Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
E appunto, bisogna reagire, per far si che gli adolescenti non arrivino in gran numero al suicidio. Bisogna fermarli, bisogna insegnare qualcosa alla società. Queste persone, arrivano a questo punto, perchè emarginate dai loro compagni e a volte anche dalle loro stesse famiglie, è grave come situazione, dobbiamo tentare di non farla diventare critica.
Ma insegnare cosa? Non prendete in giro il prossimo che sennò quello si suicida?
Alla società c'è poco da insegnare, semmai si deve seguire il singolo individuo, quello che si emargina dal momento che viene preso in giro, quello che non sa come reagire e affrontare la situazione.
-
E' un mondo difficile... se non sarà il bullismo sarà una delusione amorosa a mettere in difficoltà, o una bocciatura a scuola... insomma i motivi sono molteplici e le fragilità pure... purtroppo c'è poco da fare, i ragazzi devono tirare fuori le pale perchè prese per il culo, delusioni, ingiustizie e disgrazie capiteranno sempre e bisogna avere la forza di affrontarle... sperare di evitare i suicidi creando "un mondo migliore" la vedo dura, molto piu semplice cercare di farli "adattare" a questo mondo pieno di insidie!
-
E' da una vita che c'è questa situazione di ragazzini emarginati, mica solo ora. Penso che per risolvere in qualche modo questi problemi bisognerebbe prendere caso per caso, senza generalizzare troppo perchè sono tutte situazioni diverse. Questo partendo dai genitori, che sono coloro che posso stare più vicino al figlio. Io mi chiedo soprattutto come faccia un genitore a non capire, a non allarmarsi che sua figlia sta male. Poi, come ho già detto, sono tutte situazioni diverse, ma ci saranno dei segnali che ti fanno pensare che ci sono dei problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
. Poi, come ho già detto, sono tutte situazioni diverse, ma ci saranno dei segnali che ti fanno pensare che ci sono dei problemi.
Da persona che ha vissuto un suicidio in famiglia non la penso così! A volte i segnali non ci sono... e quanti di voi hanno avuto periodi tristi e incazzosi? Tutti hanno avuto i genitori che li seguono per vedere dove vano e cosa fanno?
I segnali che ci sono problemi con i figli ci sono sempre, tutti hanno problemi, ma non crediamo che gli istinti suicidi abbiano segnali evidenti!
E segnali evidenti ci sono quando uno in realtà non vuole uccidersi e cerca aiuto, ma se uno vuole ammazzarsi lo fa senza dare pensieri a volte!
Non giudicare i genitori di figli suicidi Khumiko!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Da persona che ha vissuto un suicidio in famiglia non la penso così! A volte i segnali non ci sono... e quanti di voi hanno avuto periodi tristi e incazzosi? Tutti hanno avuto i genitori che li seguono per vedere dove vano e cosa fanno?
I segnali che ci sono problemi con i figli ci sono sempre, tutti hanno problemi, ma non crediamo che gli istinti suicidi abbiano segnali evidenti!
E segnali evidenti ci sono quando uno in realtà non vuole uccidersi e cerca aiuto, ma se uno vuole ammazzarsi lo fa senza dare pensieri a volte!
Non giudicare i genitori di figli suicidi Khumiko!
Sottoscrivo e aggiungo che oltre al non esserci sempre segnali, vi è anche la possibilità, non così remota, che l'"amore e la presenza genitoriali" non siano sufficienti a far tornare la voglia di vivere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Da persona che ha vissuto un suicidio in famiglia non la penso così! A volte i segnali non ci sono... e quanti di voi hanno avuto periodi tristi e incazzosi? Tutti hanno avuto i genitori che li seguono per vedere dove vano e cosa fanno?
I segnali che ci sono problemi con i figli ci sono sempre, tutti hanno problemi, ma non crediamo che gli istinti suicidi abbiano segnali evidenti!
E segnali evidenti ci sono quando uno in realtà non vuole uccidersi e cerca aiuto, ma se uno vuole ammazzarsi lo fa senza dare pensieri a volte!
Non giudicare i genitori di figli suicidi Khumiko!
Allora giudichiamo i figli fragili? ma anche sapendo le cause, attribuendo colpe a destra e a amanca qualcuno si è mai preoccupato a livello di società, stato ecc.. di dare anche delle soluzioni?
-
-
Ok, è ufficiale: Anonymous sono dei coglioni.
Non spetta a loro fare giustizia. Poi sai che giustizia mettere in rete nome e indirizzo di un tizio per farlo linciare.
Ammesso che sia lui il responsabile eh.
-
Una reazione sbagliata, ma impulsiva visto la gravita' dei fatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Una reazione sbagliata, ma impulsiva visto la gravita' dei fatti.
Impulsiva eh?
L'ALTRA PISTA - La famiglia, e la procura, però, ritengono che possa trattarsi della persona sbagliata, dato che gli investigatori avrebbero seguito tracce differenti che portano a un contatto negli Stati Uniti. Il presunto stalker, adesso, è stato minacciato su internet da diversi utenti, denuncia il suo difensore Eric Gottardi.
Fonte: Il corriere
Adesso vaglielo a spiegare al tizio che era impulsiva.