Visualizzazione stampabile
-
Non è che i genitori SI PRESTANO necessariamente a screditare gli insegnanti.
Ma un genitore impaurito da un evento catastrofico come può essere incontrare un pedofilo, perde la cognizione di causa e arriva a fare domande con risposta annessa. E i bambini sono manipolabili con pochissimo...
Gruppi di psicologi, psichiatri, esperti del settore hanno analizzato per molto tempo le dichiarazioni di bambini e genitori.
Io rimango convinta che almeno uno di quei bambini abbia subìto abusi davvero, E MAGARI NON A SCUOLA, e poi da lì è partito l'effetto domino..
Brutto pure perché se così fosse l'unico bambino vittima non è stato nemmeno 'ascoltato'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Vabbè Usher, però anche tu stai generalizzando nel senso opposto. Per me la faccenda è poco chiara e basta, non mi sento di dire che le insegnanti sono innocenti come non mi sento di dire che i genitori hanno condizionato i bambini.
Non si sono trovate le prove, okay, chi contesta questo, però secondo un mio parere è assurdo che tutti i bambini siano stati plagiati dai genitori, e che tutti i genitori, ripeto, si siano prestati alla cosa.
La faccenda è poco chiara in che senso scusa non mi sembra che siano state trascurate tutte le garanzie del caso? 5 anni di indagini fatti con esperti, psicologici luminari per arrivare a produrre che cosa ? Meglio colpevole fuori o un innocente in carcere. Se tu fossi il giudice con cosa ragioni con le prove o con la emotività? Infatti vedi cosa hanno ottenuto con la propria emotività i genitori inquinare la prova, sono stati loro i primi a non rispettare le regole quando facevano le riprese dei figli suggestinandoli.
E poi un gruppo di pedofili presunti di quelle dimensioni come gruppo secondo te poteva passare insosservato? da tanto tempo in una istituzione pubblica? E vero niente è impossibile a questo mondo, ma allora i colpevoli non erano solo loro, ma tutta la catena delle responsabilita pubbliche. Veremo se in appello le cose cambieranno ma fino allora dobbiamo considerali innocenti punto .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io personalmente a questa storia non ci ho mai creduto.. e ricordo le interviste del periodo soprattutto alle mamme...
Anch'io non ci ho mai creduto e ricordo bene un paio di interviste alle mamme...
-
Alla fine se non ci sono le prove non possono incolpare nessuno, anche se questa cosa dei bambini condizionati dai genitori mi pare un po' assurda. La faccenda è poco chiara e chissà se la verità verrà mai a galla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
Alla fine se non ci sono le prove non possono incolpare nessuno, anche se questa cosa dei bambini condizionati dai genitori mi pare un po' assurda. La faccenda è poco chiara e chissà se la verità verrà mai a galla.
Non meno assurda di poter pensare che un gruppo di maestre siano coinvolte in un'associazione a delinquere di tipo pedofilo. Già che si tratta di donne, quando quello della pedofilia è un reato prevalentemente maschile, rende perplessi; poi che non sia un'unica donna, ma in tante, lo fa essere inverosimile.
Secondo me s'è creato un effetto pecoroni, che ha contagiato la maggior parte dei genitori, che si sono lasciati guidare da due o tre di loro convinti di questa cosa. Che un bambino sia influenzabile è sicuro.
Bisogna analizzare bene la scintilla, la scaturigine di quanto è stato montato; è doveroso perché i dubbi di @RudeMood sono plausibili, anche se non scontati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non meno assurda di poter pensare che un gruppo di maestre siano coinvolte in un'associazione a delinquere di tipo pedofilo. Già che si tratta di donne, quando quello della pedofilia è un reato prevalentemente maschile, rende perplessi; poi che non sia un'unica donna, ma in tante, lo fa essere inverosimile.
Secondo me s'è creato un effetto pecoroni, che ha contagiato la maggior parte dei genitori, che si sono lasciati guidare da due o tre di loro convinti di questa cosa. Che un bambino sia influenzabile è sicuro.
Bisogna analizzare bene la scintilla, la scaturigine di quanto è stato montato; è doveroso perché i dubbi di @
RudeMood sono plausibili, anche se non scontati.
quindi la pensi come me , cmq qui un caso di giustizia negata sia per i bambini sia per gli insegnanti ecc. Qui non ha funzionato niente fin dall'inizio con il risultato di scontentare tutti .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
quindi la pensi come me , cmq qui un caso di giustizia negata sia per i bambini sia per gli insegnanti ecc. Qui non ha funzionato niente fin dall'inizio con il risultato di scontentare tutti .
D'altra parte, quando l'accusa è infondata, chiaro che rimangano tutti scontenti: l'accusatore non trova soddisfazione e l'accusato si trova comunque a doversi districare di tutte le rogne che tale accusa comunque comporta.