Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Mah per come la vedo io i soldi ci sono, una taglio lì, un taglio qui, privilegi azzerati, e si potrebbe fare. Sono stati stanziati fondi di miliardi di euro per delle carceri che sono vuote e per altre strutture pubbliche inutilizzate. Il problema è che non c'è la volontà di fare le cose, ci sono solo tante belle parole riguardo l'integrazione e la soldarietà, ma poi in concreto non si fa nulla per migliorare la situazione. I cittadini che si sono rotti le palle del tasso crescente di criminalità un po' li capisco. Ma è lo Stato che accoglie cani e porci, accoglie nordafricani che poi vengono chiusi nelle carceri in attesa di essere rimandati nel loro paese, ma il loro paese non li rivuole. Se il sistema funzionasse e fosse rigido e inflessibile forse i problemi sarebbero ridotti al minimo. L'italia è un paese svogliato.
Tralasciando gli sprechi, il problema è comunque generale. Io questo dicevo non possiamo pensare di risolvere questo problema se prima non risolviamo gli altri (cosa che trovo difficile allo stato attuale delle cose). Visto che ultimamente i politici hanno usato un esempio medico faccio anche io lo stesso: non puoi pensare di curare un'unghia incarnita quando il paziente sta già morendo di tumore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Tralasciando gli sprechi, il problema è comunque generale. Io questo dicevo non possiamo pensare di risolvere questo problema se prima non risolviamo gli altri (cosa che trovo difficile allo stato attuale delle cose). Visto che ultimamente i politici hanno usato un esempio medico faccio anche io lo stesso: non puoi pensare di curare un'unghia incarnita quando il paziente sta già morendo di tumore.
Ho capito quello che vuoi dire tu. Ma il problema c'è, che si fa? Si lasciano le cose allo stato attuale aspettando di avere un paese nell'anarchia? Io penso che l'Italia possa e debba occuparsi anche di queste faccende. Gli immigrati, anche se a molti non piace quest'espressione, sono la forza lavoro del nostro paese e come tale vanno anche preservati. I lavoratori onesti vanno aiutati cercando di denunciare le attività che li sfruttano, va data loro la possibilità di crearsi una vita qui, una vera vita, con un lavoro pagato come si deve e con un qualità buona del lavoro, che preservi anche la loro sicurezza. Non credo che queste persone abbiano meno diritti di noi a livello umano...e quando ci battiamo per la mancanza di lavoro o per l'instabilità del lavoro, ci battiamo anche per dare un lavoro migliore a loro, che magari vanno a raccogliere pomodori nell'agro- sarnese con turni di 10 ore al giorno sotto al sole, sottopagati e senza assicurazione. Italiani lì non ce ne stanno eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ho capito quello che vuoi dire tu. Ma il problema c'è, che si fa? Si lasciano le cose allo stato attuale aspettando di avere un paese nell'anarchia? Io penso che l'Italia possa e debba occuparsi anche di queste faccende. Gli immigrati, anche se a molti non piace quest'espressione, sono la forza lavoro del nostro paese e come tale vanno anche preservati. I lavoratori onesti vanno aiutati cercando di denunciare le attività che li sfruttano, va data loro la possibilità di crearsi una vita qui, una vera vita, con un lavoro pagato come si deve e con un qualità buona del lavoro, che preservi anche la loro sicurezza. Non credo che queste persone abbiano meno diritti di noi a livello umano...e quando ci battiamo per la mancanza di lavoro o per l'instabilità del lavoro, ci battiamo anche per dare un lavoro migliore a loro, che magari vanno a raccogliere pomodori nell'agro- sarnese con turni di 10 ore al giorno sotto al sole, sottopagati e senza assicurazione. Italiani lì non ce ne stanno eh...
Io la vedo diversamente. Io in questa Italia non ci vedo nessun potenziale. Vedo solo un paese sul baratro, e il guaio è che preferiamo guardare dall'altro lato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io la vedo diversamente. Io in questa Italia non ci vedo nessun potenziale. Vedo solo un paese sul baratro, e il guaio è che preferiamo guardare dall'altro lato.
Mah io guardo l'Italia vedo un potenziale enorme che non è sfruttato, invece. O che è sfruttato male.
Ma prima bisognerebbe far cambiare mentalità alla gente.
Prendiamo una città a caso, Napoli. Napoli è meravigliosa, peccato che c'è gente che non se ne fotte na mazza di farla tornare agli antichi splendori. Prendiamo Roma. Roma è una città meravigliosa...peccato che non puoi uscire di notte da sola perchè rischi che ti vengano dietro con una bottiglia di vetro rotto per avere una collanina, com'è successo a mia sorella.
Prendiamo Catania? Catania è un gioiello sottovalutato, peccato che non sia valorizzata e pubblicizzata, se non ci capitavo per caso non ci sarei mai andata volontariamente. Che ne so, prendiamo Siena, Pisa, Firenze, Lucca, Bologna, Genova, Milano, il Salento, la Sila, la sicilia tutta e non dimetichiamoci della Sardegna, della valle d'aosta e del trentino. L'Italia potrebbe vivere di solo turismo culturale, di turismo balneare, turismo sciistico. Ma nessuno e dico nessuno cerca di valorizzare quello che abbiamo. La gente preferisce andare in africa a farsi le vacanze piuttosto che andare in Italia. Magari qualche domanda ce la dobbiamo fare sul potenziale non sfruttato dell'Italia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Mah io guardo l'Italia vedo un potenziale enorme che non è sfruttato, invece. O che è sfruttato male.
Ma prima bisognerebbe far cambiare mentalità alla gente.
