Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
Si appunto non offendi il simbolo di tuti i cristiani, offendi l'esponente di quel movimento religioso ;)
infatti i preti cattolici fanno voto di castità....gli altri pastori sono liberi di scegliere...e stranamente gli scandali sessuali poi li commettono i preti più di tutti..perchè a loro viene imposto immotivatamente una cosa che viene esposta sulla bibbia come un consiglio per avere più tempo da dedicare....prima chi doveva diffondere la parola di Cristo non aveva la radio o internet..dovevano viagiare a dorso di un equino quando gli andva bene....se no a piedi
vaglielo a spiegare ai cattolici questo...
Ma a parte che un simbolo è antropologicamente sempre una costruzione culturale umana.
E invece qua non parliamo di costruzioni culturali, ma di due persone che concretamente si amano e che non possono farlo liberamente perché alcuni milioni di persone non la pensano così.
Io almeno non ho mai bestemmiato né offeso nessuno. Ma mi sento molto offesa dai cattolici purosangue, quelli del vs sesso prematrimoniale, vs convivenza, vs omosessuali, vs eutanasia. Che c'entra 'sta cosa della radio o di internet mi sfugge, sinceramente.
Non è che il voto di castità si faceva per dar loro tempo (certo, ci crediamo), non hai pensato che magari serviva solo a "controllare" meglio il clero...?! Cosa che se questo avesse avuto una famiglia, una sua microcomunità estranea alla chiesa, non sarebbe stato possibile?
-
Scazzula, ma qui si parla di diritti mancati. Ci si deve incazzare. E' l'articolo 3 della costituzione italiana, mica salsicce.
L'Italia non è gli Stati Uniti, ma mica tutti e 50 gli stati sono favorevoli, s'è fatto punto e basta.
Pensa alla schiavitù... In America quanto era comoda la schiavitù?!? E mica è stata abolita con un referendum... s'è abolita e stop, pur considerando che agli americani 'sta cosa non gli è andata giù (e a molta gente tutt'ora non va ancora giù).
Non si tratta di avere fiducia in un paese, si tratta del fatto che ci sono cose che si devono fare.
L'Italia è pesantemente influenzata dal Vaticano?!? Vero. Ma la Spagna non è di carattere fortemente religioso?!? Gli Stati Uniti?!?
Ci può essere tutto il retaggio culturale di 'sta ceppa, ma lo Stato (che è quello che ci rende cittadini) è LAICO.
Quindi sì. Ci si deve incazzare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Scazzula, ma qui si parla di diritti mancati. Ci si deve incazzare. E' l'articolo 3 della costituzione italiana, mica salsicce.
L'Italia non è gli Stati Uniti, ma mica tutti e 50 gli stati sono favorevoli, s'è fatto punto e basta.
Pensa alla schiavitù... In America quanto era comoda la schiavitù?!? E mica è stata abolita con un referendum... s'è abolita e stop, pur considerando che agli americani 'sta cosa non gli è andata giù (e a molta gente tutt'ora non va ancora giù).
Non si tratta di avere fiducia in un paese, si tratta del fatto che ci sono cose che si devono fare.
L'Italia è pesantemente influenzata dal Vaticano?!? Vero. Ma la Spagna non è di carattere fortemente religioso?!? Gli Stati Uniti?!?
Ci può essere tutto il retaggio culturale di 'sta ceppa, ma lo Stato (che è quello che ci rende cittadini) è LAICO.
Quindi sì. Ci si deve incazzare.
NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE SI DEBBA FARE!
ma purtroppo non si farà (lo so io e lo sai pure tu)... e non sono 1 che ama incazzarsi x le cause perse in partenza
tu mi sembri un tipo abbastanza realista... e quindi dimmi tu...
trovami un governo (indipendentemente da destra sinitstra centro o grillo) che adesso si prende la briga di fare questa riforma senza referendum? sapendo che facendolo perde (in un solo colpo) minimo metà elettorato
in un momento come questo poi (in piena crisi economica)... trovami qualcuno in grado di "fare quello che si deve fare" e con le palle di mettersi contro (letteralmente) mezzo paese
è bello parlare qui su un forum e dire "si dovrebbe fare così punto e stop"... è vero che si dovrebbe fare così ma tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare
(sta legge prima o poi si farà ma non in tempi brevi... e finchè ci stanno stati tipo la germania che manco la approvano figuriamoci noi)
-
I rassegnati in partenza sono il male dell'universo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
I rassegnati in partenza sono il male dell'universo.
di solito non sono un rassegnato in partenza... ma in questo caso specifico si :lol:
non ci scommetterei manco 1cent su matrimoni gay in italia prima di altri 10 anni
(liberi di considerarmi il male dell'universo :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
di solito non sono un rassegnato in partenza... ma in questo caso specifico si :lol:
non ci scommetterei manco 1cent su matrimoni gay in italia prima di altri 10 anni
(liberi di considerarmi il male dell'universo :lol:)
Se tutti ragionassero così, saremmo fermi all'età della pietra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Se tutti ragionassero così, saremmo fermi all'età della pietra.
e che ti devo dì... mi auguro che abbiate ragione voi
ma x me in questo momento l'italia non è pronta x i matrimoni gay... c'è ancora troppa gente con una mentalità chiusa e un governo capace di imporsi su tutto e tutti approvando una legge del genere senza passare nemmeno da un referendum io non lo vedo (e difficilmente credo che lo vedrò mai)
quindi boh... sognare non costa nulla... ma io ai sogni ci credo poco (come ci credo poco che incazzarsi o protestare x una legge che al momento è utopia possa portare a qualcosa)
-
Troppa roba da leggere e non ho voglia, magari ci provo domani. Però mi è passato davanti agli occhi un "sono 6000 anni che la società si regge su questi cardini" e "stiamo destabilizzando questi cardini".
Penso ci siano delle lacune storiche in questa frase: 2000 anni fa ci si inculava per passare il tempo, tra uomini e anche con bambini. Scusa ma mi son perso i punti cardine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
NON HO MAI MESSO IN DUBBIO CHE SI DEBBA FARE!
ma purtroppo non si farà (lo so io e lo sai pure tu)... e non sono 1 che ama incazzarsi x le cause perse in partenza
tu mi sembri un tipo abbastanza realista... e quindi dimmi tu...
trovami un governo (indipendentemente da destra sinitstra centro o grillo) che adesso si prende la briga di fare questa riforma senza referendum? sapendo che facendolo perde (in un solo colpo) minimo metà elettorato
in un momento come questo poi (in piena crisi economica)... trovami qualcuno in grado di "fare quello che si deve fare" e con le palle di mettersi contro (letteralmente) mezzo paese
è bello parlare qui su un forum e dire "si dovrebbe fare così punto e stop"... è vero che si dovrebbe fare così ma tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare
(sta legge prima o poi si farà ma non in tempi brevi... e finchè ci stanno stati tipo la germania che manco la approvano figuriamoci noi)
Sì ma se la metti così non è un atteggiamento realista, piuttosto disfattista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì ma se la metti così non è un atteggiamento realista, piuttosto disfattista.
e pensare che durante le partite io passo sempre x quello illuso... quello che ci crede fino alla fine anche se sotto di 2/3 gol a 5/10 minuti dal termine :lol: