Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io non credo che a 'sto ragazzino gli hanno puntato una pistola in faccia.
Come non credo che l'istruttore l'abbia preso di forza e l'abbia legato a una sedia per poi raderlo.
Però Jo tu come ti sentiresti se un tuo maestro di disegno(è un esempio), ti rasasse i capelli perchè tu hai sbagliato a fare un ritratto?
Non ti sentiresti osservato da tutti e marchiato come quello che non ha raggiunto un obbiettivo?
Io mi sentirei una merda...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Però Jo tu come ti sentiresti se un tuo maestro di disegno(è un esempio), ti rasasse i capelli perchè tu hai sbagliato a fare un ritratto?
Non ti sentiresti osservato da tutti e marchiato come quello che non ha raggiunto un obbiettivo?
Io mi sentirei una merda...
..
Ci riprovo.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io non credo che a 'sto ragazzino gli hanno puntato una pistola in faccia.
Come non credo che l'istruttore l'abbia preso di forza e l'abbia legato a una sedia per poi raderlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
..
Ci riprovo.
mi sembra un dialogo tra sordi uno parla di emotività e un altro di logica razionale la vedo dura :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
mi sembra un dialogo tra sordi uno parla di emotività e un altro di logica razionale la vedo dura :roll:
Ecco Helen Keller!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Narwhals
Certi se lo meritavano davvero. Poi che sia giusto o no è discutibile, resta il fatto che è una tradizione, nessuno si è mai opposto, chi ci ha provato è stato il primo ad essere rasato.
Poi veramente, sono capelli, ricrescono.. Non capisco come si possa mettere su una denuncia per una cavolata del genere
Mai sentito tradizione piu' stupida :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ecco Helen Keller!
ciao anna non ti preoccupare c'e la puoi fare
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Mai sentito tradizione piu' stupida :roll:
bhe se di tradizioni c'e ne sono parecchie nello sport che vogliamo fare dobbiamo abolirle tutte, e poi che con che cosa le sostituiamo? visto che è stupida bisogna trovare delle soluzioni non credi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Tutte supposizioni.
Affatto errate :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Mai sentito tradizione piu' stupida :roll:
Adesso che non si tratta più di PUNIZIONE, ma tradizione... non ti sta bene lo stesso?
Mi vengono in mente almeno due tradizioni veramente stupide. Ma non dirò di cosa si tratta per non offendere la sensibilità religiosa altrui.
Europei nuoto, azzurri con le teste rasate
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Adesso che non si tratta più di PUNIZIONE, ma tradizione... non ti sta bene lo stesso?
Mi vengono in mente almeno due tradizioni veramente stupide. Ma non dirò di cosa si tratta per non offendere la sensibilità religiosa altrui.
Europei nuoto, azzurri con le teste rasate
secondo me lo fa per il puro gusto di criticare, senza avere conoscenza delle realtà sportive e atletiche dove la tradizione ha un certo significato. Ma si sa e più facile criticare che fare qualche proposta positiva per migliorare la situazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ohibò!
Distinguiamo:
1)capacità giuridica: attitudine del soggetto ad essere titolare di diritti e doveri giuridici. Ce l'hanno tutti, dal neonato al moribondo;
2)capacità (legale) di agire: capacità a compiere manifestazioni di volontà idonee a modificare la propria situazione giuridica, cioè assumere obblighi, acquistare ed esercitare diritti, ecc.
Si acquista con la maggiore età, salvo casi specifici e situazioni eccezionali, ed è quella a cui solitamente si fa riferimento. Questa, a differenza della capacità giuridica, può venir meno o subire delle limitazioni (es:infermo di mente incapace di provvedere ai propri interessi).
3)capacità (naturale) di agire,ossia capacità di intendere (cioè rendersi conto del valore e delle conseguenze dell'atto che si compie) e volere (capacità della persona di determinarsi autonomamente e decidere quello che vuole fare): è la situazione di fatto in cui si trova un soggetto in relazione al compimento di un determinato atto.
Di regola c'è ma può venir meno per questioni di età (es: si presume incapace di intendere e volere il minore di 14 anni in diritto penale), patologie e infermità mentali, abuso di sostanze tossiche, ecc.
Sono concetti distinti basati su presupposti diversi, quindi si deve fare attenzione anche perchè ci possono essere tante simpatiche combinazioni: il maggiore di età incapace di agire (perchè per esempio interdetto) ma capace di intendere e volere in relazione a un certo atto; il 16 enne privo di capacità legale di agire ma pienamente in grado di intendere e volere; il maggiore di età, capace di agire ma incapace di intendere e volere in quel determinato momento, ecc.ecc.
Non ho letto il resto del topic, quindi ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente tutti!
-
è una violenza fisica e psicologica. Se il ragazzo/bambino non voleva farseli tagliare, NON avrebbero dovuto farlo..
Chi può sapere che implicazione avrà su di lui? sull'autostima, sulla sua motivazione, sulla voglia di continuare a fare sport..
Il fatto che sia successo anche ad alcuni di voi è veramente assurdo.. se lo facessero a mio figlio potrei spaccargli la faccia a questo "educatore"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
è una violenza fisica e psicologica. Se il ragazzo/bambino non voleva farseli tagliare, NON avrebbero dovuto farlo..
Chi può sapere che implicazione avrà su di lui? sull'autostima, sulla sua motivazione, sulla voglia di continuare a fare sport..
Il fatto che sia successo anche ad alcuni di voi è veramente assurdo.. se lo facessero a mio figlio potrei spaccargli la faccia a questo "educatore"
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
io sono fuori da quest'esperienza?
Gioco in serie B e studio a scienze motorie.. vabbè..
Tu cosa ne sai di questi aspetti? Li studi a scuola? io si, studio psicologia sportiva.. te?
E poi scusa ma.. devo dirlo prima che non voglio subire violenze? XD ma per favore va..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
Quindi io genitore prima di iscrivere mio figlio a pallanuoto dovrei dire esplicitamente all'allenatore che non deve rasare la testa di mio figlio, non deve umiliarlo ecc...? :lol:
-
Io sinceramente me lo sono riletto l'articolo, e non si parla da nessuna parte che il bambino abbia detto di esser stato umiliato, o costretto a farsi rasare contro la sua volontà, questo semmai l'hanno dedotto i genitori, che hanno preso spunto per la denuncia.
Cioè okay, anch'io rimarrei di merda se mio figlio tornasse rasato a casa, e mi raccontasse che l'ha fatto l'istruttore - per punizione o per tradizione che sia. Andrei a parlare con il tipo e gli chiederei spiegazioni. Di certo se mi dicesse "E' così che si fa, da queste parti", e vedessi che mio figlio non solo non è l'unico, ma neanche ha subito chissà che shock, non andrei a sporgere denuncia.
Si sa, quando si fa sport ci sono cose che i non sportivi non comprendono, nè condividono, quindi non vedo perchè sporgere denuncia per un fatto conclamato che non ha nessuna ripercussione negativa sui ragazzi.
Poi vabbè, il riferimento agli antisemiti mi sa che è tutta una palla dei genitori.
-
Se la testa rasata è stata una richiesta dell'istruttore, e il bambino ha accettato, è un conto. Se l'istruttore ha imposto questa cosa PER QUALSIASI MOTIVO, dovrebbe essere licenziato... un educatore non può prendere certe iniziative.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se la testa rasata è stata una richiesta dell'istruttore, e il bambino ha accettato, è un conto. Se l'istruttore ha imposto questa cosa PER QUALSIASI MOTIVO, dovrebbe essere licenziato... un educatore non può prendere certe iniziative.
Questo noi non lo sappiamo. E' normale che se il ragazzo è stato obbligato si devono prendere provvedimenti - che implicano per forza la denuncia? Non si può parlare con autorità competenti? -, in caso contrario i genitori avrebbero fatto bene a darsi un pizzico sulla pancia; se quell'evento prima non aveva avuto nessuna importanza, per il ragazzo, di certo l'avrà adesso.
-
Le questioni sportive passano prima di tutto attraverso il TNAS, solitamente.. ma non so se questo caso è comparabile a quello di controversia sportiva tra adulti..
