Visualizzazione stampabile
-
Test d'Ingresso Licei
Cosa ne pensate di questa faccenda di cui si sta parlando?
Cercate su Google e sceglietevi la fonte che preferite.
Non ci sono abbastanza aule e docenti, quindi alcuni Licei e convitti potrebbero essere a numero chiuso.
Degli istituti tecnici non si parla.
-
Se è solo per alcuni direi che sono favorevole.. contribuirà ad alzare il livello dell'istruzione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se è solo per alcuni direi che sono favorevole.. contribuirà ad alzare il livello dell'istruzione..
Oppure contribuirà a far alzare il numero di figli di papà all'interno degli stessi edifici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Oppure contribuirà a far alzare il numero di figli di papà all'interno degli stessi edifici.
Quindi il problema non sono i test d'ingresso, ma i controlli. è un altro discorso..
-
Quando metteranno il test d'ingresso per le elementari?
-
Sinceramente per i licei non trovo molto senso.
Vuol dire limitare le possibilità. Capisco le università, ma così mi sembra esagerato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quindi il problema non sono i test d'ingresso, ma i controlli. è un altro discorso..
Altro discorso, stesso esito nefasto. Ma una volta l'istruzione non era garantita a tutti?
-
tremo al pensiero di come si valuterebbe un ragazzetto di 14 anni
-
C'è da dire che in molti scelgono il liceo e non sono portati.
E poi magari vanno anche all'università quando potrebbero imparare il punto croce..
Io sono moooolto d'accordo.
Per altro, se ci fossero stati 15 anni fa probabilmente mi sarei risparmiata i 5 anni di Liceo che mi sono stati imposti dai miei e che alla fine non mi sono serviti a un emerito cazzo perché non era quello che volevo :lol:
-
Ma non c'è l'obbligo di andare a scuola fino ai 18 anni?! E se non mi prendono nel liceo che voglio che faccio? Mi iscrivo a un altro?! Uhm.. non mi piace..
-
Obbligo fino a 18?
No no. Scusate... Le "scuole dell'obbligo" erano elementari e medie, fino alla 3°.
Adesso non lo so. Ma 18 mi sembra esagerato.
-
Si, mi pare che l'obbligo ci sia fino alla terza media.
Ma tanto oggi di gente che si ferma alla terza media non ce n'è più (per fortuna).
-
La prenderanno tutti come scusa per non studiare più e avremo un popolo di ignoranti.
Ah no, lo siamo già.
-
Alle medie si dovrebbe organizzare un programma di educazione alle superiori, un programma che ti spiega i vari indirizzi e ti faccia capire bene qual è l'indirizzo adatto a te, qualcosa che ti renda interessato alla scelta.
Alle medie la maggior parte delle volte si sceglie un liceo o perché è vicino casa o perché ci va la tua comitiva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Alle medie si dovrebbe organizzare un programma di educazione alle superiori, un programma che ti spiega i vari indirizzi e ti faccia capire bene qual è l'indirizzo adatto a te, qualcosa che ti renda interessato alla scelta.
Alle medie la maggior parte delle volte si sceglie un liceo o perché è vicino casa o perché ci va la tua comitiva.
In alcuni si fa (io l'ho fatto)
Il problema è che almeno un minimo di base di cultura dovrebbe esserci e dovrebbe essere garantito a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
In alcuni si fa (io l'ho fatto)
Il problema è che almeno un minimo di base di cultura dovrebbe esserci e dovrebbe essere garantito a tutti.
Arrivano i mercenari dei licei in classe tue a illustrarti la scuola e a farti una presentazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Arrivano i mercenari dei licei in classe tue a illustrarti la scuola e a farti una presentazione...
Non ho capito, cioè forse sì, ma ti spieghi di merda u.u
Era per dire che io alle medie ho passato diverse settimane facendo test, seguendo professori preparati, e vedendo tutte le possibilità che c'erano prima di decidermi.
Poi alla fine ho scelto quello vicino casa u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
C'è da dire che in molti scelgono il liceo e non sono portati.
E quelli che sono portati ma non riescono ad entrare perché, si sa, sti test son tutta raccomandazione e culo?
A sto punto, torniamo al "monte taigeto", almeno quello era obiettivo nel suo cinismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Non ho capito, cioè forse sì, ma ti spieghi di merda u.u
Era per dire che io alle medie ho passato diverse settimane facendo test, seguendo professori preparati, e vedendo tutte le possibilità che c'erano prima di decidermi.
Poi alla fine ho scelto quello vicino casa u.u
Non so te che hai fatto o blablabla, ma da me, quando ero piccolo e facevo le medie, venivano dei professori del liceo tal de tali e ci spiegavano un po' la loro scuola, poi venivano altri professori del liceo caio e ci spiegavano la loro scuola... praticamente cercavano anime.
ma poi basta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non so te che hai fatto o blablabla, ma da me, quando ero piccolo e facevo le medie, venivano dei professori del liceo tal de tali e ci spiegavano un po' la loro scuola, poi venivano altri professori del liceo caio e ci spiegavano la loro scuola... praticamente cercavano anime.
ma poi basta...
