Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
C'hai i conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo (anche spicciolo) ti ammazza...l'ultima cosa che vorresti fare è essere una scimmia da circo in mondovisione...considerando poi che se vinci a te atleta, in questo caso, non entra niente.
Non capisco chi ti dà certezze che il quadro che descrivi sia quello reale.
D'altra parte in Cina non ci viviamo né io né te né Randagio né altri qui del forum... quindi si possono fare solo supposizioni. Io per esempio sono più propenso a credere che, in un contesto come quello che descrivi (conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo ti ammazza...) riuscire a prevalere in un'olimpiade e tenere alto il nome del proprio paese, dia un ritorno positivo, che sia conveniente. Sono propenso a credere che se la madre della nuotatrice cinese che ha vinto la medaglia d'oro si dovesse ammalare, per lei ci sarebbe una maggiore disponibilità di cure che per una persona comune che si ammali della stessa malattia... e che - più in generale - una medaglia d'oro, seppur cinese, possa vivere una vita più agiata di quella della media dei suoi compatrioti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non capisco chi ti dà certezze che il quadro che descrivi sia quello reale.
D'altra parte in Cina non ci viviamo né io né te né Randagio né altri qui del forum... quindi si possono fare solo supposizioni. Io per esempio sono più propenso a credere che, in un contesto come quello che descrivi (conoscenti che ti muoiono di fronte, malattie, il tuo stato non ti tutela, anzi se gli dai un motivo ti ammazza...) riuscire a prevalere in un'olimpiade e tenere alto il nome del proprio paese, dia un ritorno positivo, che sia conveniente. Sono propenso a credere che se la madre della nuotatrice cinese che ha vinto la medaglia d'oro si dovesse ammalare, per lei ci sarebbe una maggiore disponibilità di cure che per una persona comune che si ammali della stessa malattia... e che - più in generale - una medaglia d'oro, seppur cinese, possa vivere una vita più agiata di quella della media dei suoi compatrioti.
Ma io mica parlavo della cina oh...Però raga', si sa come sono determinati stati e in che situazioni stanno...e su..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma io mica parlavo della cina oh...Però raga', si sa come sono determinati stati e in che situazioni stanno...e su..
La Cina l'ho nominata io, ed è anche quella che viene citata in apertura di post. A ogni modo il discorso che ho fatto x la Cina lo si può estendere tranquillamente per qualsiasi altro paese totalitario al quale tu ti riferivi o al quale pensavi.
Tu comunque dipingi come una catastrofe il fatto che un ragazzo di questo ipotetico stato sia stato invitato (o come tu ipotizzi costretto) a fare le olimpiadi; io invece penso che - proprio perché vive in una società molto povera e vessata dai suoi governanti - la partecipazione alle olimpiadi sia un'opportunità che gli si presenta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La Cina l'ho nominata io, ed è anche quella che viene citata in apertura di post. A ogni modo il discorso che ho fatto x la Cina lo si può estendere tranquillamente per qualsiasi altro paese totalitario al quale tu ti riferivi o al quale pensavi.
Tu comunque dipingi come una catastrofe il fatto che un ragazzo di questo ipotetico stato sia stato invitato (o come tu ipotizzi costretto) a fare le olimpiadi; io invece penso che - proprio perché vive in una società molto povera e vessata dai suoi governanti - la partecipazione alle olimpiadi sia un'opportunità che gli si presenta.
Opportunità di che??!
Sti ragazzi vanno lì contro la loro volontà, gli viene detto di sfilare sorridendo, fanno la loro gara, fanno risultato? non fanno risultato? comunque se ne ritornano in sordina nel loro staterello a fare la vita di sempre.
-
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
Hai centrato appieno quel che intendevo!
-
A me non sempra che Yao Ming faccia così una vita di merda he... vedo che in NBA ci gioca e anche nella sua nazionale, ed è amato e rispettato in patria... insomma credo che la visione di Jo sia troppo da film decadente sulla cina... che la realtà non sia delle piu rosee ok, ma non credo che la vita degli sportivi in cina sia così scandalosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che intende Abel, credo, è che NON tornano a fare la vita di sempre.. tornano ad allenarsi nello sport.. con pranzi e cene garantite, e uno stile di vita probabilmente superiore agli altri lavoratori..
