Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
No wolv.. non puoi ragionare come un troglodita, cazzo.. non sei scemo, non farlo apposta dai. Se da loro c'è una situazione retrograda e che non concepisce altre religioni, in Italia non è così. Qua si accetta il prossimo, e comunque ESSENDO UNO STATO LAICO, il crocefisso, il presepe, la madonnina e il prete dovrebbero levarsi dai coglioni. Io sono italiano e non li voglio, non c'entrano gli stranieri.
Non è questione di essere troglodita, è semplicemente questione che a essere troppo buono ti fanno fesso e te la mettono in quel posto. Vale a livello di vita individuale di ciascuno di noi così come da popolo a popolo. Quasi sempre la bontà sconfina nel "porgere l'altra guancia", e quando porgi l'altra guancia dopo uno schiaffo puoi star sicuro che tutto quello che ricavi è un altro schiaffo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è questione di essere troglodita, è semplicemente questione che a essere troppo buono ti fanno fesso e te la mettono in quel posto. Vale a livello di vita individuale di ciascuno di noi così come da popolo a popolo. Quasi sempre la bontà sconfina nel "porgere l'altra guancia", e quando porgi l'altra guancia dopo uno schiaffo puoi star sicuro che tutto quello che ricavi è un altro schiaffo.
Sei sicuro che sia così?
Quante volte un italiano ti ha deluso? Allora non ti fidi più di tutto il popolo italiano?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sei sicuro che sia così?
Quante volte un italiano ti ha deluso? Allora non ti fidi più di tutto il popolo italiano?
Tecnicamente io tendo a non fidarmi quasi di nessuno, infatti :045:
Ovvio che i rapporti sociali prima o poi ti portano a dover dare fiducia a qualcuno su qualcosa, ma cerco sempre di aspettarmi di tutto :045: Ma va bè, questo è anche il carattere mio.
-
Madonna ancora a discutere della fuffa.
Togliete simboli religioso da un luogo pubblico non sradica nessuna radice.
Vogliamo fare tanto il popolo civile e poi perdiamo tempo in questi battibecchi inutili.
Mi sembra la cosa piu normale del mondo evitare crocifissi e bambinelli in una scuola, per me non dovrebbe esserci nessuna discussione a riguardo...di cosa si ha paura?
La storia si evolve! Abbiamo radici cristiane ok. E sono presenti ovunque, dalla legge alle festivita.
Ma un presepe in una scuola è fuoriluogo di questi tempi.
Esistono luoghi e luoghi. Tuo figlio lo puoi educare al crisianesimo a casa, in chiesa, al catechismo. Ci sono migliaia di possibilita.
Cioe, ma davvero, ma dove sta il problema?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Tuo figlio lo puoi educare al crisianesimo a casa, in chiesa, al catechismo.
Oppure mandarlo in una scuola privata Cattolica ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Madonna ancora a discutere della fuffa.
Togliete simboli religioso da un luogo pubblico non sradica nessuna radice.
Vogliamo fare tanto il popolo civile e poi perdiamo tempo in questi battibecchi inutili.
Mi sembra la cosa piu normale del mondo evitare crocifissi e bambinelli in una scuola, per me non dovrebbe esserci nessuna discussione a riguardo...di cosa si ha paura?
La storia si evolve! Abbiamo radici cristiane ok. E sono presenti ovunque, dalla legge alle festivita.
Ma un presepe in una scuola è fuoriluogo di questi tempi.
Esistono luoghi e luoghi. Tuo figlio lo puoi educare al crisianesimo a casa, in chiesa, al catechismo. Ci sono migliaia di possibilita.
Cioe, ma davvero, ma dove sta il problema?
Che appunto il cristianesimo non si leva da solo perchè lo stato è laico. Molte persone sono attaccate alle tradizioni religiose. Per fare un esempio, secondo te, per una madre che è d'accordo non fare il presepe c e ne saranno 50 che lo vogliono?che facciamo allora? maggioranza contro minoranza oppure minoranza che tiene schiava la maggioranza? è una coperta che rimane sempre corta ovunque si tira e qualunque tesi si sostenga perchè cultura,tradizioni e religione sono radicate in profondità e nessun stato laico potrà mai sdradicare perchè politicamente gli conviene avere la religione dalla sua parte. La dimostrazione è sotto i nostri occhi: In Russia dopo 80 anni di ateismo di stato e laicismo spinto la storia si evoluta come ? nel 2012 al ritorno delle tradizioni e credenze religiose che vengono perfino tutelate processualmente dallo stato che dovrebbe essere laico o comportarsi tale (pussy riot docet). Secondo te nei prossimi anni lo stato laico come si evolverà? Negli Usa poi dove i giudici costituzionali espressione dell destra cristiana( ma quando sei giudice non dovresti essere apolitico?), che fanno pressione perche nelle scuole venga insegnato "il disegno intelligente" la teoria creazionista in cui la religione gioca un ruolo fondamentale nella nascita del 'uomo. Se questo non è un modo devastante di non rispetto dei genitori e del loro diritto che a scuola non si insegni religione attraverso la scienza che cosa è in uno stato laico? Una vera e propria violazione del laicismo. Pensi che sia una cosa normale violare il diritto ad avere una educazione laica dalla scuola eppure succede in USA . Secondo te in questo caso colpisce di piu bambino il cocifisso o fargli credere esplicitamente che Dio è stato quello che l'ha creato ? Conclusione: Non eiste uno stato perfettamente laico in quanto le tradizioni, le credenze religiose di un popolo da una parte o per calcolo politico dall'altra o per altre ragioni deve sempre concedere qualcosa " Alla chiesa.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Oppure mandarlo in una scuola privata Cattolica ....
paradossalmente a parte l'ostentazione del simbolismo religiosioso sono quelle che ti danno una visione laica della vita visto che non insegnano il creazionismo mentre in america, nella scuola pubblica americana viene obbligata a insegnarlo .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Che appunto il cristianesimo non si leva da solo perchè lo stato è laico. Molte persone sono attaccate alle tradizioni religiose. Per fare un esempio, secondo te, per una madre che è d'accordo non fare il presepe c e ne saranno 50 che lo vogliono?che facciamo allora? maggioranza contro minoranza oppure minoranza che tiene schiava la maggioranza? è una coperta che rimane sempre corta ovunque si tira e qualunque tesi si sostenga perchè cultura,tradizioni e religione sono radicate in profondità e nessun stato laico potrà mai sdradicare perchè politicamente gli conviene avere la religione dalla sua parte
Non è una scelta, è legislazione e obbiettività. Stato laico = niente simboli religiosi nelle istituzioni, che sono un prolungamento dello stato LAICO, che ti piaccia o meno.. Non c'è nessuna coperta da tirare, basta usare il cervello.
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
paradossalmente a parte l'ostentazione del simbolismo religiosioso sono quelle che ti danno una visione laica della vita visto che non insegnano il creazionismo mentre in america, nella scuola pubblica americana viene obbligata a insegnarlo .
Hai iniziato la frase parlando dell'Italia finendo con l'America.. Le scuole private cattoliche sono quelle più laiche perchè "in america" ti insegnano il creazionismo? E che cazzo c'entra?
In italia le scuole private cattoliche insegnano fin troppa religione, basta guardare l'università cattolica del sacro cuore di Milano..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non è una scelta, è legislazione e obbiettività. Stato laico = niente simboli religiosi nelle istituzioni, che sono un prolungamento dello stato LAICO, che ti piaccia o meno.. Non c'è nessuna coperta da tirare, basta usare il cervello. ..
spiegami perchè dal 1948 a oggi ci troviamo a dibattere questo concetto visto che lo stato è laico e i crocifissi ci sono ancora nelle scuole e nei tribunali. Per quale motivo non si da mai piena attuazione? Secondo me per i motivi che ho esposto
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Hai iniziato la frase parlando dell'Italia finendo con l'America.. Le scuole private cattoliche sono quelle più laiche perchè "in america" ti insegnano il creazionismo? E che cazzo c'entra?
In italia le scuole private cattoliche insegnano fin troppa religione, basta guardare l'università cattolica del sacro cuore di Milano..
Volevo dire che uno stato laico per definizione non puo promuovere teorie che promuovere la visone del mondo secondo la religione: in america succede e deve essere insegnato nelle scuole pubbliche. Era per dimostrate che cmq uno stato laico deve sempre scendere a compromessi con la religione indipendentemente dal essere in italia o no .
L'esame di teologia è un proforma, e corso di scienze motorie c'e anche alla statale quindi non eri obbligato a frequentarla, e sei pure un ipocrita, nel caso in cui tu abbia firmato il documento( spero che non ci sia piu) che tu credi e condivi i principi della fede cattolica quando ti sei immatricolato . Se non ricordo male c'e un gruppo di irriducibili comunisti che avevano la loro saletta vicino alla segreteria del corso di scienze bancarie , ma visto che tempo ne è passato
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
paradossalmente a parte l'ostentazione del simbolismo religiosioso sono quelle che ti danno una visione laica della vita visto che non insegnano il creazionismo mentre in america, nella scuola pubblica americana viene obbligata a insegnarlo .
Cosa insegnano non lo so.
Però magari sono più rigidi e a Natale invece di fare l'albero e la recita, i bambini li portano in Chiesa, al freddo, a pregare :roll:
Quella del creazionismo come materia obbligatoria in USA è incredibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cosa insegnano non lo so.
Però magari sono più rigidi e a Natale invece di fare l'albero e la recita, i bambini li portano in Chiesa, al freddo, a pregare :roll:
Quella del creazionismo come materia obbligatoria in USA è incredibile.
secondo te piu pericolo un simbolo oppure accreditare nei bambini l'idea che che il mondo "in un certo senso " e stato modellato da Dio . ?
-
Ma sai ... per me non è una questione di simboli.... Intendo le feste di Natale e Pasqua.
L'albero, il presepe, le uova semplicemente tolgono tempo alla matematica o altre cose che potrebbero essere più interessanti e costruttive.
Il crocisiffo è un' altra cosa. In Italia è un simbolo politico, è questo il mio problema.
E se è vero che in America l creazionismo è materia obbligatoria, è un problema :D Non tanto mio ma è un problema
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
spiegami perchè dal 1948 a oggi ci troviamo a dibattere questo concetto visto che lo stato è laico e i crocifissi ci sono ancora nelle scuole e nei tribunali. Per quale motivo non si da mai piena attuazione? Secondo me per i motivi che ho esposto
Volevo dire che uno stato laico per definizione non puo promuovere teorie che promuovere la visone del mondo secondo la religione: in america succede e deve essere insegnato nelle scuole pubbliche. Era per dimostrate che cmq uno stato laico deve sempre scendere a compromessi con la religione indipendentemente dal essere in italia o no .
L'esame di teologia è un proforma, e corso di scienze motorie c'e anche alla statale quindi non eri obbligato a frequentarla, e sei pure un ipocrita, nel caso in cui tu abbia firmato il documento( spero che non ci sia piu) che tu credi e condivi i principi della fede cattolica quando ti sei immatricolato . Se non ricordo male c'e un gruppo di irriducibili comunisti che avevano la loro saletta vicino alla segreteria del corso di scienze bancarie , ma visto che tempo ne è passato
Hai rotto il cazzo con le tue supposizioni. Io frequento in statale, non sono un ipocrita. Pensa per te
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
<< Madonna ancora a discutere della fuffa.
Togliete simboli religioso da un luogo pubblico non sradica nessuna radice.
Vogliamo fare tanto il popolo civile e poi perdiamo tempo in questi battibecchi inutili.
Mi sembra la cosa piu normale del mondo evitare crocifissi e bambinelli in una scuola, per me non dovrebbe esserci nessuna discussione a riguardo...di cosa si ha paura?
