religioso ;)
infatti i preti cattolici fanno voto di castità....gli altri pastori sono liberi di scegliere...e stranamente gli scandali sessuali poi li commettono i preti più di tutti..perchè a loro viene imposto immotivatamente una cosa che viene esposta sulla bibbia come un consiglio per avere più tempo da dedicare....prima chi doveva diffondere la parola di Cristo non aveva la radio o internet..dovevano viagiare a dorso di un equino quando gli andva bene....se no a piedi
vaglielo a spiegare ai cattolici questo...
Ma a parte che un simbolo è antropologicamente sempre una costruzione culturale umana.
E invece qua non parliamo di costruzioni culturali, ma di due persone che concretamente si amano e che non possono farlo liberamente perché alcuni milioni di persone non la pensano così.
Io almeno non ho mai bestemmiato né offeso nessuno. Ma mi sento molto offesa dai cattolici purosangue, quelli del vs sesso prematrimoniale, vs convivenza, vs omosessuali, vs eutanasia. Che c'entra 'sta cosa della radio o di internet mi sfugge, sinceramente.
Non è che il voto di castità si faceva per dar loro tempo (certo, ci crediamo), non hai pensato che magari serviva solo a "controllare" meglio il clero...?! Cosa che se questo avesse avuto una famiglia, una sua microcomunità estranea alla chiesa, non sarebbe stato possibile?
-
Scazzula, ma qui si parla di diritti mancati. Ci si deve incazzare. E' l'articolo 3 della costituzione italiana, mica salsicce.
L'Italia non è gli Stati Uniti, ma mica tutti e 50 gli stati sono favorevoli, s'è fatto punto e basta.
Pensa alla schiavitù... In America quanto era comoda la schiavitù?!? E mica è stata abolita con un referendum... s'è abolita e stop, pur considerando che agli americani 'sta cosa non gli è andata giù (e a molta gente tutt'ora non va ancora giù).
Non si tratta di avere fiducia in un paese, si tratta del fatto che ci sono cose che si devono fare.
L'Italia è pesantemente influenzata dal Vaticano?!? Vero. Ma la Spagna non è di carattere fortemente religioso?!? Gli Stati Uniti?!?
Ci può essere tutto il retaggio culturale di 'sta ceppa, ma lo Stato (che è quello che ci rende cittadini) è LAICO.
Quindi sì. Ci si deve incazzare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Scazzula, ma qui si parla di diritti mancati. Ci si deve incazzare. E' l'articolo 3 della costituzione italiana, mica salsicce.
L'Italia non è gli Stati Uniti, ma mica tutti e 50 gli stati sono favorevoli, s'è fatto punto e basta.
Pensa alla schiavitù... In America quanto era comoda la schiavitù?!? E mica è stata abolita con un referendum... s'è abolita e stop, pur considerando che agli americani 'sta cosa non gli è andata giù (e a molta gente tutt'ora non va ancora giù).
Non si tratta di avere fiducia in un paese, si tratta del fatto che ci sono cose che si devono fare.
L'Italia è pesantemente influenzata dal Vaticano?!? Vero. Ma la Spagna non è di carattere fortemente religioso?!? Gli Stati Uniti?!?
Ci può essere tutto il retaggio culturale di 'sta ceppa, ma lo Stato (che è quello che ci rende cittadini) è LAICO.
Quindi sì. Ci si deve incazzare.
NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE SI DEBBA FARE!
ma purtroppo non si farà (lo so io e lo sai pure tu)... e non sono 1 che ama incazzarsi x le cause perse in partenza
tu mi sembri un tipo abbastanza realista... e quindi dimmi tu...
trovami un governo (indipendentemente da destra sinitstra centro o grillo) che adesso si prende la briga di fare questa riforma senza referendum? sapendo che facendolo perde (in un solo colpo) minimo metà elettorato
in un momento come questo poi (in piena crisi economica)... trovami qualcuno in grado di "fare quello che si deve fare" e con le palle di mettersi contro (letteralmente) mezzo paese
è bello parlare qui su un forum e dire "si dovrebbe fare così punto e stop"... è vero che si dovrebbe fare così ma tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare
(sta legge prima o poi si farà ma non in tempi brevi... e finchè ci stanno stati tipo la germania che manco la approvano figuriamoci noi)
-
I rassegnati in partenza sono il male dell'universo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
I rassegnati in partenza sono il male dell'universo.
di solito non sono un rassegnato in partenza... ma in questo caso specifico si :lol:
non ci scommetterei manco 1cent su matrimoni gay in italia prima di altri 10 anni
(liberi di considerarmi il male dell'universo :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
di solito non sono un rassegnato in partenza... ma in questo caso specifico si :lol:
non ci scommetterei manco 1cent su matrimoni gay in italia prima di altri 10 anni
(liberi di considerarmi il male dell'universo :lol:)
Se tutti ragionassero così, saremmo fermi all'età della pietra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Se tutti ragionassero così, saremmo fermi all'età della pietra.
e che ti devo dì... mi auguro che abbiate ragione voi
ma x me in questo momento l'italia non è pronta x i matrimoni gay... c'è ancora troppa gente con una mentalità chiusa e un governo capace di imporsi su tutto e tutti approvando una legge del genere senza passare nemmeno da un referendum io non lo vedo (e difficilmente credo che lo vedrò mai)
quindi boh... sognare non costa nulla... ma io ai sogni ci credo poco (come ci credo poco che incazzarsi o protestare x una legge che al momento è utopia possa portare a qualcosa)
-
Troppa roba da leggere e non ho voglia, magari ci provo domani. Però mi è passato davanti agli occhi un "sono 6000 anni che la società si regge su questi cardini" e "stiamo destabilizzando questi cardini".
Penso ci siano delle lacune storiche in questa frase: 2000 anni fa ci si inculava per passare il tempo, tra uomini e anche con bambini. Scusa ma mi son perso i punti cardine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE SI DEBBA FARE!
ma purtroppo non si farà (lo so io e lo sai pure tu)... e non sono 1 che ama incazzarsi x le cause perse in partenza
tu mi sembri un tipo abbastanza realista... e quindi dimmi tu...
trovami un governo (indipendentemente da destra sinitstra centro o grillo) che adesso si prende la briga di fare questa riforma senza referendum? sapendo che facendolo perde (in un solo colpo) minimo metà elettorato
in un momento come questo poi (in piena crisi economica)... trovami qualcuno in grado di "fare quello che si deve fare" e con le palle di mettersi contro (letteralmente) mezzo paese
è bello parlare qui su un forum e dire "si dovrebbe fare così punto e stop"... è vero che si dovrebbe fare così ma tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare
(sta legge prima o poi si farà ma non in tempi brevi... e finchè ci stanno stati tipo la germania che manco la approvano figuriamoci noi)
Sì ma se la metti così non è un atteggiamento realista, piuttosto disfattista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì ma se la metti così non è un atteggiamento realista, piuttosto disfattista.
e pensare che durante le partite io passo sempre x quello illuso... quello che ci crede fino alla fine anche se sotto di 2/3 gol a 5/10 minuti dal termine :lol: