Visualizzazione stampabile
-
Io continuo a dire comunque che il comandante non era da solo... E' su di lui che cade la totale responsabilità, ma gli altri dove erano?
-
Comunque Schettino è gia il bersaglio preferito del web.... e la telefonata tra lui e De Falco è gia storia Italiana!
-
Ditemi che non è vero, ditemi che non è vero....
Naufragio Costa Concordia; Giallo sui dispersi: si cerca ragazza moldava. Nuovo spostamento della nave
"Infatti, nelle ultime ore, si è appreso della presenza di una ragazza moldava di 25 anni non censita e inserita in nessuna lista. Alcuni testimoni hanno dichiarato che si chiama Domnika e il procuratore Francesco Verusio ha chiesto ai carabinieri di rintracciarla visto che compare anche in una fotografia scattata poco dopo la partenza da Civitavecchia. Secondo alcuni la giovane ragazza è stata vista nel salottino accanto alla sala comandi. Un mistero che presto bisognerà chiarire."...
RETTIFICO: dipendente della costa concordia in vacanza che è stata con l'equipaggio a cena!
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Locke
Lucky non mi mi riferivo a te... ma a quello che sento e vedo in giro.
Ho solo puntualizzato perchè magari tu l'hai detto ridendo, ma qualcun'altro crede davvero che tutte le cose che stò dicendo siano cazzate inventate di sana pianta.
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
il grosso della merda lo devono mangiare i vertici della compagnia.
non è che un comandante incapace si ritrova per caso al comando di un transatlantico.
per quanto mi riguarda è un comodo capro espiatorio per nascondere le tante magagne all'italiana che ci sono dietro ai disastri.
Parliamo chiaro comandare una nave da crociera è un lavoro che qualsiasi imbecille pur con una minima infarinatura marittima potrebbe fare (pensiamo che Schettino l'ha fatto per anni senza causare gravi incidenti), dato che non è il comandante a condurre la nave (come succede invece per gli a/m).
Quindi ci troviamo con un posto di lavoro molto remunerativo in una posizione in cui potenzialmente perfino un imbecille non potrebbe nuocere..... quindi in un paese dove spesso non vige la meritocrazia ma prevale la strada delle amicizie e raccomandazioni, non stupiamoci se uno di quei posti sia finito nelle mani di un imbecille.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Il succo del discordo "che la compagnia ha colpa quanto il capitano poichè la manovra se fosse andata bene avrebbe fatto risparmiare migliaia di euro di carburante e dato grande immagine alla società che ha sempre "appoggiato il saluto al Giglio" perchè è come mettere un mega cartellone pubblicitario"... e che la manovra di arenamento che dicono sia stata fatta dalle onde è ancora da accertare, ma che se fosse stato lui a farla (come sono convinti molti marittimi) è una manovra da medaglia e che l'unico errore è stato abbandonare la nave"...." e che l'equipaggio multilingua non lo ha mica fatto il capitano ma la compagnia"
La persona che me l'ha detto ha avuto a che fare direttamente con i soccorsi addestarti mandati sul posto...
Io per ora ho solo ascoltato, non voglio difendere nessuno... voglio solo capire...
Le storie del carburante e della pubblicita sono vere..... come gia stato detto da qualcuno non era la prima volta che veniva effettuta una manovra simile, il punto è che in precedenza è stato fatto su autorizzazione della capitaneria, mentra in questo caso per libera decisione del capitano.
La storia dell'incagliamento causato dalle onde è ridicola.... pensate solo al peso di una nave da 300mt e alla potenza dei motori, ci vorrebbe un moto ondoso di una certa forza per deviarne la rotta.
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Io continuo a dire comunque che il comandante non era da solo... E' su di lui che cade la totale responsabilità, ma gli altri dove erano?
Se intendi gli altri membri dell'equipaggio.... non hanno potere sulle decisioni del comandante.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Comunque Schettino è gia il bersaglio preferito del web.... e la telefonata tra lui e De Falco è gia storia Italiana!
A parte che trovo abbastanza patetiche tutte le stronzate fiorite sul web, comunque penso che da questo episodio si dovrebbero prendere altri spunti.... invece come accade ormai per tutto ( dal delitto di Avetrana, a quello di Erba) ci si ride e scherza sopra.