La storia si evolve! Abbiamo radici cristiane ok. E sono presenti ovunque, dalla legge alle festivita.
Ma un presepe in una scuola è fuoriluogo di questi tempi.
Esistono luoghi e luoghi. Tuo figlio lo puoi educare al crisianesimo a casa, in chiesa, al catechismo. Ci sono migliaia di possibilita.
Cioe, ma davvero, ma dove sta il problema? >>
Che appunto il cristianesimo non si leva da solo perchè lo stato è laico. Molte persone sono attaccate alle tradizioni religiose. Per fare un esempio, secondo te, per una madre che è d'accordo non fare il presepe c e ne saranno 50 che lo vogliono?che facciamo allora? maggioranza contro minoranza oppure minoranza che tiene schiava la maggioranza? è una coperta che rimane sempre corta ovunque si tira e qualunque tesi si sostenga perchè cultura,tradizioni e religione sono radicate in profondità e nessun stato laico potrà mai sdradicare perchè politicamente gli conviene avere la religione dalla sua parte. La dimostrazione è sotto i nostri occhi: In Russia dopo 80 anni di ateismo di stato e laicismo spinto la storia si evoluta come ? nel 2012 al ritorno delle tradizioni e credenze religiose che vengono perfino tutelate processualmente dallo stato che dovrebbe essere laico o comportarsi tale (pussy riot docet). Secondo te nei prossimi anni lo stato laico come si evolverà? Negli Usa poi dove i giudici costituzionali espressione dell destra cristiana( ma quando sei giudice non dovresti essere apolitico?), che fanno pressione perche nelle scuole venga insegnato "il disegno intelligente" la teoria creazionista in cui la religione gioca un ruolo fondamentale nella nascita del 'uomo. Se questo non è un modo devastante di non rispetto dei genitori e del loro diritto che a scuola non si insegni religione attraverso la scienza che cosa è in uno stato laico? Una vera e propria violazione del laicismo. Pensi che sia una cosa normale violare il diritto ad avere una educazione laica dalla scuola eppure succede in USA . Secondo te in questo caso colpisce di piu bambino il cocifisso o fargli credere esplicitamente che Dio è stato quello che l'ha creato ? Conclusione: Non eiste uno stato perfettamente laico in quanto le tradizioni, le credenze religiose di un popolo da una parte o per calcolo politico dall'altra o per altre ragioni deve sempre concedere qualcosa " Alla chiesa.
- - - Aggiornamento - - -
<< Oppure mandarlo in una scuola privata Cattolica .... >>
paradossalmente a parte l'ostentazione del simbolismo religiosioso sono quelle che ti danno una visione laica della vita visto che non insegnano il creazionismo mentre in america, nella scuola pubblica americana viene obbligata a insegnarlo .
Guarda hai fatto un giro immemso.di parole ma a me dell'america e la russia non puo fregarmene di meno.
Sinceramente io non vedo cosi opprimente questa cosa di evitare il presepe a scuola. Anzi ti diro: io da bambina non me ne sarei accorta nemmeno xD
L'iniziativa della direttrice era piu che onesta: festeggiare valori della fratellanza e dell'amicizia al posto dei tre magi cosi da non esclidere nessuno.
Non capisco proprio dove vuoi arrivare quando parlo della coperta corta.
Non mi sembra che la scuola sia l'unico modo per essere cristiani (anzi proprio no) e la pretesa di farla essere un luogo cattolico è stata tollerata fintanto era cosa di tutti. Ma dato che rimane comunque una rihiesta illegittima nella scuola laica, ora che si solleva la questione fanno bene a dire basta.
Ragionando a schieramenti sbaglo: non puoi dire "loro vogliono noi vogliamo etc''.
La comunita è una e bisogna vivere insieme nei luoghi pubblici. Se vuoi un' istruzione cattolica tuo figlio puo andare dalle suore o comunque puoi farlo crescere cattolicissimo in tanti modi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Hai rotto il cazzo con le tue supposizioni. Io frequento in statale, non sono un ipocrita. Pensa per te
io non parlo per supposizioni parlo per fatti di realismo . se tu che sei utopista che pensi che qui in italia le cose vanno come dici tu .
