Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
minou7
Idea grandiosa. Peccato non averci pensato prima.
E comunque la cosa mi fa alquanto ridere, come mai dovrebbero cercare le sigarette di contrabbando? Se esistono solo di quel genere le potranno prendere solo di quel genere..
E cmq certo preoccupiamoci delle vendite che crolleranno, e non delle persone che muoiono ogni giorno per colpa di questo brutto vizio.
Le sigarette di contrabbando costano meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Le sigarette creano dipendenza più dell'alcool e non ci son cazzi. Chi dice il contrario è perchè vuole in qualche modo giustificare il proprio vizio proponendo qualcos'altro che faccia cmq male.
.
Il problema delle sigarette è che possono dare due tipi di dipendenza diversi.
Una da nicotina e una da gestualità.
Ad esempio io spesso mi rollo 'na sigaretta e poi decido che non mi va di fumarla.
Quindi sono dipendente dal rollaggio, e probabilmente prima di passare al tabacco ero dipendente dal gesto:
prenderla, accenderla, tenerla in mano /farla consumare nel posacenere.
Poi ci stanno proprio quelli che se le stirano manco fosse l'ultima cicca della vita...
Quindi credo ci sia una certa affinità con gli altri tipi didipendenze.
Ad esempio l'alcol
C'è chi beve anche a casa da solo perché gli piace quel vino, o perché più semplicemente gli piace sbronzarsi.
E c'è chi riesce a bere solo iin compagnia / Non riesce a stare in compagnia senza bere.
Io credo sia un argomento da affrontare in termini troppo soggettivi per essere trattato in amniera così blanda.
E... PS
Credo di essere sulla buona strada per smettere co tabacco. Ultimamente sono più le volte che mi dà fastidio 'al palato' che altro.
Quel fastidio di quando fumi troppo... Non so se l'avete presente.
Il punto è che dopo 4 sigarette nell'arco di 10 ore non ritengo aver fumato 'troppo'.
Forse mi sta andando proprio sulle palle..
Quote:
Originariamente inviata da
minou7
I
E comunque la cosa mi fa alquanto ridere, come mai dovrebbero cercare le sigarette di contrabbando? Se esistono solo di quel genere le potranno prendere solo di quel genere..
Sei geniale
:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Il problema delle sigarette è che possono dare due tipi di dipendenza diversi.
Una da nicotina e una da gestualità.
Ad esempio io spesso mi rollo 'na sigaretta e poi decido che non mi va di fumarla.
Quindi sono dipendente dal rollaggio, e probabilmente prima di passare al tabacco ero dipendente dal gesto:
prenderla, accenderla, tenerla in mano /farla consumare nel posacenere.
Poi ci stanno proprio quelli che se le stirano manco fosse l'ultima cicca della vita...
Quindi credo ci sia una certa affinità con gli altri tipi didipendenze.
Ad esempio l'alcol
C'è chi beve anche a casa da solo perché gli piace quel vino, o perché più semplicemente gli piace sbronzarsi.
E c'è chi riesce a bere solo iin compagnia / Non riesce a stare in compagnia senza bere.
Io credo sia un argomento da affrontare in termini troppo soggettivi per essere trattato in amniera così blanda.
E... PS
Credo di essere sulla buona strada per smettere co tabacco. Ultimamente sono più le volte che mi dà fastidio 'al palato' che altro.
Quel fastidio di quando fumi troppo... Non so se l'avete presente.
Il punto è che dopo 4 sigarette nell'arco di 10 ore non ritengo aver fumato 'troppo'.
Forse mi sta andando proprio sulle palle..
Sei geniale
:o
Rude, io ho provato col tabacco nell'estate dell'anno scorso, perchè credevo che rollarle mi portasse a fumare meno.
Ho cominciato e davvero fumavo meno...il primo giorno -.-"
Poi cominciavo a scroccarle a mia sorella, a mio padre a mio cugino etc. Quindi la mia, purtroppo, era solo un'illusione xD
La dipendenza dall'alcool credo che implichi un diverso stato emotivo, rispetto alla dipendenza da sigarette.
Di solito chi abusa di alcool ha un problema. Chi fuma sigarette può essere la persona più spensierata di questo mondo.
Ma è una mia idea eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Se io oggi mi bevo na birra stai certo che domani non mi verrà voglia di un'altra birra per forza.
