Visualizzazione stampabile
-
Ci sono due distinti motivi, del gioco.
C'è chi ha i soldi (non parlo di riccastri, eh) e gioca per sfizio, e su di loro niente da dire, son fatti loro.
E c'è chi gioca quel poco che ha sperando nella fortuna. Che non arriva. E riprova. A un certo punto questa diventa dipendenza. E non è questione di ricchezza o ignoranza, è la stessa questione di un tossico dipendente che mendica per comprarsi la droga, uguale.
Il gioco d'azzardo compulsivo è indice solo di se stesso, non per forza di ricchezza o povertà. Gioca anche chi i soldi li raccata in qualche modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
povertà ---> disperazione ---> gioco d'azzardo ---> ancora più povertà ---> ancora più disperazione ---> ancora più gioco d'azzardo ---> etc.
è un circolo vizioso.
Quindi mi stai dicendo che uno povero se è disperato e ha 5 euro nel portafoglio li butta al video poker perchè così spera di diventare ricco?
Per me è assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Quindi mi stai dicendo che uno povero se è disperato e ha 5 euro nel portafoglio li butta al video poker perchè così spera di diventare ricco?
Per me è assurdo.
Si parla di povero dipendente. E sì, chi ha una dipendenza spende tutti i suoi soldi in quella.
Non è un concetto nuovo, eh Dade.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ci sono due distinti motivi, del gioco.
C'è chi ha i soldi (non parlo di riccastri, eh) e gioca per sfizio, e su di loro niente da dire, son fatti loro.
E c'è chi gioca quel poco che ha sperando nella fortuna. Che non arriva. E riprova. A un certo punto questa diventa dipendenza. E non è questione di ricchezza o ignoranza, è la stessa questione di un tossico dipendente che mendica per comprarsi la droga, uguale.
Il gioco d'azzardo compulsivo è indice solo di se stesso, non per forza di ricchezza o povertà. Gioca anche chi i soldi li raccata in qualche modo.
Ecco qui d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Quindi mi stai dicendo che uno povero se è disperato e ha 5 euro nel portafoglio li butta al video poker perchè così spera di diventare ricco?
Per me è assurdo.
E' proprio così!!! E se ne vince 100 se li rigioca perchè nella sua testa diventeranno 1000..... fatti una visitina in qualche sito dove spiegano i "disturbi da gioco d'azzardo".... se è stato inserito tra le dipendenze qualcosa di vero ci sarà no?
anche per me è assurdo, perchè è L'UNICa dipendenza che non ho avuto, ma è così,... e gli esempi sono molti!
P.S: Un esempio nel giornale di oggi qui da me due 20enni hanno borseggiato una signora per "andare al bingo".... giusto per farti capire l'impatto sociale che è al pari di una droga pesante!
-
La crisi è più o meno pilotata per non impedirci mai di comprare una serie di beni di consumo "superflui" ormai status symbol (cellulari/vestitini/vacanzina) ne beni di prima necessità, pena la ribellione sociale.
Il rovescio della medaglia è l'impoverimento dei cittadini: niente eredità da lasciare, niente proprietà immobiliare, niente possibilità di far studiare figli, niente risparmi ma soprattutto il passaggio da "correntisti" a "debitori" verso gli istituti di credito, in definitiva consumisti (modello nord americano).
In sostanza: chi vede le "code per comprare l'iphone" della crisi non ha capito proprio un cazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E' proprio così!!! E se ne vince 100 se li rigioca perchè nella sua testa diventeranno 1000..... fatti una visitina in qualche sito dove spiegano i "disturbi da gioco d'azzardo".... se è stato inserito tra le dipendenze qualcosa di vero ci sarà no?
anche per me è assurdo, perchè è L'UNICa dipendenza che non ho avuto, ma è così,... e gli esempi sono molti!
P.S: Un esempio nel giornale di oggi qui da me due 20enni hanno borseggiato una signora per "andare al bingo".... giusto per farti capire l'impatto sociale che è al pari di una droga pesante!
Però come dice Temperance non c'è solo questo tipo di persone...
C'è consumista che poi si trasforma in dipendente. Non so se arriva il mio concetto...
Giocare alla lotteria per l'italiano è una mania, giocare la schedina alla snai pure...e non sono tutti poveri.
-
Il culo della nostra generazione è che comunque i bnostri genitori e la loro generazione sono riusciti a comprare case di proprietà, mettere via qualcosa in banca ecc...
Questa cosa secondo me fa da cuscinetto ammortizzatore...
e poi io ho sempre detto una cosa: mi compro l'iphone (io non ho l'phone è un esempio) perchè posso permettermelo visto che una casa non posso permettermela.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Però come dice Temperance non c'è solo questo tipo di persone...
C'è consumista che poi si trasforma in dipendente. Non so se arriva il mio concetto...
Giocare alla lotteria per l'italiano è una mania, giocare la schedina alla snai pure...e non sono tutti poveri.
3
ma lo so che non c'è solo questo... il mio appunto era èper i tuoi dati che hai ripostato.. sembrava volessi dire "finchè c'è gente che gioca vuol dire che stiamo bene" e volevo spiegarti che non è così.. la gente gioca anche se sta male.... poi ovviamente c'è chi gioca e sta bene ma non è quello il punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Il culo della nostra generazione è che comunque i bnostri genitori e la loro generazione sono riusciti a comprare case di proprietà, mettere via qualcosa in banca ecc...
Questa cosa secondo me fa da cuscinetto ammortizzatore...
e poi io ho sempre detto una cosa: mi compro l'iphone (io non ho l'phone è un esempio) perchè posso permettermelo visto che una casa non posso permettermela.
- - - Aggiornamento - - -
3
ma lo so che non c'è solo questo... il mio appunto era èper i tuoi dati che hai ripostato.. sembrava volessi dire "finchè c'è gente che gioca vuol dire che stiamo bene" e volevo spiegarti che non è così.. la gente gioca anche se sta male.... poi ovviamente c'è chi gioca e sta bene ma non è quello il punto.
Assolutamente no.
Infatti se guardavi il sito capivi quello che dicevo...il contantore aumenta vertiginosamente.
-
La crisi mica ci porterà a morir di fame eh, forse qualcuno ha una visione un po' troppo drammatica. Nonè che la crisi ci renderà poveri, clienti fissi della caritas, ma porterà ad un impoverimento. Così invece di pagare subito le bollette aspetti la busta paga a fine mese beccandoti gli interessi(per le bollette è di pochi centesimi, ma provate a mancare la scadenza di una multa..), quel che serve si paga a rate, invece di un utilitaria nuova ti prendi un macinino usato che alla fine ti farà spendere di più...
Immagino che con la crisi il problema sia l'immobilita, precario oggi, precario domani