Visualizzazione stampabile
-
proprio perchè non si conoscono i dettagli e retroscena della vicenda anche i figli potrebbero aver agito per dispetto, pur non avendo necessità di vendere la casa o problemi con congrui affitti che lei avrebbe compensato con partecipazione alle spese, come lei poteva non avere a disposizione una casa libera in breve tempo (magari sono tutte date in affitto)
in tale ipotesi come loro hanno agito per puro egoismo e menefreghismo rispetto a un'ottantenne, anche lei ha agito allo stesso modo, la condanno moralmente solo per i morti/feriti
-
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
eh si ,perchè se non ci fossero stati morti o feriti non ci sarebbe stato niente di strano nel fare esplodere un'abitazione.Alla vecchia non fregava nulla di uccidere o ferire qualcuno e neanche l'aveva considerato molto probabilmente,perchè il suo intento principale era quello di far utilizzare piu la casa,una persona che ragiona in questo modo chiaramente ha perso il lume della ragione.
-
oppure è una giustiziera, non è che se una ha una morale che non si condivide significa che è pazza, come i figli possono essersi disinteressati di lei, quest'ultima si è disinteressata dell'abitazione
che non abbia considerato il rischio di ferire o uccidere lo dici tu, può aver commesso un errore dal suo punto di vista nelle modalità per raggiungere il suo scopo
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
ah quindi va condannata solo moralmente perchè ci sono stati morti e feriti?il resto va bene,perchè si sono comportati male con lei e quindi giustamente lei si è vendica a quella maniera.....Non ho parole:|
per me è così, ognuno la vede come vuole
-
Ancora?!
Non era la loro mamma! Però quella era casa loro, e loro potevano farci quello che volevano, stop. Per legge potevano farlo e l'hanno fatto, la tipa abitava abitava abusivamente casa solo, se vogliamo dirla sol in termini di legge. Uno così ligio dovrebbe saperlo, no?
-
sono ligio appunto, non favorevole a furbate legali, ho già spiegato che per me prevale la morale sulla legge, anche se spesso coincidono, questo perchè si possono commettere tante porcherie rispettando la legge
come loro possono aver deciso di disinteressarsi di un'ottantenne per motivi egoistici, lei non ha prestato attenzione al loro appartamento
il fatto che non sia la loro mamma non incide sulla natura del loro comportamento che può essere considerato immorale e menefreghista, dato che per essere manifestato non richiede legami parentali
in ogni casa la donna non è una qualunque, è la ex compagna del padre defunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
oppure è una giustiziera, non è che se una ha una morale che non si condivide significa che è pazza, come i figli possono essersi disinteressati di lei, quest'ultima si è disinteressata dell'abitazione
che non abbia considerato il rischio di ferire o uccidere lo dici tu, può aver commesso un errore dal suo punto di vista nelle modalità per raggiungere il suo scopo
per me è così, ognuno la vede come vuole
una giustiziera? :082::082:
-
Frank Castle, il Punitore per i pochi, le fa una pippa.
-
non c'entrano niente personaggi immaginari, è una che ha deciso di reagire a due probabili figli menefreghisti per questioni personali
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
una giustiziera? :082::082:
nel suo piccolo lo è, rispetto ai suoi interessi
loro si trincerano dietro la legge per fare i loro comodi e fregarsene, e lei si disinteressa dell'appartamento
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non c'entrano niente personaggi immaginari
Allora non dovresti scrivere in questa discussione, dato che probabilmente sei un personaggio immaginario nato dalla mancata digestione di 2 kili di peperoni che aveo mangiato la sera prima d'incontrarti.
La morale non deve prevalere sulla legge, e il fine non giustifica i mezzi.
Legge e morale devono coesistere, devono andare a braccetto e nessuna dovrebbe fregare l'altra.
inoltr specie di sti tempi dove la soggettività del singolo a guidarci, la morale oggettiva è un punto molto sfocato....non possiamo permetterci di giustificare antieroi che non sanon quel che fanno ...o che diventano tali solo per atti di egoismo o difesa personale.
i giustizieri veri dovrebbero essere totalmente disinteressati se proprio vogliamo azzardarci ad usare sto termine.....