Si parte dal presupposto che in un totalitarismo la gente comune viva male, quindi uno sportivo olimpionico ha uno stile di vita sicuramente migliore.. questa è l'opportunità che hanno... meglio spaccarsi la schiena in fabbrica ogni giorno o allenarsi 5 ore, mangiare sano, avere fisioterapisti e medici a portata?
Se sei un atleta è quella la vita di sempre eh, il punto è che poi ci sono altri cazzi che ci stanno in mezzo.
Ma vi state dimenticando una cosa importante, cioè LA SCELTA.
In determinati casi l'atleta non sceglie, è solo soggetto alla legge della causa/effetto.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
A me non sempra che Yao Ming faccia così una vita di merda he... vedo che in NBA ci gioca e anche nella sua nazionale, ed è amato e rispettato in patria... insomma credo che la visione di Jo sia troppo da film decadente sulla cina... che la realtà non sia delle piu rosee ok, ma non credo che la vita degli sportivi in cina sia così scandalosa...
Porca puttana, ancora cina...e meno male che ho iniziato con "in certi stati con dittatura" per poi specificare "certi stati con dittatura in Africa"..
E Yao Ming vive negli States..Ed è giocatore NBA, la realtà cinese "in pratica" non gli riguarda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E Yao Ming vive negli States..Ed è giocatore NBA, la realtà cinese "in pratica" non gli riguarda.
Però è da li che arriva.. ed è li che torna e fa rappresentanza... se fossero così "chiusi" non l'avrebbero nemmeno lasciato andare a giocare in america no?
Comunque ok non parliamo di cina, ma dimmi allora in concreto di che stati parli in queste olimpiadi i cui atleti hanno questi problemi che elenchi??? Fammi un paio di esempi concreti perchè altrimnenti parliamo di aria fritta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Però è da li che arriva.. ed è li che torna e fa rappresentanza... se fossero così "chiusi" non l'avrebbero nemmeno lasciato andare a giocare in america no?
Comunque ok non parliamo di cina, ma dimmi allora in concreto di che stati parli in queste olimpiadi i cui atleti hanno questi problemi che elenchi??? Fammi un paio di esempi concreti perchè altrimnenti parliamo di aria fritta..
Ma ti pare che te li so dire? C'hanno dei nomi del cazzo che a malapena so dove si trovano..
-
Quindi stai parlando secondo qualche tua teoria su qualche teorico stato di qualche teorico continente con qualche teorica dittatura.... insomma di che cazzo parliamo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Quindi stai parlando secondo qualche tua teoria su qualche teorico stato di qualche teorico continente con qualche teorica dittatura.... insomma di che cazzo parliamo?
Non fare sto gioco con me, eddai XD
Ho detto stati in africa soggetti a dittatura... puoi bendarti, fare la conta su una cartina e beccare tranquillamente condizioni di questo tipo..
-
Preferisco essere obbligato ad allenarmi in uno sport 5 ore al giorno, piuttosto che andare in fabbrica o in miniera 12 ore al giorno..
Voglio dire.. anche se fossero obbligati sarebbe comunque un buon destino rispetto ad altri..
Soffri ad allenarti? vorrei vederti col piccone in mano! in ogni caso non c'è paragone..
-
Onestamente ti giuro non riesco a capire in queste olimpiadi quali siano.. mi sono letto un èpò di storie al limite di altleti, qualcuno che si è pagato tutte le spese e il team perchè lo stato non glielo concedeva, una che quando torna dovrà andare in galera perche ha picchiato un uomo, la donna islamica del judo che era sempre scortata da uomini, insomma ne ho lette storie particolari ma devo ancora imbattermi in uno stato che ha avuto polemiche sugli allenamenti o sula vita degli atleti se non la Cina dui cui tutti parlano.. quindi bho.. onestamente non riesco a capire di che cazzo stiamo parlando!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Preferisco essere obbligato ad allenarmi in uno sport 5 ore al giorno, piuttosto che andare in fabbrica o in miniera 12 ore al giorno..
Voglio dire.. anche se fossero obbligati sarebbe comunque un buon destino rispetto ad altri..
Soffri ad allenarti? vorrei vederti col piccone in mano! in ogni caso non c'è paragone..
