Visualizzazione stampabile
-
a parte che lo stato potrebbe spendere soldi per curare, se possibile,
la ritengo una questione etica per lo stato
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a parte che lo stato potrebbe spendere soldi per curare, se possibile,
la ritengo una questione etica per lo stato
Etica? Quindi saresti favorevole a un referendum?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Etica? Quindi saresti favorevole a un referendum?
no, non amo i referendum
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, non amo i referendum
Etica di cosa allora? chi discerne giusto e sbagliato? tu?
Se un certo numero di persone non censite quindi non quantificabile volesse la proibizione di una data cosa dovremmo assecondare il tuo parere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Questo è un concetto diffuso, tuttavia superficiale ed errato.
Poco alcool cosa significa? Partiamo dal presupposto che nessun superalcolico apporta benefici al tuo organismo, neppure in piccole quantità. È invece provato che il danno maggiore derivante dall'uso di cannabis è quello legato al fatto che la si consuma abitualmente assumendola per combustione mista al dannosissimo tabacco delle sigarette (che ti vende lo stato). Il fenomeno dannoso non si manifesta invece se assunta tramite vaporizzatore o per ingestione tramite legame col burro.
Sono contro il fumo nei locali pubblici a meno che non espressamente specificato.
Se parli dell'esterno, beh, fa più danni quella che va a prendere i figli a scuola col SUV 3 Litri Turbo che il mio bruciare una pianta secca.
Capirai tu stesso che è un paragone irrilevante. Prendendo per buona la tua affermazione è palese che sono due soggetti inconfrontabili.
Dovresti paragonarti, a questo punto, ad uno che assume cannabis moderatamente ogni fine settimana. I dati dovrebbero essere clinici e non "a sentimento".
Perfettamente d'accordo.
Sono completamente legali (a volte addirittura vendute dallo stato) sostanze (non parlo solo dell'alcol) che:
Sono dannose per l'organismo in generale;
In alcuni casi addirittura cancerogene;
Creano una dipendenza fisica ELEVATISSIMA paragonabile soltanto a quella di alcune cosiddette "droghe pesanti";
Hanno un dosaggio LETALE;
Hanno effetti psicotropi elevati che possono rendere il soggetto violento, ridurre la sensazione di pericolo, ridurre la paura;
Uccidono (messe insieme) DECINE DI MILIONI di persone l'anno.
È illegale una pianta che:
Potrebbe essere dannosa per l'organismo in generale tuttavia molti studi parlano dell'utilizzo nella cura di diverse patologie attuali;
NON crea dipendenza fisica;
NON esiste dosaggio letale, o meglio, esiste ma non è neppure lontanamente logisticamente raggiungibile;
Ha effetti psicotropi elevati che tuttavia si manifestano in stanchezza, sensazione di pesantezza, talvolta euforia;
Non ha mai ucciso nessuno.
Questo senza entrare nelle implicazioni energetiche e degli altri impieghi della canapa, che dovrebbe essere l'argomento PRINCIPE del dibattito.
La domanda principale è quindi: Perché privare la gente della libertà di utilizzare una pianta che tutto sommato è meno dannosa di altre robe legalissime? e intendo il motivo umano non quello legato agli interessi economici in gioco ben noti.
Perché IO, per un TUO capriccio, non posso usare cannabis?
Non è errato, tu nomini i superalcolici ma anche questo è un paragone irrilevante, se fai il paragone con le canne non puoi farlo con gli alcolici più pesanti, lo devi fare con quelli più leggeri, se no li devi paragonare con le droghe pesanti
E sinceramente credo che tra Tequila e cocaina sia ben peggiore la cocaina.....
Qualche bicchiere di vino o una birretta ogni tanto fanno benissimo, canne o sigarette ogni tanto fanno comunque male, un pò di obbiettività ci vuole
E adesso mi sono fatto trascinare in questa lotta fumo/alcol, fanculo a me :183:
Comunque son d'accordo che non c'è coerenza ma il perchè bisognerebbe chiederlo ai grandi capi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Etica di cosa allora? chi discerne giusto e sbagliato? tu?
