Esattamente. @Jack Daniels come faresti? :lol:
Visualizzazione stampabile
Esattamente. @Jack Daniels come faresti? :lol:
noi chi? io non bevo nemmeno cose soft (nemmeno alle ricorrenze) e non fumo (sigarette) dalla nascita, neanche caffè, per motivi salutistici e sportivi
io non voglio vivere in un paese di cannaioli che richiamano gli hippie, detesto tale mentalità ribelle e menefreghista, ci sono già troppi rimbambiti in giro, e questo proprio perchè conosco l'effetto delle droghe su altri
ti ho risposto, sei tu che forse non conosce la materia, ce ne sono che sotto l'effetto di droghe possono fare ben di peggio di ubriachi
gli stupefacenti in senso stretto danneggiano la mente molto più dell'alcol, specialmente con un uso prolungato
Tipica decisione presa per principio. Ripeto, il non conoscere la materia non è una colpa. Almeno non tua.
https://www.youtube.com/watch?v=xTFOc96o23o
No su questo mi dissocio.. l ubriaco in mezzo alla gente è sicuramente peggio. Dal ridicolo al rompipalle al molesto al rissoso.. con uno che ha fumato è praticamente impossibile avere problemi.
Per quanto mi riguarda l alcool è ancora peggio di canne e sigarette.
dai il ridicolo è....ridicolo!
ho visto persone sotto l'effetto di droghe fare ben di peggio di ubriachi
e il danno che produce la droga sul cervello non è lo stesso di alcol e sigarette, quelli colpiscono altri organi
- - - Aggiornamento - - -
no, decisione presa sulla base di aspetti concreti, conosco gli effetti delle droghe, danneggiano il cervello più dell'alcol o delle sigarette a lungo andare
c'è anche una questione di principio, cioè non voler vivere in mezzo a cannaioli, che se ne vadano in olanda o altri paesi permissivi, io voglio un paese pulito
in giro no, apparentemente, rimangono paesi non puliti per me
anche la cannabis fa male se presa in modo regolare
la verità è tutto questo serve spesso solo a soddisfare qualche capriccio di giovani che vogliono farsi le canne in libertà, la legge non si cambia a causa di qualche capriccio
Ma tu hai idea di quali siano gli effetti sul corpo di un uomo con problemi di alcolismo? Secondo me non li hai ben chiari, se no non diresti le stronzate che dici. Ci crepa molta più gente per l'alcol di quanta tu possa immaginare e non parlo solo di malattie causate dall'abuso, ma anche semplicemente per delle stupidaggini fatte da ubriachi.
In più considera una cosa, una persona sotto effetto di alcolici o droghe pesanti, difficilmente riesce a compiere azioni quotidiane se necessario, una persona che fuma marijuana può tranquillamente viversi la sua vita da gonfio. Poi che faccia male anche fumare erba è assicurato, ma penso che chiunque decida di fumare, sia tabacco che altro, sia completamente conscia del fatto che è dannoso, però fa una scelta e non capisco proprio perché qualcun'altro debba decidere per lui.
Mi annoi. Se ti interessa la mia attenzione dimmi roba concreta, altrimenti statt' buon' dicono i partenopei.
- - - Aggiornamento - - -
Falso. La regola che un bicchiere di vino a tavola fa sangue vale solo e unicamente per il vino. Vino e birra sono considerate alimenti, i superalcolici no. Un bicchierino di superalcolico non apporta alcun beneficio al tuo corpo. È esattamente questo che intendo. Allo stato interessa che tu resti fedele agli alcolici che vende ma che non ti interessi a quella pianta MERAVIGLIOSA che è la canapa. Troppi interessi in gioco, dalle energie rinnovabili alle cure alternative. Devi fare come Sousuke, devi pensare che farti una canna o una pera di eroina sia la stessa cosa, devi pensare come Giovanardi.
- - - Aggiornamento - - -
Ma tu, salutista, esempio umano per tutto l'universo, quando parli di "droghe" a cosa ti riferisci? e di che effetti parli? Perché altrimenti posso dire che parlare con te alla lunga possa portare problemi agli organi interni. Ed è insindacabile eh.