In ogni caso un istruttore simile non dovrebbe più fare l'istruttore. Il CONI dovrebbe revocargli la tessera d'allenatore, se ha davvero obbligato il ragazzino
-
Ma io la trovo comunque un'esagerazione togliergli la carica. Quindi anche un istruttore che per punizione sfianca un atleta per la poca diligenza è da licenziare?
Che poi mi urta che si traino conclusioni sulla base di un articolo che in realtà dice tutto e niente, urlando subito alla costrizione e a tutto il resto.
-
Stiamo costruendo delle conseguenze a eventuali ipotesi, non sto esprimendo opinioni verso quella persona in particolare.
Stai comparando lo "sfiancare un atleta" (punizione sportiva) con la rasatura dei capelli? (punizione psicologica e fuori dal contesto sportivo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Quindi io genitore prima di iscrivere mio figlio a pallanuoto dovrei dire esplicitamente all'allenatore che non deve rasare la testa di mio figlio, non deve umiliarlo ecc...? :lol:
No. Devi dire a tuo figlio di imparare a stare al gioco..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Stiamo costruendo delle conseguenze a eventuali ipotesi, non sto esprimendo opinioni verso quella persona in particolare.
Stai comparando lo "sfiancare un atleta" (punizione sportiva) con la rasatura dei capelli? (punizione psicologica e fuori dal contesto sportivo)
E' una TRADIZIONE.
-
No, non sto dicendo che tu giudichi il tipo, ma che in questi casi si tendono sempre a fare congetture in base all'emotività, quindi andando contro l'istruttore, in questo caso, anche senza avere prove certe.
E no, non sto comparando la rasatura alla punizione sportiva, perchè proprio secondo me la rasatura non è una punizione psicologica, non se non te la fanno pesare gli altri, almeno. Cioè se è "usanza" - usanza idiota, okay, ma non per questo negativa - rasare i capelli quando si sbaglia ci passano tutti, e la cosa non ha nessuna implicazione. Se invece torni a casa e i tuoi genitori urlano che l'istruttore è Satana è lì che scatta il fattore psicologico, perchè inizi a pensare che davvero ti è stato fatto del male.
Un pò come quando il bambino cade e si sbuccia il ginocchio. Se è distratto manco ci pensa, se invece vede che la mamma si dispera inizia a frignare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Un pò come quando il bambino cade e si sbuccia il ginocchio. Se è distratto manco ci pensa, se invece vede che la mamma si dispera inizia a frignare.
Esattamente.
Sberle per tutti!
-
no rude. Le tradizioni non possono essere imposte... soprattutto su un ragazzino. la tua è una semplificazione ad un caso che può essere molto più grave...
Il taglio dei capelli può essere una cosa innocua per qualcuno, e una cosa traumatica per altri.. se un ragazzo si identifica con il suo taglio? il taglio dei capelli è una possibile variabile dell'identità di una persona, nella quale può venir messo un significato molto profondo, come uno molto scarso..
L'istruttore può rischiare di tagliare i capelli ad un ragazzino, senza valutare le conseguenze? assolutamente no.. Poi oh, fate come vi pare.
Io alleno una squadra di rugby, e le "tradizioni" sono di tutt'altro tipo.. L'unica "tradizione" un po' cattiva viene fata nella squadra seniores di serie B, dove devi bere un litro di vino alla goccia.. e non mi pare umiliante o di lunga durata..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
no rude. Le tradizioni non possono essere imposte... soprattutto su un ragazzino. la tua è una semplificazione ad un caso che può essere molto più grave...
Il taglio dei capelli può essere una cosa innocua per qualcuno, e una cosa traumatica per altri.. se un ragazzo si identifica con il suo taglio? il taglio dei capelli è una possibile variabile dell'identità di una persona, nella quale può venir messo un significato molto profondo, come uno molto scarso..
L'istruttore può rischiare di tagliare i capelli ad un ragazzino, senza valutare le conseguenze? assolutamente no.. Poi oh, fate come vi pare.
Io alleno una squadra di rugby, e le "tradizioni" sono di tutt'altro tipo.. L'unica "tradizione" un po' cattiva viene fata nella squadra seniores di serie B, dove devi bere un litro di vino alla goccia.. e non mi pare umiliante o di lunga durata..