Se un certo numero di persone non censite quindi non quantificabile volesse la proibizione di una data cosa dovremmo assecondare il tuo parere?
etica rispetto alle droghe, sostanze che agiscono e producono effetti dannosi direttamente sul cervello
non è solo il mio parere, non ho mai amato la democrazia (specie quella diretta) e sono contrario a sottoporre a referendum simili temi sulle droghe, tantopiù in un paese di anorcoidi come l'italia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
etica rispetto alle droghe, sostanze che agiscono e producono effetti dannosi direttamente sul cervello
Non capisco perché il cervello nei tuoi discorsi sia più importante di fegato o cuore.. non si vive neppure senza quelli.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è solo il mio parere, non ho mai amato la democrazia (specie quella diretta) e sono contrario a sottoporre a referendum simili temi sulle droghe, tantopiù in un paese di anorcoidi come l'italia
Vattene. Qui siamo in democrazia e il referendum è un mezzo lecito. Se non ci stai l'anarchico sei tu.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Non è errato, tu nomini i superalcolici ma anche questo è un paragone irrilevante, se fai il paragone con le canne non puoi farlo con gli alcolici più pesanti, lo devi fare con quelli più leggeri, se no li devi paragonare con le droghe pesanti
E sinceramente credo che tra Tequila e cocaina sia ben peggiore la cocaina.....
Qualche bicchiere di vino o una birretta ogni tanto fanno benissimo, canne o sigarette ogni tanto fanno comunque male, un pò di obbiettività ci vuole
E adesso mi sono fatto trascinare in questa lotta fumo/alcol, fanculo a me :183:
Comunque son d'accordo che non c'è coerenza ma il perchè bisognerebbe chiederlo ai grandi capi :lol:
APPUNTO!
Illuminante! Proprio perché il paragone più corretto sarebbe:
Droga pesante - Superalcolico
Droga leggera - Alcolico Alimentare
Benissimo! Allora c'è una discrepanza nel ragionamento ancora più grave, perché tu paragoni il superalcolico a una droga PESANTE quando non sono legali neppure quelle leggere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Non capisco perché il cervello nei tuoi discorsi sia più importante di fegato o cuore.. non si vive neppure senza quelli.
non esistono i trapianti di cervello, almeno per ora
e comunque per me il cervello è più importante, se uno ha il fegato rovinato può comunque avere le piene facoltà mentali, senza quelle ci si limita parecchio
Quote:
Vattene. Qui siamo in democrazia e il referendum è un mezzo lecito. Se non ci stai l'anarchico sei tu.
lecito ma non obbligatorio
preferisco rimanere, per ora, se sono anarchico io figuriamoci altri
Quote:
APPUNTO!
Illuminante! Proprio perché il paragone più corretto sarebbe:
Droga pesante - Superalcolico
Droga leggera - Alcolico Alimentare
Benissimo! Allora c'è una discrepanza nel ragionamento ancora più grave, perché tu paragoni il superalcolico a una droga PESANTE quando non sono legali neppure quelle leggere!
non paragonerei una droga leggera a un bicchiere di vino, la droga agisce sul cervello direttamente, per questo è proibita rispetto agli alcolici soft
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
APPUNTO!
Illuminante! Proprio perché il paragone più corretto sarebbe:
Droga pesante - Superalcolico
Droga leggera - Alcolico Alimentare
Benissimo! Allora c'è una discrepanza nel ragionamento ancora più grave, perché tu paragoni il superalcolico a una droga PESANTE quando non sono legali neppure quelle leggere!
Nel ragionamento dello Stato intendi? Un paragone equo andrebbe fatto così.....se sono legali i superalcolici, dovrebbe esserlo anche la droga pesante....in quanto i superalcolici ti possono comunque rendere dipendente da sostanze che danneggiano pesantemente l'organismo e ucciderti, esattamente come le droghe pesanti...
Però ALT con questo non dico che devono legalizzare le droghe pesanti, ci mancherebbe una cosa del genere.....però in effetti forse almeno quelle leggere per un minimo di coerenza ci potrebbe stare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Nel ragionamento dello Stato intendi? Un paragone equo andrebbe fatto così.....se sono legali i superalcolici, dovrebbe esserlo anche la droga pesante....in quanto i superalcolici ti possono comunque rendere dipendente da sostanze che danneggiano pesantemente l'organismo e ucciderti, esattamente come le droghe pesanti...
Però ALT con questo non dico che devono legalizzare le droghe pesanti, ci mancherebbe una cosa del genere.....però in effetti forse almeno quelle leggere per un minimo di coerenza ci potrebbe stare...
Certe volte dimentico com'è parlare con persone con facoltà di ragionare. Grazie di essere intervenuto a regalarmi un discorso coerente, iniziavo a sentirmi a disagio!