Troppi discorsi salutisti ci sono qui. :033:
Bentornato su FDT @Tyler Durden :lol:
quelli sono ragionamenti concreti, che la droga faccia più male al cervello mi pare ovvio, a lungo andare
la sigaretta o l'alcol danneggia di più altri organi
oppure come chiunque pensa alla propria salute, infatti sono sempre stupefacenti in senso stretto, anche le canne provocano danni con un uso prolungatoQuote:
Falso. La regola che un bicchiere di vino a tavola fa sangue vale solo e unicamente per il vino. Vino e birra sono considerate alimenti, i superalcolici no. Un bicchierino di superalcolico non apporta alcun beneficio al tuo corpo. È esattamente questo che intendo. Allo stato interessa che tu resti fedele agli alcolici che vende ma che non ti interessi a quella pianta MERAVIGLIOSA che è la canapa. Troppi interessi in gioco, dalle energie rinnovabili alle cure alternative. Devi fare come Sousuke, devi pensare che farti una canna o una pera di eroina sia la stessa cosa, devi pensare come Giovanardi.
e io sono, appunto, per non far lucrare lo stato anche sugli alcolici, come sulle sigarette
forse per chi vorrebbe canne per tutti in libertà, per gli altri noQuote:
Ma tu, salutista, esempio umano per tutto l'universo, quando parli di "droghe" a cosa ti riferisci? e di che effetti parli? Perché altrimenti posso dire che parlare con te alla lunga possa portare problemi agli organi interni. Ed è insindacabile eh.
mi riferisco agli stupefacenti in senso stretto, quindi anche alla cannabis, parlo degli effetti che si possono notare su chi ne fa un uso regolare
nessuna stronzata, problemi sugli organi, non certo al cervello su cui si concentrano soprattutto gli stupefacenti
Quote:
Ci crepa molta più gente per l'alcol di quanta tu possa immaginare e non parlo solo di malattie causate dall'abuso, ma anche semplicemente per delle stupidaggini fatte da ubriachi.
In più considera una cosa, una persona sotto effetto di alcolici o droghe pesanti, difficilmente riesce a compiere azioni quotidiane se necessario, una persona che fuma marijuana può tranquillamente viversi la sua vita da gonfio. Poi che faccia male anche fumare erba è assicurato, ma penso che chiunque decida di fumare, sia tabacco che altro, sia completamente conscia del fatto che è dannoso, però fa una scelta e non capisco proprio perché qualcun'altro debba decidere per lui.
perchè io non voglio vivere in un paese di cannaioli, già i superalcolici sono consentiti, si accontentino di quelli
muoiono più persone con l'alcol perchè il suo uso è più diffuso degli stupefacenti, legalizzandoli si aumenterà quel numero
- - - Aggiornamento - - -
rispondevo sull'ipotesi di legalizzazione per uso anche personale, per diletto, non a quella solo a scopo terapeutico
- - - Aggiornamento - - -
l'alcol fa male all'organismo, è una sostanza che infatti deve metabolizzare
e se anche il vino, a quantità moderate, avesse un minimo di effetti benefici questi sarebbero minimi rispetto a quelli dannosi
sarebbe come farsi pungere dalle api per prendere il miele, quando magari esistono altri alimenti che possono dare gli stessi o maggiori benefici, senza però danni
Tu non hai la più pallida idea di quello che scrivi. La cosa mi rattrista.
In primo luogo, qua si sta parlando di CANNABIS, smettila di generalizzare dicendo stupefacenti in generale, sappiamo tutti che di eroina si muore, questo non salverà il tuo contorto ed errato ragionamento. Muoiono di alcool 3 MILIONI e 300 MILA persone l'anno, di cannabis non è mai morto nessuno, ti invito a provare il contrario.
Sei convinto che l'alcool faccia male solo al fegato ma sia innocuo per il cervello e questa è la cosa che mi fa rabbrividire maggiormente:
Alcol e cervello
Ho preso davvero il primo link che mi sono trovato davanti, ci sono milioni di pagine web in tutte le lingue del mondo (nel caso, come sembra, tu non comprenda perfettamente la mia) su cui puoi documentarti su quanto è schifoso e bastardo l'alcool.
Il vino di qualità, in quantità moderate, durante i pasti "fa sangue". Fa sangue non significa che ti fa sanguinare (ormai devo battere tutte le strade possibili, l'ho capito) significa che riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Il contenuto di alcool in un bicchiere di vino è minimo rispetto alle altre sostanze che lo compongono. Cosa che non si può dire, ad esempio, dei distillati di vinacce.