Sinceramente un bambino di 11 non ci fa caso ai capelli, e manco dovrebbe. E se ci facesse caso dovrebbe smetterla, perchè dare importanza a una pettinatura a 11 anni è abbastanza precoce.
Sarebbe stato molto più traumatico su una bambina.
Poi io non condivido per niente, ma se è tradizione credo che in quel mondo tutti ne siano al corrente. Se poi nel caso i genitori non fossero d'accordo possono benissimo parlarne e la cosa non accadrebbe più.
-
Di certo se il bambino i capelli non vuole tagliarseli non se li fa tagliare. E non credo che TRE istruttori lo costringano, in quel caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Sinceramente un bambino di 11 non ci fa caso ai capelli, e manco dovrebbe. E se ci facesse caso dovrebbe smetterla, perchè dare importanza a una pettinatura a 11 anni è abbastanza precoce.
Sarebbe stato molto più traumatico su una bambina.
Poi io non condivido per niente, ma se è tradizione credo che in quel mondo tutti ne siano al corrente. Se poi nel caso i genitori non fossero d'accordo possono benissimo parlarne e la cosa non accadrebbe più.
Probabilmente non ci fa caso, ma se non fosse questo il caso? Stai escludendo una possibile situazione.. certo che possono parlarne, ma ormai il fatto è accaduto.. per come la vedo io non dovrebbe succedere
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Di certo se il bambino i capelli non vuole tagliarseli non se li fa tagliare. E non credo che TRE istruttori lo costringano, in quel caso.
e se il bambino fosse stato impaurito e non avesse detto niente? e se gli istruttori fossero stati presi da un momento di esuberanza e non avessero notato il disagio del bambino?
sembra che per voi tutto sia a direzione unica, senza possibilità diverse
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
e se il bambino fosse stato impaurito e non avesse detto niente? e se gli istruttori fossero stati presi da un momento di esuberanza e non avessero notato il disagio del bambino?
sembra che per voi tutto sia a direzione unica, senza possibilità diverse
Ci può stare. Ma ... vedi...
Se per un ragazzino diventa traumatica la rasatura dei capelli, qualche disturbo -pèerdonami- ce l'ha già.
Se no giochi e scherzi coi tuoi compagni capendo perfettamente che questo fa cmq parte del gioco... E che altri prima di te, anche quelli della Nazionale, lo hanno fatto.
Poi ripeto se i genitori sono piu propensi a vezzeggiarli 'sti cazz di figli lagnosi, lagnosi rimarranno e presto proveranno pure il suicidio, probabilmente.
Forse anche per questo è nato il bullismo.
Il nonnismo è sempre esistito e ok. Ma le prese in giro e le umiliazioni tra giovani coetanei mi pare siano aumentati negli ultimi anni*.
Prima non potevi andare a piangere da mamma e papà, perché ti davano due bei calci in culo e ti dicevano di vedertela da solo.
Mo' so' tutte pappacce. O si suicidano oppure * scatta la denuncia da parte dei genitori.
Lì fuori è una giungla. E mamma e papà a coprire le spalle non ci sono sempre.
Ecco perché qualche post fa ho parlato pure di istruttori che FORSE allenano anche allo stress.
Mentre i genitori, a quanto pare, lo alimentano... :roll:
-
Ognuno vede una campana. Se tu, e altri, siete dell'idea che gli istruttori abbiano sbagliato ben venga.
Io però guardo all'altra eventualità, non era niente di più che una tradizione, e se il bambino non avesse voluto farsi tagliare i capelli qualcuno se ne sarebbe accorto, del resto c'erano tre adulti, lì.
E i bambini di oggi non sono così inclini a star zitti, se una cosa non gli sta bene.
Poi si sa, quanto sono protettivi i genitori; un minimo e subito scattano.
Lo dimostra la buffonata della croce, a cui hanno dato un'interpretazione che non stava nè in cielo nè in terra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Affatto errate :lol:
Adesso che non si tratta più di PUNIZIONE, ma tradizione... non ti sta bene lo stesso?
Penso sia una tradizione priva di senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Penso sia una tradizione priva di senso.
Sì ma lo avevi già detto ... Argomenta, o spiegaci il senso delle altre tradizioni meno stupide :lol: