Visualizzazione stampabile
-
Non sono per niente informata su questa legge e nel tuo discorso di apertura mi sembra che ci siano molti Se. Dove posso trovare un testo che mi informi bene sul provvedimento? In ogni caso, i libri che acquisto io per un motivo o per un altro non sono mai scontati, e non credo di appartenere al famoso 5% di cui parla Holly. Che genere di conseguenze potrei avvertire come lettrice media?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non sono per niente informata su questa legge e nel tuo discorso di apertura mi sembra che ci siano molti Se. Dove posso trovare un testo che mi informi bene sul provvedimento? In ogni caso, i libri che acquisto io per un motivo o per un altro non sono mai scontati, e non credo di appartenere al famoso 5% di cui parla Holly. Che genere di conseguenze potrei avvertire come lettrice media?
In poche parole c'è un tetto massimo agli sconti. L'unica eccezione sono gli sconti decisi da campagne promozionali delle case editrici. Dunque, addio per sempre agli sconti promozionali di piccole librerie, di supermercati... l'unico caso tollerabile sarà quello di sconti come "-25% su tutta la collana Oscar Mondadori" (per dirne una, ma lo sconto è a discrezione della casa editrice).
Ad esempio, da quel che ho capito, non compreremo più libri a -30%... praticamente io ho comprato quasi tutti i miei libri con il -30%...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non sono per niente informata su questa legge e nel tuo discorso di apertura mi sembra che ci siano molti Se. Dove posso trovare un testo che mi informi bene sul provvedimento? In ogni caso, i libri che acquisto io per un motivo o per un altro non sono mai scontati, e non credo di appartenere al famoso 5% di cui parla Holly. Che genere di conseguenze potrei avvertire come lettrice media?
Esatto, per persone come te la situazione rimane invariata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
In poche parole c'è un tetto massimo agli sconti. L'unica eccezione sono gli sconti decisi da campagne promozionali delle case editrici. Dunque, addio per sempre agli sconti promozionali di piccole librerie, di supermercati... l'unico caso tollerabile sarà quello di sconti come "-25% su tutta la collana Oscar Mondadori" (per dirne una, ma lo sconto è a discrezione della casa editrice).
Ad esempio, da quel che ho capito, non compreremo più libri a -30%... praticamente io ho comprato quasi tutti i miei libri con il -30%...
Idem :D io sono iscritta al club degli editori e spesso fanno sconti e offerte parecchio convenienti, anche alla mediaworld trovo spesso sconti sui libri del -30%.
E quando ho quei periodi in cui leggo veramente tanto a volte mi capita di comprare 2-3 libri alla volta.
-
il punto che non mi è ancora chiaro se questa cosa riguarda tutti i libri, o come ho sentito dire, solo quelli usciti da meno di 20 mesi.
non trovo niente a riguardo, qualcuno può confermare o smentire?
-
Francamente io non sono informatissima, penso che riguardi tutti i libri. Purtroppo però non seguo corsi di editoria da più di un anno, quindi sono un po' "indietro" :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
mortinel639
il punto che non mi è ancora chiaro se questa cosa riguarda tutti i libri, o come ho sentito dire, solo quelli usciti da meno di 20 mesi.
non trovo niente a riguardo, qualcuno può confermare o smentire?
...ma tu dove hai appreso questa notizia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
...ma tu dove hai appreso questa notizia?
per sentito dire... per questo chiedo conferma..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mortinel639
per sentito dire... per questo chiedo conferma..
Dal modo in cui hai impostato il topic di apertura mi sembrava che avessi già letto qualcosa..sorry.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Dal modo in cui hai impostato il topic di apertura mi sembrava che avessi già letto qualcosa..sorry.
eh però avevo scritto che la cosa dei 20 mesi andava verificata ;)
Libri in vendita: limiti agli sconti e alla libertà - Il Sole 24 ORE
Sconti liberi, invece, per libri antichi, rari, fuori catalogo o pubblicati da almeno 20 mesi. Saranno i comuni a vigilare sul rispetto della legge, la cui violazione sarà punita con severe sanzioni pecuniarie. La bislacca normativa è ora alla firma del presidente Napolitano....