Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
C'hai i conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo (anche spicciolo) ti ammazza...l'ultima cosa che vorresti fare è essere una scimmia da circo in mondovisione...considerando poi che se vinci a te atleta, in questo caso, non entra niente.
Non capisco chi ti dà certezze che il quadro che descrivi sia quello reale.
D'altra parte in Cina non ci viviamo né io né te né Randagio né altri qui del forum... quindi si possono fare solo supposizioni. Io per esempio sono più propenso a credere che, in un contesto come quello che descrivi (conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo ti ammazza...) riuscire a prevalere in un'olimpiade e tenere alto il nome del proprio paese, dia un ritorno positivo, che sia conveniente. Sono propenso a credere che se la madre della nuotatrice cinese che ha vinto la medaglia d'oro si dovesse ammalare, per lei ci sarebbe una maggiore disponibilità di cure che per una persona comune che si ammali della stessa malattia... e che - più in generale - una medaglia d'oro, seppur cinese, possa vivere una vita più agiata di quella della media dei suoi compatrioti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non capisco chi ti dà certezze che il quadro che descrivi sia quello reale.
D'altra parte in Cina non ci viviamo né io né te né Randagio né altri qui del forum... quindi si possono fare solo supposizioni. Io per esempio sono più propenso a credere che, in un contesto come quello che descrivi (conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo ti ammazza...) riuscire a prevalere in un'olimpiade e tenere alto il nome del proprio paese, dia un ritorno positivo, che sia conveniente. Sono propenso a credere che se la madre della nuotatrice cinese che ha vinto la medaglia d'oro si dovesse ammalare, per lei ci sarebbe una maggiore disponibilità di cure che per una persona comune che si ammali della stessa malattia... e che - più in generale - una medaglia d'oro, seppur cinese, possa vivere una vita più agiata di quella della media dei suoi compatrioti.
Ma io mica parlavo della cina oh...Però raga', si sa come sono determinati stati e in che situazioni stanno...e su..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma io mica parlavo della cina oh...Però raga', si sa come sono determinati stati e in che situazioni stanno...e su..
La Cina l'ho nominata io, ed è anche quella che viene citata in apertura di post. A ogni modo il discorso che ho fatto x la Cina lo si può estendere tranquillamente per qualsiasi altro paese totalitario al quale tu ti riferivi o al quale pensavi.
Tu comunque dipingi come una catastrofe il fatto che un ragazzo di questo ipotetico stato sia stato invitato (o come tu ipotizzi costretto) a fare le olimpiadi; io invece penso che - proprio perché vive in una società molto povera e vessata dai suoi governanti - la partecipazione alle olimpiadi sia un'opportunità che gli si presenta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La Cina l'ho nominata io, ed è anche quella che viene citata in apertura di post. A ogni modo il discorso che ho fatto x la Cina lo si può estendere tranquillamente per qualsiasi altro paese totalitario al quale tu ti riferivi o al quale pensavi.
Tu comunque dipingi come una catastrofe il fatto che un ragazzo di questo ipotetico stato sia stato invitato (o come tu ipotizzi costretto) a fare le olimpiadi; io invece penso che - proprio perché vive in una società molto povera e vessata dai suoi governanti - la partecipazione alle olimpiadi sia un'opportunità che gli si presenta.
Opportunità di che??!
Sti ragazzi vanno lì contro la loro volontà, gli viene detto di sfilare sorridendo, fanno la loro gara, fanno risultato? non fanno risultato? comunque se ne ritornano in sordina nel loro staterello a fare la vita di sempre.
-
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
Hai centrato appieno quel che intendevo!
-
A me non sempra che Yao Ming faccia così una vita di merda he... vedo che in NBA ci gioca e anche nella sua nazionale, ed è amato e rispettato in patria... insomma credo che la visione di Jo sia troppo da film decadente sulla cina... che la realtà non sia delle piu rosee ok, ma non credo che la vita degli sportivi in cina sia così scandalosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
Se sei un atleta è quella la vita di sempre eh, il punto è che poi ci sono altri cazzi che ci stanno in mezzo.
Ma vi state dimenticando una cosa importante, cioè LA SCELTA.
In determinati casi l'atleta non sceglie, è solo soggetto alla legge della causa/effetto.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
A me non sempra che Yao Ming faccia così una vita di merda he... vedo che in NBA ci gioca e anche nella sua nazionale, ed è amato e rispettato in patria... insomma credo che la visione di Jo sia troppo da film decadente sulla cina... che la realtà non sia delle piu rosee ok, ma non credo che la vita degli sportivi in cina sia così scandalosa...
Porca puttana, ancora cina...e meno male che ho iniziato con "in certi stati con dittatura" per poi specificare "certi stati con dittatura in Africa"..
E Yao Ming vive negli States..Ed è giocatore NBA, la realtà cinese "in pratica" non gli riguarda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E Yao Ming vive negli States..Ed è giocatore NBA, la realtà cinese "in pratica" non gli riguarda.
Però è da li che arriva.. ed è li che torna e fa rappresentanza... se fossero così "chiusi" non l'avrebbero nemmeno lasciato andare a giocare in america no?
Comunque ok non parliamo di cina, ma dimmi allora in concreto di che stati parli in queste olimpiadi i cui atleti hanno questi problemi che elenchi??? Fammi un paio di esempi concreti perchè altrimnenti parliamo di aria fritta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Però è da li che arriva.. ed è li che torna e fa rappresentanza... se fossero così "chiusi" non l'avrebbero nemmeno lasciato andare a giocare in america no?
Comunque ok non parliamo di cina, ma dimmi allora in concreto di che stati parli in queste olimpiadi i cui atleti hanno questi problemi che elenchi??? Fammi un paio di esempi concreti perchè altrimnenti parliamo di aria fritta..
Ma ti pare che te li so dire? C'hanno dei nomi del cazzo che a malapena so dove si trovano..