Quanto vorrei fosse vero anche per me :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Quanto vorrei fosse vero anche per me :lol:
Vabbè ma mica sei alcolizzato xD Ti piace la birra u.u
Ti piace molto, quindi la bevi. Come io mangerei pasta ogni giorno xD
Ma da qui a dire che c'è una vera e propria dipendenza, ce ne passa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Vabbè ma mica sei alcolizzato xD Ti piace la birra u.u
Ti piace molto, quindi la bevi. Come io mangerei pasta ogni giorno xD
Ma da qui a dire che c'è una vera e propria dipendenza, ce ne passa..
No, ovviamente non sono alcolizzato, ma le mie tasche ringrazierebbero particolarmente e le mie diete sarebbero decisamente più efficaci se non dovessero combattere contro la birra :lol:
Anche con la pasta è una dura lotta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Oibaf
Io ho paura che la cosa possa essere davvero fattibile perchè se viene istituita come regola europea l'Italia non potrà tirarsi indietro, quasi come successe per i pacchetti di sigarette con i messaggi "il fumo uccide", con quel provvedimento lo stato ha perso parecchi fumatori e molti meno soldi sono entrati nelle casse italiane.
Ah, meglio continuare ad inquinare (sì perchè fumare inquina, anzi, chiusi in una stanza con un fumatore è peggio che stare nell'inquinamento cittadino) e a far crollare invece che delle vendite dello stato la salute della gente, sia fumatori veri e propri che fumatori passivi, se penso a tutto questo in confronto dello stato italiano, che se ne strafrega del popolo italiano m'importa un bel piffero!
Quote:
Originariamente inviata da
minou7
Idea grandiosa. Peccato non averci pensato prima.
E comunque la cosa mi fa alquanto ridere, come mai dovrebbero cercare le sigarette di contrabbando? Se esistono solo di quel genere le potranno prendere solo di quel genere..
E cmq certo preoccupiamoci delle vendite che crolleranno, e non delle persone che muoiono ogni giorno per colpa di questo brutto vizio.
Non posso far altro che quotare, fumare è una cosa assolutamente inutile che non fa altro che uccidere le persone e l'ambiente, per lo meno i mezzi a benzina, anche se inquinanti hanno una loro utilità e ti permettono anche di trovare ciò che cerchi al supermercato, in fondo in qualche modo dovranno pur trasportare la merce no? (Poi per carità, fosse per me andrebbe tutto ad energia solare, ma almeno per ora non è fattibile) Il fumo invece che utilità ha?
-
Half, cominciamo?
No davvero, cioè sei pesante.
Il cellulare figo che utilità ha?
La Play che utilità ha?
Tanti passatempi e divertimenti, che utilità hanno?
Non è detto che tutto debba essere utile. Certe cose si fanno per sfizio.
Che inquina, non c'è dubbio eh...ma i cellulari non fanno male? Non inquinano?
Il rincoglionirsi davanti ad una play station non fa male?
Mali diversi, forse.
Il fumo uccide più di tutto, non sto dicendo che non è così eh.
Ma quando si parla si sfizi, di vizi, abitudini, tutti ne abbiamo, senza che ci eleviamo ad esseri puri. Non ha senso.
-
Bah, io so solo che mia sorella ha 45 anni, fuma assiduamente da 20 e il medico le ha IMPOSTO di smetterla. Non gli piace affatto come respira, vuole farle degli accertamenti e le ha detto che è a rischio di enfisema cazzo!
Tutto il resto sono chiacchiere per me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Bah, io so solo che mia sorella ha 45 anni, fuma assiduamente da 20 e il medico le ha IMPOSTO di smetterla. Non gli piace affatto come respira, vuole farle degli accertamenti e le ha detto che è a rischio di enfisema cazzo!
Tutto il resto sono chiacchiere per me.
Hai ragione, anche mio padre ha lo stesso problema.
E mi fa incazzare quando dice che non vuole smettere. Lui in realtà ha smesso per un periodo, quindi potrebbe riuscirci di nuovo.
Ma non vuole farlo...sta male e non vuole stare bene.
Quindi capisco il tuo punto di vista. Noi fumatori spesso giustifichiamo il nostro vizio e troviamo scuse. Io stessa lo faccio xD