Visualizzazione stampabile
-
sono immaginario appunto per chi ha avuto una cattiva digestione, non per uno lucido
per me invece la morale prevale sulla legge, anche se spesso se le due cose coincidono, proprio perchè altrimenti la legge diventa uno scudo per fare tante porcherie
e la morale è per definizione soggettiva, dato che dipende dal singolo anche se può essere condivisa da una collettività, un altro discorso è quella chiara e definita alla base di una legge
qui per giustiziere non si intende un eroe che si muove nella notte per aiutare i più deboli, ma una persona che si fa giustizia da sé dal suo punto di vista, rispetto al disinteressamento dei figli verso un'ottantenne
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sono immaginario appunto per chi ha avuto una cattiva digestione, non per uno lucido
per me invece la morale prevale sulla legge, anche se spesso se le due cose coincidono, proprio perchè altrimenti la legge diventa uno scudo per fare tante porcherie
e la morale è per definizione soggettiva, dato che dipende dal singolo anche se può essere condivisa da una collettività, un altro discorso è quella chiara e definita alla base di una legge
qui per giustiziere non si intende un eroe che si muove nella notte per aiutare i più deboli, ma una persona che si fa giustizia da sé dal suo punto di vista, rispetto al disinteressamento dei figli verso un'ottantenne
non possiamo paragonare la reazione che ha avuto la vecchia con l'atteggiamento dei figli,è da tre pagine che difendi sta vecchia perchè i suoi figli hanno avuto nei suoi confronti un comportamento di merda,ma toglimi una curiosità,se tu fossi stato la VECCHIA,avresti fatto esplodere la casa?se è si ,ho una brutta notizia per te
-
premesso che il suo atto è da condannare, se per mera ipotesi fossi stato al suo posto avrei studiato meglio la cosa per produrre danni evitando tutte le conseguenze avvenute
che non si possa fare paragoni fra i due atteggiamenti egoistici è una tua posizione, ritengo molto deplorevole un menefreghismo verso un'ottantenne che è la ex compagna del loro padre defunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
premesso che il suo atto è da condannare, se per mera ipotesi fossi stato al suo posto avrei studiato meglio la cosa per produrre danni evitando tutte le conseguenze avvenute
che non si possa fare paragoni fra i due atteggiamenti egoistici è una tua posizione, ritengo molto deplorevole un menefreghismo verso un'ottantenne che è la ex compagna del loro padre defunto
ecco,questo è un atteggiamento di una persona perfettamente lucida,nonostante stia compiendo un gesto spiacevole.L'atteggiamento dei figli è deplorevole ma la reazione della vecchia nonostante tutto è esagerata e fuori da ogni logica.e non si possono mettere a paragone perchè evidentemente sono due cose DIVERSE.
-
infatti ho detto che condanno moralmente solo per i morti e feriti, tra le conseguenze avvenute intendevo solo quelle alle persone
non ho affatto escluso danni devastanti, ma non mi metterò certo a parlarne su un forum, sono cose che non si fanno
-
ultime 2 pagine.....di delirio puro:|:D
-
che siano delirio lo dici tu, non è che delira chiunque non sia un hippie pacifista contrario alla violenza, la donna comunque non si è alzata alla mattina e si è messa a sparare come una pazza per strada, è stata sbattuta fuori di casa dai figli eredi del suo ex compagno
chi decide di voler danneggiare un bene in modo mirato senza provocare morti/feriti, per dei torti che si ritiene di aver subito e che possono influire sulla sua esistenza o pesanti economicamente, può benissimo agire come conseguenza di un pensiero razionale e lucido
persino chi commette un omicidio può farlo, altro discorso è la condanna sul piano morale e legale
-
-
un ipotetico religioso che inneggia dogmaticamente alla pace senza se e senza ma, all'interno di una palude ideologica fatta di retorica,
spesso è meno razionale di uno che compie un atto violento in modo chirurgico e non gratuito, cioè per evitare danni collaterali e non inerenti all'obiettivo