Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mister White
A me questa crisi ha veramente rotto il cazzo.
Economicamente non la sto ancora patendo (ma ho dovuto migrare un paio di volte) ma a livello lavorativo/sicurezza sociale lasciamo perdere.
I problemi non si vedono a 20 anni se non sei nell'ottica di mantenere casa o famiglia.
La crisi nei giovani si ripercuote per il fatto che se non accettano un lavoro da due euro l'ora a 12 ore al giorno 7 giorni su sette "sono dei disgraziati perchè c'è la crisi e deve andare bene tutto".... io dico UN PAIO DI PALLE!!!ù
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
La crisi nei giovani si ripercuote per il fatto che se non accettano un lavoro da due euro l'ora a 12 ore al giorno 7 giorni su sette "sono dei disgraziati perchè c'è la crisi e deve andare bene tutto".... io dico UN PAIO DI PALLE!!!
Se va bene, se no sei uno stagista mandato a fatturare sul cliente.
Stage di tre mesi gratis, altro stage di tre mesi, un anno a progetto, tre anni di apprendistato, poi? Lo vuoi un tempo determinato di un anno? Ma inculati.
Ovviamente dal cliente, lontano da casa, per la stessa società.
Sarà la coda per comprare l'iphone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io onestamente ci ho guadagnato... ma per un motivo diverso dalla crisi, ovvero prima ero sposato e vivevo in due in una casa piu grande con una donna viziosa che non si faceva mancare niente e spendevo un botto, ora vivo da solo e sebbene ho un affitto (azni avevo visto che da questo mese ho casa mia) ho ridotto le uscite mondane e i "viaggetti" a cui lei era abituata e quindi ho speso meno!
Io ad essere onesto la crisi l'ho vista sugli amici... che non trovano lavoro o che non gli sono stati rinnovati i contratti o che sono a tornati a vivere con i loro gentitori... io onestamente la crisi ECONOMICA non la sto vivendo e come talulllah sento di piu la crisi dei valori!
PEr assurdo ora che sto arredando casa con questa crisi ci sto pure guadagnando visto che ho trovato un casino di cose sottocosto (cazzo con mille euro mi son comprato frigo, lavatrice e forno a microonde di marca grazie ad un offerta sottocosto di un negozio che stava chiudendo per fallimento)...
Ecco, non mi faccio sky che mi piacerebbe e non mi compro un roor custom che è il mio sogno per risparmiare... ma grosse rinuncie nella mia vita non le sto facendo... diciamo che le rinuncie le faccio gia da tre anni ovvero da quando vivo solo soletto ma non è certo colpa della crisi!
Quindi hai confermato che tu, come me, la crisi non la senti (per adesso, per un motivo o l'altro).. non ho capito perchè te la sei presa per la mia risposta di prima
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quindi hai confermato che tu, come me, la crisi non la senti (per adesso, per un motivo o l'altro).. non ho capito perchè te la sei presa per la mia risposta di prima
Me la sono presa per le solite generalizzazioni trite e ritrite... e che è meglio portare i nostri esempi personali!
Io NO, la crisi non la sento.. ma ripeto che secondo me nei giovani è solo questione d'impiego.,.. per il resto non la sentiamo!
Diverso per famiglie o pensionati... ma non faccio parte delle due categorie!
Comunque anche chi ha qualcosa da parte , tipo immobili, con l'IMU sta prendendo belle batoste!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
no perchèp guardi la durso.. ma perchè ne prendi spunto per discussioni quando si sa che sono casi costruiti.. se vogliamo parlare di gente in difficoltà evitiamo gli "esempi televisivi" creati a doc e parliamo delle nostre vite o di quelle di nostri conoscenti... Parlare della crisi per la famiglia con esempi casi della durso è come parlare d'amore portando come esempio uomini e donne...
Ma la signora Carmela è l'esempio del pensionato medio (ma pure dell'operaio) che dice di non farcela.
La prossima volta racconto la storia di mia zia .
Cmq ho perso tutto l'interesse per questo topic :069:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma la signora Carmela è l'esempio del pensionato medio (ma pure dell'operaio) che dice di non farcela.
La prossima volta racconto la storia di mia zia .
Cmq ho perso tutto l'interesse per questo topic :069:
sarebbe sicuramente piu reale l'esempio di tua zia o della mia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
sarebbe sicuramente piu reale l'esempio di tua zia o della mia...
E perché?
I concetti non cambiano...
-
Perchè gli potresti chiedere personalmente "perchè hai quel sugo in frigo"? :-D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Perchè gli potresti chiedere personalmente "perchè hai quel sugo in frigo"? :-D
Lo faccio, nte preoccupa'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Lo faccio, nte preoccupa'.
ma sarà alla puttanesca oppure alla bolognese :roll:? facci sapè