I crocifissi continuano ad esserci nei tribunali e nelle scuole laiche questo è un fatto tu invece invochi un ipotetico stato laico perfetto di cui io personalmente non vedo traccia. Nonsolo ma fraintendi cio che scrivo. Non ho detto che sei ipocrita, ho solo chiesto se avevi frequentato la cattolica il che è diverso. In quanto frequentatore della cattolica argomentavi in modo ipocrita. Ma visto che non lo sei perchè ti scaldi tanto?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Guarda hai fatto un giro immemso.di parole ma a me dell'america e la russia non puo fregarmene di meno.
Sinceramente io non vedo cosi opprimente questa cosa di evitare il presepe a scuola. Anzi ti diro: io da bambina non me ne sarei accorta nemmeno xD
L'iniziativa della direttrice era piu che onesta: festeggiare valori della fratellanza e dell'amicizia al posto dei tre magi cosi da non esclidere nessuno.
Non capisco proprio dove vuoi arrivare quando parlo della coperta corta.
Non mi sembra che la scuola sia l'unico modo per essere cristiani (anzi proprio no) e la pretesa di farla essere un luogo cattolico è stata tollerata fintanto era cosa di tutti. Ma dato che rimane comunque una rihiesta illegittima nella scuola laica, ora che si solleva la questione fanno bene a dire basta.
Ragionando a schieramenti sbaglo: non puoi dire "loro vogliono noi vogliamo etc''.
La comunita è una e bisogna vivere insieme nei luoghi pubblici. Se vuoi un' istruzione cattolica tuo figlio puo andare dalle suore o comunque puoi farlo crescere cattolicissimo in tanti modi.
Il discorso era che essendo uno stato laico era giusto che il presepe non si facesse, non ci fossero i simboli religiosi nelle scuole. Io invece sostengo che non esiste, Italia e cosi vale negli altri paesi all avanguardia nel laicismo, un laiscismo perfetto. Vuoi per ragioni storiche , culturali, politiche o religiose un compromesso con la religione c'e sempre che piaccia o no . Io non dico che una cosa è giusta o sbagliata dico solo che se si ragiona su questo genere di cose bisogna essere realisti il che non significa essere schierati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
io non parlo per supposizioni parlo per fatti di realismo . se tu che sei utopista che pensi che qui in italia le cose vanno come dici tu .
I crocifissi continuano ad esserci nei tribunali e nelle scuole laiche questo è un fatto tu invece invochi un ipotetico stato laico perfetto di cui io personalmente non vedo traccia. Nonsolo ma fraintendi cio che scrivo. Non ho detto che sei ipocrita, ho solo chiesto se avevi frequentato la cattolica il che è diverso. In quanto frequentatore della cattolica argomentavi in modo ipocrita. Ma visto che non lo sei perchè ti scaldi tanto?
i
Sono utopista a volere che le leggi vengano rispettate? Può darsi.. quindi? devo smetterla di crederci?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sono utopista a volere che le leggi vengano rispettate? Può darsi.. quindi? devo smetterla di crederci?
Imparare a mediare questo è il segreto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Imparare a mediare questo è il segreto.
No, questa è un'opinione.. tra l'altro molto opinabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
No, questa è un'opinione.. tra l'altro molto opinabile
Opinione? ad esempio nel caso concreto come avresti fatto accettare un principo laico a genitori che sono legati alle tradizioni religiose a quelli laici? Imponendo lo stato di diritto con atti di imperio? o un giorno come direttore di istituto ti ricordi che lo stato è laico e l'imponi di imperio?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
noto con piacere che il tuo linguaggio rispecchia gli standard inglesi del v.m. 18. Ma si sa da un Lord del tuo livello c'e poca sostanza da valorizzare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Opinione? ad esempio nel caso concreto come avresti fatto accettare un principo laico a genitori che sono legati alle tradizioni religiose a quelli laici? Imponendo lo stato di diritto con atti di imperio? o un giorno come direttore di istituto ti ricordi che lo stato è laico e l'imponi di imperio?