Sfugge il concetto mi sa..
-
A sto punto il concetto è chiaro solo a te :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
A sto punto il concetto è chiaro solo a te :D
LA SCELTA Randa'...Il concetto è la scelta.
Fare l'atleta per non andare in miniera non è una scelta.
Anche perchè poi non è così che vanno le cose.
Non è una cosa di QUESTA olimipade, è una cosa di sempre, so' cose che si sanno.
Sono quegli stati dove la vita di una persona vale meno di un cazzo moscio pieno d'acqua.
Potresti morire di malattia, come potresti morire perchè a qualche generale di turno viene lo scazzo quel giorno di ammazzare un po' di gente.
Ti vedono. Notano che sai correre. Vengono da te e ti dicono "Sei bravo, vuoi fare il corridore?", dici di sì e ovviamente tu e tutto quello che ti riguarda vengono tutelati, se dici di no continui la tua vita...che il più delle volte vuol dire morte.
L'atleta di norma sceglie quel percorso di vita, sceglie di andare alle olimpiadi, sceglie di fare rappresentanza.
In questo caso no, qui ci sono una serie di determinate decisioni soggette al principio di causa ed effetto, o vita e morte.
È abbastanza inquietante doverle spiegare passo per passo queste cose eh..
-
Guarda, onestamente ho visto molte piu storie al contrario eh... gente uscita dalla merda perchè aveva talenti altletici e non gente "incatenata" perchè era talentuosa! Poi bho, mi sbaglierò!
Secondo me stai parlando troppo per tua supposizione senza apportare qualcosa di concreto... quindi ripeto, convinzione tua!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Guarda, onestamente ho visto molte piu storie al contrario eh... gente uscita dalla merda perchè aveva talenti altletici e non gente "incatenata" perchè era talentuosa! Poi bho, mi sbaglierò!
Secondo me stai parlando troppo per tua supposizione senza apportare qualcosa di concreto... quindi ripeto, convinzione tua!
Ma di che parli però?!? Della Jamaica?!? Della cina che comunque sotto ai riflettori ci sta?!?
Ci sono stati di cui a nessuno frega un cazzo Randa', e dove si fanno i propri porci comodi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Preferisco essere obbligato ad allenarmi in uno sport 5 ore al giorno, piuttosto che andare in fabbrica o in miniera 12 ore al giorno..
Indipendentemente da tutto, credi davvero che si allenino 5 ore al giorno? XD Per il nuoto sincronizzato in Russia si allenano dalle 8 del mattino alle 11 di sera...
- - - Aggiornamento - - -
Aggiungo che 7 atleti del Camerun sono scappati dal villaggio olimpico... sicuramente gli schifa la bella vita che faranno al ritorno in patria!
-
ma sai di cosa stai parlando? 13 ore di allenamento? è fisiologicamente impossibile.. andresti in overtraining dopo UN giorno di allenamento, con conseguenti traumi e periodo di pausa forzato..
Forse in quel range si intendono diverse cose:
- pranzo, cena, spuntini
- psicologo
- parte atletica
- parte tecnica
- parte di defaticamento
- riposo
- sedute di stretching e mobilità articolare
- sedute di "espressione" (nel nuoto sincronizzato valutano anche quella)
- sedute di concentrazione (è risaputo che Dirk Nowitzki abbia un "preparatore" che lo fa giocare a scacchi)
Allora si, posso crederci.. io con 5 ore intendevo l'allenamento "fisico", non tutte le componenti che posso inserirci..
-
Non mi pare che l'elenco di cose da te elencate possa non essere considerato allenamento. Mi pare ovvio che non trascorrano 15 ore ad entrare e uscire dall'acqua, ma le cosiddette "sedute di espressione" etc. fanno a tutti gli effetti parte dell'allenamento. E solo perché lo sforzo è mentale, oltre che fisico, non significa che sia meno stressante e duro. Di certo non trascorrono il tempo a fare tornei di briscola...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Aggiungo che 7 atleti del Camerun sono scappati dal villaggio olimpico... sicuramente gli schifa la bella vita che faranno al ritorno in patria!
Questò è sempre capitato (soprattutto con cubani), tanti scappano da quelli stati.. loro hanno un occasione in piu! MEglio fuggire da un villaggio olimpico che fare un viaggio in barcone comunque...
Quelli non scappano dagli allenamenti o dalla vita da atleti, scappano da Camerun....
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Di certo non trascorrono il tempo a fare tornei di briscola...
Immagino che il resto degli atleti olimpionci invece si quindi..... era proprio un coglione il mio amico che per le "giovanili" si allenava 8 ore al giorno quindi, non si era conto che era in Italia e che non doveva sforzarsi troppo ma poteva giocare a briscola...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non mi pare che l'elenco di cose da te elencate possa non essere considerato allenamento. Mi pare ovvio che non trascorrano 15 ore ad entrare e uscire dall'acqua, ma le cosiddette "sedute di espressione" etc. fanno a tutti gli effetti parte dell'allenamento. E solo perché lo sforzo è mentale, oltre che fisico, non significa che sia meno stressante e duro. Di certo non trascorrono il tempo a fare tornei di briscola...
Ogni singola cosa che ho elencato può essere considerato parte dell'allenamento.. non vedo quali attività ne escano..
Per esempio una seduta di stretching e mobilità articolare può occuparti 45 minuti al giorno..
-
su focus, a chi interessa, di questo mese si parla di olimpiadi e del limite che un atleta puo raggiungere come allenamento spiegando i i limiti della fisicita e della mente
-
Non so che valenza scientifica abbia focus.. ho appena letto un loro articolo su Bolt e contiene diversi errori e imprecisioni, oltre la totale assenza di fonti che rende inutile ogni possibilità di confronto..
I segreti di Usain Bolt: ecco perché è l'uomo più veloce
Secondo questo articolo Bolt ha fatto il record del mondo anche grazie alla sua capacità di coordinare le braccia e le gambe! ma tu pensa.. io ci riesco da quando ho 6 anni, avrei dovuto fare atletica? é_é
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Questò è sempre capitato (soprattutto con cubani), tanti scappano da quelli stati.. loro hanno un occasione in piu! MEglio fuggire da un villaggio olimpico che fare un viaggio in barcone comunque...
Quelli non scappano dagli allenamenti o dalla vita da atleti, scappano da Camerun....
- - - Aggiornamento - - -
Immagino che il resto degli atleti olimpionci invece si quindi..... era proprio un coglione il mio amico che per le "giovanili" si allenava 8 ore al giorno quindi, non si era conto che era in Italia e che non doveva sforzarsi troppo ma poteva giocare a briscola...
La seconda parte non l'ho proprio capita, rispondo alla prima: quindi tutto quello detto da @Jo Constantine era esatto.
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ogni singola cosa che ho elencato può essere considerato parte dell'allenamento.. non vedo quali attività ne escano..
Per esempio una seduta di stretching e mobilità articolare può occuparti 45 minuti al giorno..
E io che ho detto? O_o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non so che valenza scientifica abbia focus.. ho appena letto un loro articolo su Bolt e contiene diversi errori e imprecisioni, oltre la totale assenza di fonti che rende inutile ogni possibilità di confronto..
I segreti di Usain Bolt: ecco perché è l'uomo più veloce
Secondo questo articolo Bolt ha fatto il record del mondo anche grazie alla sua capacità di coordinare le braccia e le gambe! ma tu pensa.. io ci riesco da quando ho 6 anni, avrei dovuto fare atletica? é_é
Focus ha una valenza del cazzo a questo punto perchè la coordinazione braccia/gambe è alla base della tecnica della corsa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
E io che ho detto? O_o
Non avevo visto il doppio "non".. mea culpa ^^
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Focus ha una valenza del cazzo a questo punto perchè la coordinazione braccia/gambe è alla base della tecnica della corsa.
esatto.. xD
-
Io lo trovo un allenamento pesante. Avevo letto un articolo che diceva che gli atleti cinesi a causa dell'allenamento riescono a vedere la famiglia pochissimi giorni all'anno. E per vincere così tante medaglie chissà per quante ore al giorno dovranno sottopoirre il loro fisico a sforzi enormi. Ma penso anche che se uno volesse mollare tutto lo farebbe, quindi se continuano significa che anche loro sono d'accordo ad allenarsi così duramente.