Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ha detto "Il MUTUO per la macchina di mio figlio". Non il mutuo per LA MACCHINA.
Ha detto che il figlio è disoccupato, non che è stato licenziato da poco.
In una situazione così prendi una macchina usata e fai un finanziamento di 4000 euro da pagare in 5 anni, con rate da 80 euro. Non da 300.
Questa viene chiamata POVERTA'.
- - - Aggiornamento - - -
L'ho postato non per chissà che.
Ma proprio per discutere 'sto fatto della finta povertà.
Perché di gente che dice di essere povera ce n'è veramente tanta.
Ma poi a stringere, in quanti c'hanno la rata da 300 euro per la macchina? E poi dici che non puoi magna'?
Concordo con Rudemood, ma perchè la gente che si lamenta giorno e notte che non ha soldi per comprare da mangiare e poi esce e magari si compra un cellulare di 800 euro di cui poteva fare anche a meno ? XD. E' veramente assurdo, tutti risentono della crisi ma proprio questi tutti, hanno i soldi per permettersi cose superflue, se io non ho soldi con il cavolo che mi faccio passare uno sfizio tanto costoso.
-
Ragazzi... però state portando avanti esempi che esistono da secoli...
"non c'ha soldi ma si prende il cellulare da mille euri"
"non c'ha soldi ma ha due macchine"
"non c'ha soldi però gira col rolex d'oro"
...So cose trite e ritrite...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ragazzi... però state portando avanti esempi che esistono da secoli...
"non c'ha soldi ma si prende il cellulare da mille euri"
"non c'ha soldi ma ha due macchine"
"non c'ha soldi però gira col rolex d'oro"
...So cose trite e ritrite...
allora è ora di usare il redditometro e vediamo come mai spendi cosi tanto a fronte di quanto uno prende
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
allora è ora di usare il redditometro e vediamo come mai spendi cosi tanto a fronte di quanto uno prende
Eh, inizia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Il culo della nostra generazione è che comunque i bnostri genitori e la loro generazione sono riusciti a comprare case di proprietà, mettere via qualcosa in banca ecc...
Se presi individualmente, nel ruolo di genitori, quelli della generazione precedente hanno salvato il culo a quelli della generazione presente... ma se li analizzi globalmente, come generazione appunto, direi che hanno rovinato il mondo.
-
Ero meglio io che parlavo della mia insoddisfazione piuttosto che vedere discorsi generici che non vanno a toccare niente di davvero fondato.. parlare di generalizzazioni.
BAH.
io comunque non vedo solo gente che si lamenta a uffa... poi fate voi che sapete...
peggio di pomeriggio cinque
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E te, Randagio, prima cosa avevi di più? è cambiato qualcosa? Noti veramente una differenza, a conti fatti?
Io onestamente ci ho guadagnato... ma per un motivo diverso dalla crisi, ovvero prima ero sposato e vivevo in due in una casa piu grande con una donna viziosa che non si faceva mancare niente e spendevo un botto, ora vivo da solo e sebbene ho un affitto (azni avevo visto che da questo mese ho casa mia) ho ridotto le uscite mondane e i "viaggetti" a cui lei era abituata e quindi ho speso meno!
Io ad essere onesto la crisi l'ho vista sugli amici... che non trovano lavoro o che non gli sono stati rinnovati i contratti o che sono a tornati a vivere con i loro gentitori... io onestamente la crisi ECONOMICA non la sto vivendo e come talulllah sento di piu la crisi dei valori!
PEr assurdo ora che sto arredando casa con questa crisi ci sto pure guadagnando visto che ho trovato un casino di cose sottocosto (cazzo con mille euro mi son comprato frigo, lavatrice e forno a microonde di marca grazie ad un offerta sottocosto di un negozio che stava chiudendo per fallimento)...
Ecco, non mi faccio sky che mi piacerebbe e non mi compro un roor custom che è il mio sogno per risparmiare... ma grosse rinuncie nella mia vita non le sto facendo... diciamo che le rinuncie le faccio gia da tre anni ovvero da quando vivo solo soletto ma non è certo colpa della crisi!
-
A me questa crisi ha veramente rotto il cazzo.
Economicamente non la sto ancora patendo (ma ho dovuto migrare un paio di volte) ma a livello lavorativo/sicurezza sociale lasciamo perdere.
I problemi non si vedono a 20 anni se non sei nell'ottica di mantenere casa o famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Eh, inizia..
e tu?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e tu?
E io cosa?