Prendiamo una città a caso, Napoli. Napoli è meravigliosa, peccato che c'è gente che non se ne fotte na mazza di farla tornare agli antichi splendori. Prendiamo Roma. Roma è una città meravigliosa...peccato che non puoi uscire di notte da sola perchè rischi che ti vengano dietro con una bottiglia di vetro rotto per avere una collanina, com'è successo a mia sorella.
Prendiamo Catania? Catania è un gioiello sottovalutato, peccato che non sia valorizzata e pubblicizzata, se non ci capitavo per caso non ci sarei mai andata volontariamente. Che ne so, prendiamo Siena, Pisa, Firenze, Lucca, Bologna, Genova, Milano, il Salento, la Sila, la sicilia tutta e non dimetichiamoci della Sardegna, della valle d'aosta e del trentino. L'Italia potrebbe vivere di solo turismo culturale, di turismo balneare, turismo sciistico. Ma nessuno e dico nessuno cerca di valorizzare quello che abbiamo. La gente preferisce andare in africa a farsi le vacanze piuttosto che andare in Italia. Magari qualche domanda ce la dobbiamo fare sul potenziale non sfruttato dell'Italia.
Errore mio, volevo intendere che negli italiani non vedo nessun potenziale. L'Italia è fantastica, è la gente che ci abita che non la merita minimamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Errore mio, volevo intendere che negli italiani non vedo nessun potenziale. L'Italia è fantastica, è la gente che ci abita che non la merita minimamente.
Si, nemmeno io vedo potenziale negli italiani, non tutti per fortuna, ma la maggior parte non se ne fotte na mazza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Mah io guardo l'Italia vedo un potenziale enorme che non è sfruttato, invece. O che è sfruttato male.
Ma prima bisognerebbe far cambiare mentalità alla gente.
Prendiamo una città a caso, Napoli. Napoli è meravigliosa, peccato che c'è gente che non se ne fotte na mazza di farla tornare agli antichi splendori. Prendiamo Roma. Roma è una città meravigliosa...peccato che non puoi uscire di notte da sola perchè rischi che ti vengano dietro con una bottiglia di vetro rotto per avere una collanina, com'è successo a mia sorella.
Prendiamo Catania? Catania è un gioiello sottovalutato, peccato che non sia valorizzata e pubblicizzata, se non ci capitavo per caso non ci sarei mai andata volontariamente. Che ne so, prendiamo Siena, Pisa, Firenze, Lucca, Bologna, Genova, Milano, il Salento, la Sila, la sicilia tutta e non dimetichiamoci della Sardegna, della valle d'aosta e del trentino. L'Italia potrebbe vivere di solo turismo culturale, di turismo balneare, turismo sciistico. Ma nessuno e dico nessuno cerca di valorizzare quello che abbiamo. La gente preferisce andare in africa a farsi le vacanze piuttosto che andare in Italia. Magari qualche domanda ce la dobbiamo fare sul potenziale non sfruttato dell'Italia.
quindi per te è solo una questione di cambiare mentalità sulle cose : è un problema soggettivo e non oggettivo. Se da domani si cominciasse a pensare che i Rom sono meravigliosamente puliti, onesti , lavoratori , un popolo fantastico insomma allora tale diventeranno .
---------- Messaggio aggiunto alle 14:10 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io la vedo diversamente. Io in questa Italia non ci vedo nessun potenziale. Vedo solo un paese sul baratro, e il guaio è che preferiamo guardare dall'altro lato.
tu vedi un paese sul baratro ma non vedi chi ce l'ha portato sul baratro ( Europa compresa , perchè tutti siamo sulla stessa barca) . Incomincia a vedere i colpevoli nella finanza mondiale ( FMI, BCE , FED) e scoprirai chi ci sta dietro . Nomi come Goldman Sachs , Soros ecc non ti dicono nulla? Complici anche i nostri politici da quattro soldi , intendiamoci
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
quindi per te è solo una questione di cambiare mentalità sulle cose : è un problema soggettivo e non oggettivo. Se da domani si cominciasse a pensare che i Rom sono meravigliosamente puliti, onesti , lavoratori , un popolo fantastico insomma allora tale diventeranno .
-
No, non ho detto questo ma in parte è pure questo.
Se tu vedi un rumeno in metro cosa pensi?
Che magari è un ubriacone? Che magari vive in una casa con altre 20 persone?
Questo è quello che bisogna cambiare per avere l'integrazione. Non devono adattarsi solo loro a noi, ma anche noi a loro e cercare di avere meno pregiudizi. Come dice mio padre: "Se gli italiani tornassero ad andare a zappare la terra, magari ci sarebbero meno pregiudizi e meno manie di grandezza" :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
quindi per te è solo una questione di cambiare mentalità sulle cose : è un problema soggettivo e non oggettivo. Se da domani si cominciasse a pensare che i Rom sono meravigliosamente puliti, onesti , lavoratori , un popolo fantastico insomma allora tale diventeranno .
---------- Messaggio aggiunto alle 14:10 ----------
tu vedi un paese sul baratro ma non vedi chi ce l'ha portato sul baratro ( Europa compresa , perchè tutti siamo sulla stessa barca) . Incomincia a vedere i colpevoli nella finanza mondiale ( FMI, BCE , FED) e scoprirai chi ci sta dietro . Nomi come Goldman Sachs , Soros ecc non ti dicono nulla? Complici anche i nostri politici da quattro soldi , intendiamoci
Chi te lo dice che non lo vedo? E comunque il problema è che i nostri politici da quattro soldi siamo noi a volerli quindi, sempre su di noi la colpa ricade. E' inutile guardare altrove.
-
Lo dico con molta semplicità: i rom mi stanno sui coglioni perché non vogliono integrarsi.