Ah no, noi facevamo anche test psicologici. Anche al liceo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Altro discorso, stesso esito nefasto. Ma una volta l'istruzione non era garantita a tutti?
L'istruzione obbligatoria dev'essere parificata e accessibile a tutti.. Se lo stato volesse creare degli istituti superiori d'eccellenza, beh.. non ci vedo niente di male.. Non è che precludi agli altri qualcosa.. Tutti hanno la possibilità di andarci, tutti possono fare il test.. ma passa chi merita.. non ci vedo nulla di male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'istruzione obbligatoria dev'essere parificata e accessibile a tutti.. Se lo stato volesse creare degli istituti superiori d'eccellenza, beh.. non ci vedo niente di male.. Non è che precludi agli altri qualcosa.. Tutti hanno la possibilità di andarci, tutti possono fare il test.. ma passa chi merita.. non ci vedo nulla di male.
Boh io non mi trovo d'accordo.
Non capisco proprio il senso. E ripenso a me a 14 anni ignorante come una capra senza voglia di fare, in prima liceo avevo tutti 8/9.
E se non avessi passato l'esame? Avrei dovuto fare qualcosa che non mi sarebbe piaciuto e quindi metterci di più?
-
Ma poi le ragazze che fanno i bocchini ai prof per avere un voto in più verranno comunque premiate?!?
Ditelo subito perché così casso l'idea di fare il prof.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'istruzione obbligatoria dev'essere parificata e accessibile a tutti.. Se lo stato volesse creare degli istituti superiori d'eccellenza, beh.. non ci vedo niente di male.. Non è che precludi agli altri qualcosa.. Tutti hanno la possibilità di andarci, tutti possono fare il test.. ma passa chi merita.. non ci vedo nulla di male.
L'intento mi pare sia limitare l'accesso a troppe persone, perché ci sono troppe richieste. Non mi sembra che i piani di studi siano cambiati. La mediocrità che s'insegnava prima, viene insegnata tutt'ora; solo che ad accedervi saranno in pochi, di cui non tutti meritevoli.
Quote:
Non ci sono abbastanza aule e docenti, quindi alcuni Licei e convitti potrebbero essere a numero chiuso
Se questa è eccellenza...
Tra l'altro nulla in contrario se una scuola privata, vuole fare la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
E quelli che sono portati ma non riescono ad entrare perché, si sa, sti test son tutta raccomandazione e culo?
A sto punto, torniamo al "monte taigeto", almeno quello era obiettivo nel suo cinismo.
Raccomandati a chi? Al preside del Liceo? mmmmm
non parliamo di 2000 iscritti su 20 posti....
Cmq in alcuni licei lo hanno già fatto perché NON AVEVANOSUFFICIENTI RISORSE, quindi per non epnalizzate TUTTI sulla didattica hanno scelto di ....scegliere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Raccomandati a chi? Al preside del Liceo? mmmmm
non parliamo di 2000 iscritti su 20 posti....
Ahimè sì, perché pure i licei hanno bisogno di soldi per campare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Boh io non mi trovo d'accordo.
Non capisco proprio il senso. E ripenso a me a 14 anni ignorante come una capra senza voglia di fare, in prima liceo avevo tutti 8/9.
E se non avessi passato l'esame? Avrei dovuto fare qualcosa che non mi sarebbe piaciuto e quindi metterci di più?
Non deve per forza essere un test di conoscenze.. può essere di logica, di predisposizione a determinate materie..
-
Scusami Rude, appena ho letto il titolo e l'autore mi è venuto spontaneo pensare 'ma quanto cazzo cresce sta bambina?' :lol:
Scusa.
Mi richiappo e poi forse proverò a dare una risposta sensata e attinente al topic.
-
No aspe'... tu figlia deve andare al liceo °_°?!?
...dio santo non ho concluso un cazzo nella mia vita fino ad ora!! xD
-
da una parte sono d'accordo, perchè io stessa l'ho vissuta andando al liceo. Ci vanno cani e porci. Gente che obiettivamente non ha le capacità/voglia di fare. E ai miei tempi era anche peggio perchè potevi tirare avanti fino in 5^ con tre materie sotto..
E poi, essendo cmq una scuola 'superiore' ci sta che si selezioni.
Applicandola al mio caso particolare invece non sono d'accordo. Io ero una fancazzista da piccola. Della serie che alle elementari andavo avanti a suff/buono, medie buono, e superiori ho iniziato a fare qualcosa solo l'ultimo anno passando dalla media del 6 a quella dell'8. Poi (mi chiedo ancora come) mi sono redenta e ora sono una delle persone con i voti più alti nel corso. Io dal liceo sarei stata tagliata fuori..(e vorrei anche vedere, in terza media pensavo ad andare in camporea e a comprare cioè..:lol:)