Certo che è un'opinione.. Nel caso concreto avrei fatto festeggiare il natale, ma per esempio senza simboli religiosi.. avrei festeggiato la festa consumistica del 25 dicembre, la festa pagana, tutto quello che vuoi.. ma non il natale in senso religioso.
Se fossi il direttore di istituto direi semplicemente: "i simboli religiosi non possono far parte di un'istituzione statale, che per definizione è laica. Se volete dare ai vostri figli un'impronta cattolica esistono le scuole private"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Certo che è un'opinione.. Nel caso concreto avrei fatto festeggiare il natale, ma per esempio senza simboli religiosi.. avrei festeggiato la festa consumistica del 25 dicembre, la festa pagana, tutto quello che vuoi.. ma non il natale in senso religioso.
Se fossi il direttore di istituto direi semplicemente: "i simboli religiosi non possono far parte di un'istituzione statale, che per definizione è laica. Se volete dare ai vostri figli un'impronta cattolica esistono le scuole private"
e qui il punto non puoi tu decidere direttore di istituto deve essere il provveditorato agli studi che deve emanare una circolare in questo senso? Perchè? In uno stato democratico una regola deve valere per tutti o per nessuno . Molte volte queste operazioni,forse giuste, vengo fatte per protagonismo anche dei singoli direttori perchè come quella politica becera "poca spesa e tanta visibilità" e ogni anni si ripete questa storia chissa che il prossimo anno sentiremo parlare di casi a genova o palermo oppure di una oscura classe di materna di qualche posto oscuro...
E ora di finirla con questa pantomima i singoli interventi non risolvono una cippa , anzi crea istuti di serie A laici e di serie B gli altri .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e qui il punto non puoi tu decidere direttore di istituto deve essere il provveditorato agli studi che deve emanare una circolare in questo senso? Perchè? In uno stato democratico una regola deve valere per tutti o per nessuno . Molte volte queste operazioni,forse giuste, vengo fatte per protagonismo anche dei singoli direttori perchè come quella politica becera "poca spesa e tanta visibilità" e ogni anni si ripete questa storia chissa che il prossimo anno sentiremo parlare di casi a genova o palermo oppure di una oscura classe di materna di qualche posto oscuro...
E ora di finirla con questa pantomima i singoli interventi non risolvono una cippa , anzi crea istuti di serie A laici e di serie B gli altri .
Forse non hai ancora capito che lo stato italiano è laico per costituzione, e quindi la scuola DEVE essere senza simboli religiosi, politici etc etc.
Non è una fottutissima decisione da prendere in gruppo, valutando qualcosa. è semplicemente l'interpretazione letterale della costituzione italiana..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Forse non hai ancora capito che lo stato italiano è laico per costituzione, e quindi la scuola DEVE essere senza simboli religiosi, politici etc etc.
Non è una fottutissima decisione da prendere in gruppo, valutando qualcosa. è semplicemente l'interpretazione letterale della costituzione italiana..
Deve essere ecco la condizione . Ma è sempre come deve essere ? Io ho chiara la legge , ma prendo atto, allo stesso tempo, che lo stato laico è imperfetto visto che esiste il concetto di tolleranza alla religione. A questo punto perchè non fare un esposto alla magistratura ( visto che parliamo di dovere) contro i provveditorati agli studi per omissione di atti di ufficio ( per non avere eliminato nelle scuole pubbliche i crocifissi , di permettere i presepi nelle scuole) che devono emanare regole a tutti i direttori di scuola
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
A questo punto perchè non fare un esposto alla magistratura ( visto che parliamo di dovere) contro i provveditorati agli studi per omissione di atti di ufficio ( per non avere eliminato nelle scuole pubbliche i crocifissi , di permettere i presepi nelle scuole) che devono emanare regole a tutti i direttori di scuola
Se lo fai ti stimo a vita! :-D
-
No non sono d'accordo. Il rispetto per le altre religioni e gli altri credo va dimostrato in altre circostanze, non di certo togliendo elementi della nostra tradizione per non offendere qualcuno.
Di certo non gli stanno mettendo davanti un nudo integrale, ma simboli di qualcosa di religioso che celebra il natale. Un albero e un bambino con due signori che lo guardano. Non capisco cosa ci sia di offensivo in questo.
Chi vuole prega, chi non crede non ci crede quindi quei simboli saranno esattamente nulli.
Se vado all'estero di certo non toglieranno le loro tradizioni per me, ed è giustissimo così, se lo facessero li considererei idioti.
-
Ma per par condicio bisognerebbe festeggiare anche le feste delle altre religioni, il ramadam, la pasqua ebraica, ecc.. e celebrarle!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma per par condicio bisognerebbe festeggiare anche le feste delle altre religioni, il ramadam, la pasqua ebraica, ecc.. e celebrarle!
E' qui che ti sbagli, perchè noi siamo in Italia xD
Il problema è che togliendo i simboli della nostra tradizione, e non parlo del crocifisso, ma parlo di quelle cose di origine cristiano-cattolica che sono entrate nella tradizione di tutte le famiglie italiane, dalla scuola, come lo spieghi ad un bambino? Che per colpa dei suoi amichetti non hanno una scuola che celebra in natale? Per i bambini non ha un messaggio religioso, ha un altro tipo di messaggio, loro ci vedono la magia, non la santità.
E così deve essere secondo me. E dato che siamo in Italia noi siamo questo, quasi come ce ne vergognassimo o il bambinello fosse rocco siffrendi nudo. I ragazzini di altre religioni vedranno dei simboli nulli. Siamo liberi di professare tutte le religioni che vogliamo, ma ci sarà gente chi si riterrà a propria volta offesa per la censura, tipo i cristiani-cattolici, e cazzo ha ragionissima.
Vai in un altro paese e vedi se rinunciano ad una loro tradizione per te, e fanno benissimo!!! E' una cosa alla quale non bisogno rinunciare ma rispettare, non cercare censure. Alla fine ste religioni sono tutte facce della stessa cazzo di medaglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
E' qui che ti sbagli, perchè noi siamo in Italia xD
.
Che centra? Io sono Italiano.. non sono cattolico!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Che centra? Io sono Italiano.. non sono cattolico!
Cazzo c'entri tu? Cazzo c'entro io che manco sono cattolica?
Ebbè non centriamo infatti, ma altri c'entrano eccome. Cioè se una cosa non ti riguarda o non ti interessa non significa che tu debba vederla in modo meno obiettivo. Io credo che valga il detto "paesi che vai, usanze che trovi".
Non capisco perchè dobbiamo mettere nei cervelli dei nostri figli la censura delle religione altrui, nella nostra, di quella di chiunque! E' bene che un bambino festeggi una festività secondo la propria religione, altre persone se non credono in quella cosa non si riterranno offesi e i genitori si ritengono offesi devono ricordarsi che sono in Italia. Mi dispiace ma se io mi trasferissi in un altro paese non mi sognerei nemmeno di chiedere ad altre persone di rinunciare alle proprie tradizioni o di censurare la propria religione.
Non mi sembrerebbe giusto manco un po'.
-
Anni c'è una sottile differenza... si parla di Bambini!!!! Non hanno tradizioni i bambini... non sto dicendo che faccio chiudere le chiese o vieto a mia nonna di andare alla messa di natale... quelle sono tradizioni!
I bambini non hanno tradizioni, a loro dai Babbo natale sono apposto... che si festeggi il "natale pagano" che è quello che interessa ai bimbi... Il natale religioso non è una tradizione per i bimbi e perchè farglielo diventare? Perchè lo è per i vecchi?
Non ho mai capito sto fatto di "tradizione=cosa giusta"... una tradizione può essere anche accantonata con gli anni.. e per fortuna!