Il fatto che io abbia avuto un lampo di interesse non ti induca a pensare che non sparirà, continuerò la conversazione se smetterai di generalizzare sugli "stupefacenti". Qua stiamo parlando di CANNABIS, mi spiace darti questa tremenda notizia alla quinta pagina del topic.
- - - Aggiornamento - - -
È una legge di "un tempo". Ma tu ovviamente non lo sai.
@imok
Altri contesti culturali permettono cose che qui, almeno oggi, sono vietate. Il "vivi e lascia vivere" non può essere l'unica regola dell'umanità. Conduce all'anarchia...e fidati, può sembrare bella a parole, ma la reale anarchia sarebbe forse l'unica cosa capace di portare l'umanità vicina all'estinzione, tant'è che persino nella tarda preistoria l'uomo ha cominciato a darsi delle regole...
La mentalità "Ma sì, lo fanno tutti, tanto vale permetterlo" è un diretto derivato del "vivi e lascia vivere".
capisco che tu sia uno di quei giovani che vogliono farsi le canne liberamente, e farmi passare come quello che non sa niente e tutto tu renderà solo infantile la questione,
ma muoiono più persone con l'alcol perchè è più diffuso rispetto alle droghe leggere (per fortuna), altrimenti quei dati aumenterebbero ancora
gli stupefacenti in senso stretto, compresa la cannabis, producono più danni al cervello dell'alcol o delle sigarette (non ho detto che non produce effetti mentali l'alcol), basta vedere chi ne fa un uso regolare
il vino contiene alcol, e l'alcol fa male, gli effetti positivi sono minimi rispetto a quelli dannosi legati a tale sostanza
esistono tante altre sostanze per prevenire malattie cardiovascolari, senza i danni dell'alcol,
un medico sportivo non consiglierebbe mai a un astemio come me di iniziare a bere per prevenire tali malattie, dato che ottengo maggiori effetti positivi con altri alimenti e uno stile di vita sano
mi interessa la sostanza, non la formaQuote:
È una legge di "un tempo". Ma tu ovviamente non lo sai.
ho detto come la penso sull'argomento, e tanto basta
Bisognerebbe saper discutere intellettualmente di cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non c'è un universalmente giusto e un universalmente sbagliato, ci sono persone che la pensano in modi diversi. Alcune di queste persone possono legiferare pur restando nella loro più completa ignoranza in materia. Sei d'accordo? Se ti vietassero il pane perché pensano che ti porti sulla cattiva strada quando sai che non è così non ti farebbe incazzare?
- - - Aggiornamento - - -
Quali dati? Il dato è 0 contro 3.3milioni.
La sanità parla di circa 140MILIONI di ALCOLISTI nel Mondo.
L'internazionale, con un'inchiesta, ha stimanto 180MILIONI di consumatori di CANNABIS nel Mondo.
Come stai messo in matematica?
Le parti riportate in grassetto sono assolutamente false.Quote:
gli stupefacenti in senso stretto, compresa la cannabis, producono più danni al cervello dell'alcol o della sigarette, basta vedere chi ne fa un uso regolare
il vino contiene alcol, e l'alcol fa male, gli effetti positivi sono minimi rispetto a quelli dannosi legati a tale sostanza
esistono tante altre sostanze per prevenire malattie cardiovascolari, senza i danni dell'alcol, se un medico sportivo non consiglierebbe mai a un astemio come me di iniziare a bere per prevenire tali malattie, dato che ottengo maggiori effetti positivi con altri alimenti e uno stile di vita sano
mi interessa la sostanza, non la forma
ho detto come la penso sull'argomento, e tanto basta
un conto è il pane che serve per mangiare, un altro legalizzare una sostanza che fa male al cervello solo per soddisfare qualche capriccio da giovane
molto bene, tra i primi al test attitudinale di logica del politecnico di milano,Quote:
Quali dati? Il dato è 0 contro 3.3milioni.
La sanità parla di circa 140MILIONI di ALCOLISTI nel Mondo.
L'internazionale, con un'inchiesta, ha stimanto 180MILIONI di consumatori di CANNABIS nel Mondo.
