Leggevo la notizia poco fa:
Usa, svolta di Obama: famiglie dei rapiti potranno pagare riscatti ai terroristi - Il Fatto Quotidiano
Cosa ne pensate?
Io trovo sia assolutamente vergognoso, non si tratta con i terroristi.
Visualizzazione stampabile
Leggevo la notizia poco fa:
Usa, svolta di Obama: famiglie dei rapiti potranno pagare riscatti ai terroristi - Il Fatto Quotidiano
Cosa ne pensate?
Io trovo sia assolutamente vergognoso, non si tratta con i terroristi.
si parla di famiglie però, non del governo.. facile dire cosi però se ti ci trovi personalmente penso che pagheresti volentieri.
I soldi sono i loro, non dello Stato. Sarebbe una loro scelta, e sinceramente non ci trovo niente di così sbagliato.
Vedere un proprio familiare ucciso perché il Governo ti impedisce di pagare un riscatto alla tua portata non è esattamente la cosa più bella del mondo..
Sono combattuto, ma non sono in totale disaccordo.
Cioè può rivelarsi una lama a doppio taglio ovviamente, però è un diritto delle famiglie...
Anch'io molto combattuta. Non so proprio cosa rispondere.
Sono d'accordo che non si tratta con i terroristi però non trovo corretto nemmeno impedire alle famiglie di riavere i loro cari.
Ma se tutti pagano poi fai il loro gioco e continueranno a rapire perchè sapranno di avere i soldi...
Idem come su. Da una parte penso che sia una scelta politica sbagliata, dall altra che la vita di un singolo dopotutto sia sempre da difendere e se fosse un mio famigliare e io avessi i soldi x riaverlo con me, cavolo se non li darei!
quindi dipende sempre dai casi , insomma ...
d'accordo un pò con tutti... è una scelta difficile anche x me
anche se da come ho letto si parla di terroristi (e non di rapitori in generale)... e non credo che le cifre chieste dai terroristi x i militari o i civili che hanno rapito siano alla portata di molte famiglie...
Assolutamente contraria.
E' un modo per finanziare i terroristi.
Se parti per questi Paesi devi pensare che sai quando parti ma non sai se torni.
Se ci mettessimo a pagare i riscatti a tutti quelli che rapiscono l'occidente sarebbe il primo finanziatore dei terroristi.
A noi il discorso non tocca perché gli attentati e le uccisioni non le subiamo sulla nostra pelle. Le prime vittime non siamo noi, ma gli stessi musulmani o i cristiani perseguitati in Medio Oriente. Ma ad Obama interessa poco, evidentemente.
si si lo so
quello che volevo dire è che un "normale rapitore" quando rapisce qualcuno il riscatto lo chiede alla famiglia... perchè (nella maggior parte dei casi) si tratta di una famiglia che quella cifra ce l'ha
mentre i terroristi i riscatti (altissimi) x gli ostaggi li chiedono allo stato... e i rapiti di solito non sono milionari
(quindi non credo che si vedranno tutti questi riscatti pagati)
ma lo so
però x me se questa legge passa sarà + un problema di "etica" (con lo stato che autorizza le famiglie a trattare coi terroristi)... che un problema pratico
cioè non credo che il terrorismo verrà finanziato dai riscatti delle famiglie americane... semplicemente perchè di famiglie in grado di pagare certe cifre ce ne stanno poche (e non sono certo quelle che mandano i figli in medio oriente o altre zone di guerra)
Purtroppo loro rapiranno comunque. L'alternativa sarebbe non consentire di andare in quelle zone.
Come già stato detto, è un'arma a doppio taglio. I rapimenti aumenteranno di sicuro ed anche i soldi che arriveranno nelle tasche dei terroristi.
Tuttavia, se fossi un genitore, io vorrei poter provare a salvare la vita ad un figlio. Quindi... credo che dare un parere assolutamente favorevole o contrario sia difficile.
i primi terroristi in questo mondo sono proprio gli statunitensi...ma non ditelo a nessuno..shhhhhhhhhhh
il resto del mondo contende ampiamente loro il primato e anzi fa a gara per superarli.:roll:
Ma questo è sempre il messaggio che vogliono dare, no? Anche nei film se ci rifletti: gli americani sono quelli bravi e che salveranno il mondo. Il nemico è il resto del mondo.
E tuttavia il terrorismo statunitense non risulta eclatante come tanti altri, per cui, come sempre, il resto del mondo fa il gioco degli USA.
È stata una decisione dettata unicamente dalle emozioni e dal desiderio di lasciare una presunta immagine positiva di sè, verso fine mandato...un grosso errore. Un governante, nel prendere decisioni, non dovrebbe MAI ragionare sui singoli casi. Se una certa decisione X migliora la vita di un milione di persone "sacrificandone" mille, un governante serio deve essere pronto ad adottare quella decisione X. E questa non lo è.
Credi che sia sempre possibile accontentare tutti? È una favola :183: Per salvare qualche familiare mette a rischio altre centinaia di migliaia di persone in tutto l'Occidente, perchè come giustamente sottolineato anche da imok, se i terroristi vedono che la tattica funziona, niente li fermerà dal ripeterla altre migliaia e migliaia di volte. Questo rischia di innescare un circolo vizioso che sui medi e grandi numeri, e sul medio e lungo periodo, può essere DEVASTANTE.
Poi se mi chiedi di mettermi nei panni del familiare di un ostaggio...bè, in quel caso probabilmente, ed emotivamente, sarei portato a benedire Obama. Ma appunto, è lui a governare, non può farsi trascinare dalle esigenze del singolo rischiando di mettere in pericolo il resto della sua comunità. Un capo non può ragionare come un semplice cittadino, deve sempre ragionare a spettro più ampio.
in effetti non saprei che fare...sono d'accordo un po con tutti XD