Penoso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Le storie del carburante e della pubblicita sono vere..... come gia stato detto da qualcuno non era la prima volta che veniva effettuta una manovra simile, il punto è che in precedenza è stato fatto su autorizzazione della capitaneria, mentra in questo caso per libera decisione del capitano.
Mi spieghi la sotria del carburante che non l'ho capita?
E quindi anche tu pensi che l'incagliamento successivo l'impatto sia stato fatto apposta da lui e non dal mare?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Mi spieghi la sotria del carburante che non l'ho capita?
E quindi anche tu pensi che l'incagliamento successivo l'impatto sia stato fatto apposta da lui e non dal mare?
E' molto semplice.... premesso che navi e aerei a velocità di crociera (la velocità ottimale) hanno un determinato consumo orario.
Allegato 76177
Ora mettiamo che A sia il porto e secondo la regolamentazione nautica prima di seguire la rotta la nave debba andare fino a B e poi dirigersi su C (percorso in nero).
tutto questo comporta un percorso di tot miglia con un determinato consumo di carburante.
Se però la nave con una manovra dirigesse direttamente su C (percorso rosso) percorrerebbe meno miglia riducendo conseguentemente il consumo.
ma questo ovviamente si può fare con l'autorizzazione delle autorità competenti.
per questo dico che le rotte sono gia pianificate, meno carburante si consuma durante la navigazione e maggiori saranno gli utili della compagnia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Se intendi gli altri membri dell'equipaggio.... non hanno potere sulle decisioni del comandante.
Gli altri non avranno potere decisionale, ma si saranno accorti che erano a velocità sostenuta e a pochi centinaia di metri dalla costa?!?
-
comunque la donna, che non ha perso tempo per andare in tv in moldavia, ha affermato che lei era regolarmente imbarcata
-
Secondo me Schettino era drogato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Ahahahahahha ma che frittata rivolto? hai pure citato il mio intervento in cui non compare assolutamente comando della nave.
Se tu poi alle mie parole associ concetti tuoi non è un problema mio.
Anche perchè scusami.... che nave c'è da comandare visto che ormai è incagliata ed è ingovernabile ?
Quello che intendevo è che il comportamento di un comandante durante le operazioni di evaquazione di una nave è sottoposto alle direttive della persona che ha in quel momento il comando sulle operazioni di soccorso (De Falco).
Teoricamente il comandante della nave (Schittini) avrebbe dovuto coordinare i membri dell'equipaggio affinchè si predisponessero per attuare le procedure (standard e gia stabilite....il personale teoricamente è addestrato appositamente) di evaquazione di tutti i passeggeri visitando tutta la nave..... Con l'arrivo dei soccorsi da terra avrebbe comunicato agli operatori sul luogo le persone con difficoltà (bambini, donne, anziani, malati e invalidi) che non era possibile evaquare normalmente che necessitavano dell'elisoccorso o di altri mezzi....e se c'era gente intrappolata o altro.
Quello a cui invece si è trovato di fronte è una nave nel completo caos..... dove le persone preposte avevano pensato bene di lasciare tutto al proprio destino pensando solo a mettere in salvo la propria pelle.
In questo incidente ci sono delle vittime che potevano benissimo essere evitate..... e nel 2012 un fatto del genere è totalmente inaccettabile.
Non facciamo paragoni fuori luogo.... comandanti di navi e aeromobili non hanno nulla a che fare con dirigenti d'azienda.
Un comandante potenzialmente può celebrare anche un matrimonio... ed è responsabile di azioni che possono determinare la salvezza della vita/ la morte dei passeggeri.
Hai mai avuto a che fare con l'ambiente militare ?
Che ridi?
Hai detto tu che il comando etc. etc. c'è scritto... comunque deciditi, anche perché se sulla nave non ci fosse nulla da governare allora non si capisce perché il comandante non l'avrebbe potuta abbandonare...
Avrei anche da obiettare sull'entità della gravità di far fallire un'azienda come Alitalia, tanto per far eun esempio, ma lasciamo perdere, andremmo fuori tema...