Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Vittime della bellezza
Un magazine pubblica una serie di fotografie che fanno discutere: violenza usata per vendere moda.
Twelve è una rivista bulgara che punta sul sensazionalismo. Questa volta ha pubblicato una serie di fotografie che ritraggono modelle picchiate e ferite. "Vittime della bellezza" è il titolo di questa serie di scatti realizzati dal fotografo Vasil Germanov.
Se l'intento era quello di scatenare delle polemiche, la rivista ha colto nel segno. Molte le critiche piovute per l'esplicita violenza contenuta nelle immagine. Eccone alcune.
Allegato 78661
Allegato 78662
Allegato 78663
Allegato 78664
-
E' indispensabile educare i cittadini all'esistenza di un mondo che non è solo rose e fiori. Una donna picchiata, un uomo picchiato, è la testimonianza che l'arte oggi può ancora aiutarci a trasmetterci dei messaggi che vanno oltre il semplice fine commerciale. E finché non saremo capaci di accettare queste forme di rappresentazione del mondo, non saremo mai in grado di accettarne ben altre attraverso una resistenza passiva ma concreta.
-
Apparte che non mi stupisco più di niente.Ma poi se è solo un fine commerciale, secondo me non si può allora considerare arte, in quanto raffigurazione di donne malmenate. Al massimo posso considerare arte, l'idea che è venuta in mente alla rivista per far soldi. Arte macabra del denaro, il potere onnipotente del denaro.:roll:
Esiste l'arte del macabro, dell'horror, quella che ti lascia inquietata ogni volta che fissi il quadro. Puoi raffigurare una donna maciullata, come un bambino con la faccia di un serpente... secondo me è sempre il COME e PERCHè lo fai.
Se questa rivista l'ha fatto semplicemente per parlare di sè, beh non ha più quel fascino che ha l'arte misteriosa, che vuole suscitare sentimenti difficili da provare anche nella realtà.
Mi piacciono molto i quadri che raffigurano tutte quelle emozioni che non a tutti piacciono, perchè non riescono a comprendere.
C'è anche da osservare che apparte l'occhio pesto della prima foto, le altre si vede che sono finte... quindi tutto sto scandalo potrebbe esserci per l'idea, non tanto per la raffigurazione della donna maltrattata.
Che poi attenzione magari lo scopo della rivista potrebbe anche essere suscitare scalpore, senza fini commerciali eh. L'intento degli artisti molte volte è anche quello.... ma boh,qui avrei i miei dubbi.
Anche se l'idea di suscitare ''schifo'' verso la violenza, potrebbe essere sviluppata meglio e potrebbe anche risultare interessante.
-
Minchia l'ultima chi è, la sorella del Joker? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Minchia l'ultima chi è, la sorella del Joker? :|
L'ultima in realtà è quella più bella secondo me.. vuole si far vedere la violenza ma forse con una chiave quasi tendente all'esagerazione...
-
Mi son sentita male vedendo queste foto, quindi a rigor di logica hanno ottenuto (in me) l'effetto desiderato. Quindi la pubblicità funziona. L'immagine di una donna picchiata non credo possa essere definita arte, ma nemmeno quella dei bambini denutriti lo è, eppure è molto usata. Sono aspetti della realtà che vanno affrontati, a prescindere dalla critica..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Minchia l'ultima chi è, la sorella del Joker? :|
Sei una brutta persona insensibile...
"perchè sei così seria?!?" è la prima cosa che ho pensato :lol:
-
con tutta la violenza sulle donne che c'è non serviva simularla...
-
Frena. Zeit ha riportato la notizia scrivendo davvero pochi dettagli. Non sapendo il perché di queste foto, immagino che l'autore abbia fatto un commento a riguardo, è davvero difficile esprimersi. Prendendo per buona che siano semplicemente degli scatti artistici, trovo ancora più impossibile giudicare. L'arte non va giudicata, va compresa, va vissuta. Di certo non piacerà a tutti (che poi arte e piacere non sempre vanno d'accordo), ma ciò non toglie che tecnicamente le foto sono bellissime. Passiamo invece al titolo Vittime della bellezza, questo mi fa pensare più ad un modo per risaltare l'argomento, un modo per coniugare il commerciale con il brutale, in una sorta di denuncia. Se fosse questo l'intento dell'autore?
Riguardo alla commercialata non mi sembra siano stati pubblicizzati marchi o altre cose, quindi dubito siano scatti di quel genere.
-
Sarà che noi siamoa bituatio alle pubblicità Benetton ma onestamente non ci vedo niente di così "speciale" in queste foto, ne a livello di messaggio ne a livello di bellezza!
Bho..