Visualizzazione stampabile
-
Ma come è possibile che una affetta di bipolarismo abbia fatto dei figli e rimanesse in casa da sola?!
Qui la colpa è solo ed esclusivamente dei servizi sociali che non ha fatto nulla, che non è intervenuta, che non si è preoccupata dei figli e tantomeno di questa donna.. E forse si sarebbe dovuta occupare pure del marito..
Il delirio religioso non c'entra un cazz*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Ma come è possibile che una affetta di bipolarismo abbia fatto dei figli e rimanesse in casa da sola?!
Onestamente conosco persone bipolari e non sono seguite 24h su 24.... anche perchè ci sono periodi "normali" e altri meno!Da nessuna parte sta scritto che il bipolare non può stare solo o che deve essere seguito h24 o non avere figli... secondo me in certi casi la differenza è solo una "o ai una famiglia alle spalle che ti segue o non ce l'hai" perchè a mio parere in questi casi i servizi sociali fanno poco un pò ovunque..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Onestamente conosco persone bipolari e non sono seguite 24h su 24.... anche perchè ci sono periodi "normali" e altri meno!Da nessuna parte sta scritto che il bipolare non può stare solo o che deve essere seguito h24 o non avere figli... secondo me in certi casi la differenza è solo una "o ai una famiglia alle spalle che ti segue o non ce l'hai" perchè a mio parere in questi casi i servizi sociali fanno poco un pò ovunque..
Il punto è che proprio per le peculiarità del disturbo sarebbe cmq opportuno non avere figli.
Un ragazzino di 5 anni non può vivere con una madre depressa un mese sì e uno no.
Anche perché i periodi di depressione è possibile passarli interamente nel letto...
Per il resto va be'. Io non ho mai sentito di bipolari che hanno perso il senno uccidendo qualcuno.
ma non essendo malattie virali o batteriche, essendo DISTURBI , è difficile pure stabilirne la gravità e il possibile decorso.
Io , cmq, a scanso di equivoci, non permetterei alle persone alle quali è stato diagnosticato un disturbo della personalità e altre patalogie psichiatriche, di avere figli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Onestamente conosco persone bipolari e non sono seguite 24h su 24.... anche perchè ci sono periodi "normali" e altri meno!Da nessuna parte sta scritto che il bipolare non può stare solo o che deve essere seguito h24 o non avere figli... secondo me in certi casi la differenza è solo una "o ai una famiglia alle spalle che ti segue o non ce l'hai" perchè a mio parere in questi casi i servizi sociali fanno poco un pò ovunque..
Con precisione non so se devono essere seguiti 24h su 24h, se varia in base alla gravità del problema o altro.. Non conosco così a fondo il problema e tanto meno le leggi a riguardo.. Però onestamente io non lascerei mai dei bambini a una persona che soffre di questo disturbo, soprattutto se ci sono dei precedenti..
Per quanto riguarda i servizi sociali, purtroppo è vero che troppo spesso non fanno il loro lavoro al meglio, a volte non hanno i fondi e la possibilità, altrevolte hanno un po' perso la loro passione.. Ma, teoricamente, i servizi sociali si sarebbero dovuti occupare di quei bambini e li avrebbero dovuti affidare a qualche casa famiglia, in attesa di verificare la salute mentale della madre e quindi verificare se fosse, ancora, in grado di occuparsi di loro senza compromettere la loro vita..
Ripeto, purtroppo si sa che tra la teoria e la pratica c'è sempre un abisso..
-
si lo co che sarebbe bello un mondo così... ma ciaoooo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
si lo co che sarebbe bello un mondo così... ma ciaoooo!!!
Eh ma se ogni volta facciamo così non cambiamo un cazzo..
E' vero che i s.s. fanno ben poco, però è anche vero che qualcosa la fanno.. Purtroppo non hanno grandi fondi e spesso si trovano davanti a dei muri difficili da buttare giù.. Qualche ragazzino viene salvato grazie all'intervento dei servizi sociali e degli educatori..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Eh ma se ogni volta facciamo così non cambiamo un cazzo..
..
Ummm.. e quindi che posso fare oltre a non ingravidare una bipolare o stare dietro alle persone che conoscono che lo sono? Tu che fai per esempio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Con precisione non so se devono essere seguiti 24h su 24h, se varia in base alla gravità del problema o altro.. Non conosco così a fondo il problema e tanto meno le leggi a riguardo.. Però onestamente io non lascerei mai dei bambini a una persona che soffre di questo disturbo, soprattutto se ci sono dei precedenti..
Per quanto riguarda i servizi sociali, purtroppo è vero che troppo spesso non fanno il loro lavoro al meglio, a volte non hanno i fondi e la possibilità, altrevolte hanno un po' perso la loro passione.. Ma, teoricamente, i servizi sociali si sarebbero dovuti occupare di quei bambini e li avrebbero dovuti affidare a qualche casa famiglia, in attesa di verificare la salute mentale della madre e quindi verificare se fosse, ancora, in grado di occuparsi di loro senza compromettere la loro vita..
Ripeto, purtroppo si sa che tra la teoria e la pratica c'è sempre un abisso..
Occuparsi di un utente psichiatrico 24/24 significa mandarlo in una comunità psichiatrica. E cmq, anche gli ospiti di queste comunità, se non sono seoggetti troppo pericolosi, per sé e gli altri, hanno le loro ore di libertà e posono uscire da soli dalle strutture. ALmeno quelle statali.
Probabilmente quelle private sono un po' più restrittive..
- - - Aggiornamento - - -
Cmq nel caso spcifico quelli dei servizi sciali hanno trovato:
- un uomo in crisi psicotica che implorava che sua moglie fosse liberata da satana;
- una donna, al piano di sotto, che urlava come un'ossessa.
E questi se ne sono andati.... E' possibile pure che siano stati chiamati da qualcuno perché di solito gli operatori sociali non arrivano così dal nulla se non hanno segnalazioni... Almeno qua. Poi altrove non saprei
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Occuparsi di un utente psichiatrico 24/24 significa mandarlo in una comunità psichiatrica. E cmq, anche gli ospiti di queste comunità, se non sono seoggetti troppo pericolosi, per sé e gli altri, hanno le loro ore di libertà e posono uscire da soli dalle strutture. ALmeno quelle statali.
Probabilmente quelle private sono un po' più restrittive..
Quelle private sono costosissime!
E comunque quanti bipolari ci sono in giro e non lo sappiamo? quanti sono in cura con il litio? Li mettiamo tutti in clinica? La vedo dura... molto dura!
-
Io personalmente ne conosco 3. E due ce li ho in famiglia :lol:
Nessuno dei tre ha mai manifestato atteggiamenti violenti o aggressivi.
Ma chissà come si troverebbero di fronte a dun neonato che piange incessantemente ....
Sarebbe una condizione di stress non indifferente. Per questo una volta conclamata la malattia sarebbe il caso di STERILIZZARE.