Visualizzazione stampabile
-
Quando un cane attacca qualcuno e non molla la presa, il metodo più efficiente per farlo smettere è tirargli una secchiata d'acqua addosso.
Il problema è che quasi mai si ha modo di farlo ma se dovesse accadere e voi foste nelle condizioni di farlo, credetemi, è un metodo infallibile.
-
Povera piccola :( cmq mandare in galera il padrone è esagerato, ormai il cane che ha compiuto il gesto è stato abbattuto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
Povera piccola :( cmq mandare in galera il padrone è esagerato, ormai il cane che ha compiuto il gesto è stato abbattuto..
Dalle tue parole sembra passare il messaggio che il colpevole (il cane) ha pagato (è morto) e quindi il padrone è innocente perchè non ha colpa...
Ho interpretato male, vero?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Dalle tue parole sembra passare il messaggio che il colpevole (il cane) ha pagato (è morto) e quindi il padrone è innocente perchè non ha colpa...
Ho interpretato male, vero?
Per carità non fraeintendiamo..il padrone ovviamente non avrebbe dovuto lasciare in giro il cane con l'orecchio dolente, però se è vero che nemmeno lui si aspettava che il cane reagisse in quel modo perchè è sempre stato buono alla fine ci rimani un po cosi è.. Poi vabbè era inevitabile l'abbattimento del cane dopo quel gesto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
Per carità non fraeintendiamo..il padrone ovviamente non avrebbe dovuto lasciare in giro il cane con l'orecchio dolente, però se è vero che nemmeno lui si aspettava che il cane reagisse in quel modo perchè è sempre stato buono alla fine ci rimani un po cosi è.. Poi vabbè era inevitabile l'abbattimento del cane dopo quel gesto..
Nessuno, nessuno, NESSUNO responsabile e con un cane direbbe mai nessuna delle due frasi evidenziate. Nessuno.
E se non rientri nella categoria, te lo dico con il cuore in mano e con il massimo rispetto, non parlare a cuor leggero di un argomento che ignori.
Se il cane è in stress, non lo si deve mai lasciare libero per il semplice motivo che gli stimoli esterni possono portarlo al limite e quando un cane (ma qualsiasi individuo) si trova borderline non si può mai sapere come reagirà. Quello non è il normale comportamento del cane perchè quelle non sono le normali condizioni. Quindi basarsi sul fatto che è sempre stato buono non ha alcun senso.
Quanto alla seconda frase... evito di commentare. Dico solo che uccidere un cane che ha morso è un metodo DEL CAZZO per NON risolvere un problema. Occhio per occhio. Non è nulla di più.
Per il motivo detto prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Nessuno, nessuno, NESSUNO responsabile e con un cane direbbe mai nessuna delle due frasi evidenziate. Nessuno.
E se non rientri nella categoria, te lo dico con il cuore in mano e con il massimo rispetto, non parlare a cuor leggero di un argomento che ignori.
Se il cane è in stress, non lo si deve mai lasciare libero per il semplice motivo che gli stimoli esterni possono portarlo al limite e quando un cane (ma qualsiasi individuo) si trova borderline non si può mai sapere come reagirà. Quello non è il normale comportamento del cane perchè quelle non sono le normali condizioni. Quindi basarsi sul fatto che è sempre stato buono non ha alcun senso.
Quanto alla seconda frase... evito di commentare. Dico solo che uccidere un cane che ha morso è un metodo DEL CAZZO per NON risolvere un problema. Occhio per occhio. Non è nulla di più.
Per il motivo detto prima.
e che energia negativa ,nel qui ed ora del cane ha trasmesso, la bambina per azzanarla in quel modo? Forse gelosia per la mancanza di attenzioni che prima aveva e ora non piu dopo l'arrivo della bimba?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e che energia negativa ,nel qui ed ora del cane ha trasmesso, la bambina per azzanarla in quel modo? Forse gelosia per la mancanza di attenzioni che prima aveva e ora non piu dopo l'arrivo della bimba?
Semplicemente: no.
Antropomorfizza il comportamento di un animale e non riuscirai mai a capirlo (tantomeno a prevederlo).
-
Quoto Diabolicus, un cane non è una persona, non sai mai come reagisce, non sai mai come si comporta in determinate situazioni.
Ecco perchè non bisognerebbe MAI lasciarlo libero se non è sano e tranquillo al 100%
Ucciderlo è veramente una stronzata, è un animale. che colpe ha ?
-
Neanch'io sono d'accordo sul fatto dell'abbatterlo e condivido quanto detto da Diabolicus, Elaine e Temp.
Chissà come mai non riservare lo stesso trattamento a gente davvero crudele la cui riabilitazione è UTOPIA (Izzo e simili). Loro uccidono per puro piacere, il cane invece per paura e/o difesa. Piccola differenza.
-
Io sono del parere, che il cane non vada lasciato libero nemmeno quando sta al 100% in forma, può sempre esserci qualcosa che lo possa infastidire e fargli cambiare lo stato (soprattutto quelli di grande stazza e appartenenti a razze ritenute pericolose), anche se magari vede qualcuno correre e cose varie. Se si decidesse di volere un cane, quindi di essere un padrone, bisogna essere responsabili del proprio cane "proprio perchè non è del tutto, in grado di intendere e di volere". Quindi, vediamo il padrone del cane come tutore, in caso in cui il cane sbagliasse, il padrone è giusto che paghi, perchè era solo ed esclusivamente sua la responsabilità a dovergli prestare attenzione. Ragazzi, questo argomento non và preso alla leggera, i cani possono essere anche bellissimi da vedere, dolci, affettuosi e cose varie... Ma non dimentichiamoci, che sono sempre animali e il loro istinto è innato. Purtroppo, i cani non sono tutelati della nostra legge in questi casi, perchè non sono intesi come veri e propri individui, ma come semplici animali e non come noi "animali razionali".