Come stai messo in matematica?
bisogna vedere infatti quanti fra quei consumatori di cannabis ne fanno un uso regolare come per l'alcol, quindi il dato detto così è inutile
a me basta vedere chi fa uso regolare di droghe leggere per capire che non vorrei venissero legalizzate
ma anche no, si sa che l'alcol ha tanti effetti dannosi, come la cannabis produce danni al cervelloQuote:
Le parti riportate in grassetto sono assolutamente false.
non a caso nessun medico sportivo mi consiglierebbe mai di iniziare a bere vino per prevenire malattie cardiovascolari, perchè son di più gli effetti dannosi dell'alcol
Questo dimostra, ancora una volta, che non conosci affatto la materia. Ti hanno sempre abituato al pane, l'hai sempre avuto, l'hai considerato un bene insindacabile. Ti hanno sempre spiegato che la pianta di canapa è una pianta cattiva, che fa solo male, che è come l'eroina o l'LSD.
Non sei quindi a conoscenza dei molteplici usi della pianta di canapa. Dal tessile all'alimentare, dal farmaceutico alle energie rinnovabili, passando per l'edile. Potresti ad esempio, presupponendo che ti interessi ma ne dubito, leggere un po' della storia del proibizionismo, del come e del perché si è arrivati a vietare la pianta di canapa. Scoprirai che è una storia un po' alla Dan Brown in cui c'entrano poteri forti e petrolieri.
Oh, allora fai un rapido calcolo con me.Quote:
molto bene, tra i primi al test attitudinale di logica del politecnico di milano,
bisogna vedere infatti quanti fra quei consumatori di cannabis ne fanno un uso regolare come per l'alcol, quindi il dato detto così è inutile
a me basta vedere chi fa uso regolare di droghe leggere per capire che non vorrei venissero legalizzate
Che percentuale di 140MILIONI è 3,3MILIONI?
Voglio ridurre di UN DECIMO il dato sulla cannabis, così, per gioco, così non sia mai detto che prendo dati generosi.
Che percentuale di 18MILIONI è 0? (vogliamo approssimare a 10milioni? a 5milioni? a 1milione? :D )
Domanda secca, risposta secca, secondo te, l'alcool produce danni a livello celebrale?Quote:
ma anche no, si sa che l'alcol ha tanti effetti dannosi, come la cannabis produce danni al cervello
non a caso nessun medico sportivo mi consiglierebbe mai di iniziare a bere vino per prevenire malattie cardiovascolari, perchè son di più gli effetti dannosi dell'alcol
Accetto un no senza sorpresa, stai sereno.
ma nemmeno il vino in quantità moderate fa bene, ha pur sempre alcol
è come farsi pungere dalle api per prendere il miele, quando esistono altri modi per prendere più miele senza farsi pungere
il medico consiglio di berlo in modeste quantità a chi non può farne a meno perchè ne è dipendente (meglio poco che tanto), ma non dirà mai a un astemio di iniziare a berlo, tantomeno a uno sportivo
#56... waiting for u.
come no, sei tu il super esperto, solo tu conosci l'argomento
ah adesso c'è di mezzo anche il complottismo
non paragonerei il pane, che è obiettivamente un alimento di base, a degli stupefacenti
è ininfluente se la canapa ha molteplici usi, penso si possano usare materiali/sostanze alternative,
la legalizzazione ipotizzata qui è soprattutto per soddisfare un uso personale per diletto, e io non mi baso su quello che mi hanno detto, ma sugli effetti concreti sulle persone, su chi usa regolarmente la cannabis, anche quella provoca problemi al cervello
è un conto ininfluente, i dati non sono confrontabili, perchè l'alcol è legale pressochè ovunque, le droghe noQuote:
Oh, allora fai un rapido calcolo con me.
Che percentuale di 140MILIONI è 3,3MILIONI?
Voglio ridurre di UN DECIMO il dato sulla cannabis, così, per gioco, così non sia mai detto che prendo dati generosi.
Che percentuale di 18MILIONI è 0? (vogliamo approssimare a 10milioni? a 5milioni? a 1milione? :D )
inoltre, come ho detto, bisogna vedere se chi usa la cannabis lo fa in modo regolare come avviene di solito tra chi beve alcolici
e quanti tra quelli che usano di regola la cannabis poi magari passano ad altre droghe
li produce ma non sono paragonabili ai danni al cervello di uno stupefacente in senso stretto, che agisce soprattutto sul cervelloQuote:
Domanda secca, risposta secca, secondo te, l'alcool produce danni a livello celebrale?
Accetto un no senza sorpresa, stai sereno.